PDA

Visualizza Versione Completa : Fare spesa con la vespa



Lukyfiu
27-05-17, 18:57
Ciao a tutti è da poco che ho comprato una vespa , 150 px del 2000 e la uso tutti i giorni e mi è capitato spesso di dover trasportare delle piccole borse per la spesa , i cambi da lavoro, frutta ...ecc ecc. Me la sono cavata assicurando la sporta nel suo gancio facendola appoggiare sulla pedana , esiste un metodo più comodo e sicuro? Nel portapacchi non sempre è comodo assicurare una sporta come quelle che compri nei supermercati che puoi riporre comodamente nel bauletto quindi puoi averla sempre con te . Voi come fate?

giudalippo
27-05-17, 19:27
bauletto posteriore, orribile ma utilissimo.

Razos
27-05-17, 19:28
La parola magica è ..portapacchi

Lukyfiu
27-05-17, 19:49
Ho anche il portapacchi ma queste benedette sporte sono un po' scomode da agganciare. Pensavo di attaccare al portapacchi una borsa , più bella del bauletto ma non saprei che genere

Razos
27-05-17, 20:20
La grandissima comodità del portapacchi è quella di avere due piani , uno orizzontale ed uno verticale . La molla di ritorno del piano orizzontale completa l'opera .
Con una superficie piana del genere a disposizione puoi mettere sopra quello che ti pare , fissarlo saldatamente ai due piani ..e via andare !
una cesta di viminini ,un cassettino ..una cassetta delle frutta ! :mrgreen:
Il limite è l'immaginazione ..

luxinterior
27-05-17, 20:32
Come ti hanno suggerito gli altri utenti, in più portati la zavorrina e con due sacchetti per mano fai il carico.;-)
Quando mi sposai con la Vespa feci il trasloco (1 chilometro da casa mia a quella dei miei)

Ciao Lux

poeta
27-05-17, 21:42
cartone delle mele sul portapacchi ci vanno 4 sacchetti medi, gancio dalle 2 alle N buste, sui polsi 2 piccole buste, bauletto ant cioccolata e birre....

in vero uso la macchina, anzi vado a piedi, sono circondato da supermercati che si fanno pure una sana concorrenza...

paletti
27-05-17, 21:57
Ciao, io ho perennemente lo zaino in spalla.Quando mi capita di prendere le pizze ho un megaborsone ripiegabile tra le gambe.Il Simply market è a 10 mt da casa mia,quindi sono a posto.Ma se proprio sei costretto a mettere il portapacchi,metti quello anteriore.Il posteriore è più comodo ma "personalmente" non lo posso vedere

giuseppe9486
26-06-17, 10:35
La grandissima comodità del portapacchi è quella di avere due piani , uno orizzontale ed uno verticale . La molla di ritorno del piano orizzontale completa l'opera .
Con una superficie piana del genere a disposizione puoi mettere sopra quello che ti pare , fissarlo saldatamente ai due piani ..e via andare !
una cesta di viminini ,un cassettino ..una cassetta delle frutta ! :mrgreen:
Il limite è l'immaginazione ..



Ma per fissare gli oggetti che si mettono nel portapacchi, cosa si deve utilizzare? Una corda elastica o cosa?

volumexit
26-06-17, 10:50
Io di solito uso uno di questi:
https://www.amazon.it/TOOGOO-Ragno-Elastica-Portapacchi-Scooter/dp/B00S62CFP2

Vol.

luxinterior
26-06-17, 10:54
Ma per fissare gli oggetti che si mettono nel portapacchi, cosa si deve utilizzare? Una corda elastica o cosa?

Se non riesci a mettere a fuoco bene, per fissarli puoi usare gli occhiali :mrgreen:

Benvenuto
Se hai voglia puoi passare in piazzetta a presentarti
Ciao Lux

GiPiRat
26-06-17, 12:20
Cassetta da frutta in plastica sul portapacchi e ci metti tutta la spesa che vuoi.

Ciao, Gino

poeta
26-06-17, 22:18
Precisiamo... il PORTAPACCHI è quello apribile con e molle mentre il PORTABAULETTO è una specie di PORTAPACCHI rigido che se usato come portapacchi cioè privo del bauletto è sia più solido che più robusto, carica meglio e di più ed ha un baricentro più basso...

lì sopra puoi metterci un cartone e dentro pure 12 bottiglie da 1,5 Lt, superi lamassa consigliata ma se ben fissato porta anche la famiglia se serve....


due o tre buste della spesa in una cassetta o un cartone preso allo stesso market tra gli imballi di scarto sono una Bazzeccola!