PDA

Visualizza Versione Completa : Recupero telaio 50 special v5b3t



anafestico
28-05-17, 14:56
Ciao a tutti,
Appena finito il px mi sono lanciato in una nuova avventura: restaurare questa special che m è capitata tra le mani.
Ho smontato tutto e con il telaio nudo sono venute fuori le magagne:
Pieghe nella parte bassa dello scudo (la parte che viene coperta dalla parte posteriore del parafango)166833
Appena tolto il nasello in plastica ho trovato la parte di scudo sottostante con questa brutta piega166834
Da quello che ho letto e sentito (ma non mi era capitato di persona) quando ci sono queste pieghe è perchè il telaio ha subito una torsione o un colpo di una certa entità:azz:.
Ho misurato la distanza tra cannotto dello sterzo e la base del telaio dove si appoggia la sella e la misura mi da 37cm invece dei 38 previsti.
Inoltre visivamente si vede che lo scudo è piegato verso destra e ho provato a vedere l'allineamento del telaio con il filo (sembra quasi corretto)
166835166836166837
Il dubbio è che dopo la botta il telaio sia stato raddrizzato in qualche modo e sono rimaste li le pieghe della lamiera, in questo caso con delle belle pezze riuscirei a risanare il tutto?
Secondo voi lo scudo è recuperabile?O va sostituito di sana pianta?
Per raddrizzare il telaio con il metodo del tubo nel cannotto di sterzo si deve dissaldare lo scudo e pedana o si riesce anche tenendoli attaccati?
Datemi le vostre opinioni per favore
Anafestico

poeta
28-05-17, 21:09
lo hanno riallineato, ma se noti il colletto dove si posiziona il cuscinetto superiore vedrai che ha subito una torsione, sai vede bene nella prima foto a sx, lo scudo è ruotato verso DX, la coda invece seppur in linea ha una il lato sportellino più chiuso a seguito di tamponatura o accidenti i più varii!

Devi togliere scudo e pedana , raddrizzare usando la fiamma e un grosso pappagallo lo scatlato tunnel all'altezza della ghiera gruppo ralla superiore e tirare la coda nell'angolo che è rientrato usando un crik auto a i rombo e due ciocchi di legno lo punti interno ed apri in modo che spinga solo lo spigolo rientrato,una volta sistemato qui e lì, scudo nuovo a saldare a punti uno ogni 7 cm circa. diciamo minimo 18 per lato grossomodo ovvio.

anafestico
29-05-17, 23:08
Poeta sei puntuale come sempre!
Domani se tutto va bene dovrei cominciare a lavorarci, ora mi invento qualcosa per fissare il telaio a terra...allora dici che è indispensabile dissaldare scudo e pedana?

anafestico
04-06-17, 16:51
Oggi riuscito (dopo aver fissato a terra il telaio) a mettere il famigerato cric puntellato tra sottosella e parte alta del cannotto sterzo;Due pezzi di legno a fare da appoggio e aprendolo sono riuscito a recuperare quel 1 cm circa di chiusura che aveva subito il telaio.
Il tutto senza staccare scudo e pedana. Ora però devo eliminare quella torsione del longherone che è rimasta, ho provato con il pappagallo da idraulico a prendere lo spatolato e girarlo ma non riesco a fare forza sufficiente.
Se invece faccio un attrezzo che presenta due mezzelune che vanno dentro le asole del cannotto (quelle da cui entrano/escono cavi e guaine) e facendo forza li tento di girare il tutto?Spero di essermi spiegato