PDA

Visualizza Versione Completa : Galleggiante e spia benzina px 125 arcobaleno



giuseppebenagiano
25-05-17, 21:47
Salve ragazzi, vi prego aiutatemi

Non mi funziona la spia benzina e il livello benzina del quadro della mia VESPA PX 125 ARCOBALENO 1984.

Cioè, la spia arancione della benzina non mi si accende quando va a riserva! Anche la cordina che indica il livello di benzina è sempre a zero!
Quindi rimango spesso a terra, in panne senza benzina.

MA LA COSA DAVVERO STRANA è CHE LA SPIA ARANCIONE DELLA BENZINA MI SI ACCENDE A TRATTI E DI RADO SOLO QUANDO IL SERBATOIO è PIENO, CIOè COLMO DI BENZINA. e IN QUESTO CASO SI MUOVE A TRATTI ANCHE LA CORDINA DEL LIVELLO BENZINA SINO A 1/2

Ora vi chiedo da cosa può dipendere e se devo cambiare tutto il galleggiante.
COME SI PUO RISOLVERE QUESTO PROBLEMA?

E se devessi cambiare il galleggiante, mi CONSIGLIATE IL MIGLIORE MODELLO DA COMPRARE?

Vi chiedo cortesemente di aiutarmi

Grazie

snaicol
25-05-17, 22:45
Il mio miglio consiglio è quello di testare il galleggiante al di fuori del serbatoio.
I problemi che hai possono essere imputati anche al galleggiante, quindi, con il serbatoio a non puù di metà, togli il galleggiante dalla sua sede e provalo tenendolo in mano simulando la siserva (galleggiante in basso) e il pieno (galleggianet in alto)

per toglierlo, devi sollevare il tappo nero che lo ricopre, poi con un paio di pinze, lo prendi per un lato, lo ruoti fino a sbloccarlo e con delle opportune manovre lo togli dal serbatoio. Lasciando i contatti collegati, avvi la vespa e fai le prove. Potrebbe essere anche possibile che una volta tolto ti rendi conto che è rotto, qualche asta che si muove...insomma, togli e vedi. Si può anche smontare e controllarlo internamente per vedere se è tutto ok, ma si deve essere un minimo pratici, anche se non è affatto difficile.Comncia con questa prova, altriemnti la seconda è aprire il coprimanubrio e verificare che non ci siano problemi con la piccola scheda elettrica posta dietro al contachilometri. Qualche volta problemi di ossidazione possono causare falsi contatti.

N.

volumexit
26-05-17, 14:04
Il mio miglio consiglio è quello di testare il galleggiante al di fuori del serbatoio.
I problemi che hai possono essere imputati anche al galleggiante, quindi, con il serbatoio a non puù di metà, togli il galleggiante dalla sua sede e provalo tenendolo in mano simulando la siserva (galleggiante in basso) e il pieno (galleggianet in alto)

per toglierlo, devi sollevare il tappo nero che lo ricopre, poi con un paio di pinze, lo prendi per un lato, lo ruoti fino a sbloccarlo e con delle opportune manovre lo togli dal serbatoio. Lasciando i contatti collegati, avvi la vespa e fai le prove. Potrebbe essere anche possibile che una volta tolto ti rendi conto che è rotto, qualche asta che si muove...insomma, togli e vedi. Si può anche smontare e controllarlo internamente per vedere se è tutto ok, ma si deve essere un minimo pratici, anche se non è affatto difficile.Comncia con questa prova, altriemnti la seconda è aprire il coprimanubrio e verificare che non ci siano problemi con la piccola scheda elettrica posta dietro al contachilometri. Qualche volta problemi di ossidazione possono causare falsi contatti.

N.
Io consiglio ancor prima di smontare il galleggiante, di verificare il corretto funzionamento del impianto.
Questo lo puoi fare semplicemente alzando il gommino passa cavi, staccare il connettore e cortocircuitando 2 fili alla volta. Si dovrebbe accendere la spia in un caso e lancetta andare sul pieno nell'altro.