PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa PX125E un po' di guai... (controdado padella, perdita miscela, ruota che tocca)



Nemo_kost
29-05-17, 14:30
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi alcuni piccoli grandi problemi del mio recente acquisto (PX125E del 1982) per vedere cosa ne pensa la community.
Alcune indicazioni le ho già trovate qui, per altre invece non ho trovato risposte chiare.
Mi sto convincendo comunque a portare il mezzo da un meccanico perchè i problemi stanno diventando troppi e credo diventi difficile affrontarli tutti...
Che ne pensate?
Scusate la lunghezza e grazie in anticipo per eventuali consigli che vorrete darmi.:ok:
Paolo.



Sostituzione padella: mi sono preso una Sito originale per sostituire la vecchia padella, cercando di mollare il "vitone" lato ruota di scorta ho notato che girava a vuoto. Perchè? Il controdado saldato alla marmitta si è dissaldato e gira liberamente assieme al dato, impossibile smontare la marmitta.
Ho provato con litri di svitol e cercare di tener fermo sto benedetto controdado con un perno, ma niente da fare... Questa per me è la cosa più insormontabile, che mi fa pensare alla necessità di rivolgermi ad un mecca.
Qualcuno ha già avuto sto problema? Come ha risolto?
Dopo il primo giretto in due ho notato un segno vistoso sulla spalla del copertone posteriore, probabilmente causato dal contatto con l'ammo. Ho gonfiato la ruota (era sotto i 2, portata a 2.4), potrebbe essere semplicemente questo (non ho ancora avuto modo di riverificare)? Oppure l'ammo andato (km +50000)? In singolo non avevo mai notato problemi e ad occhio e da fermo sembrerebbe esserci spazio a sufficienza tra ammo e ruota.
Perdita benzina da fermo con rubinetto aperto: copiosa perdita di miscela da fermo che svanisce in caso di chiusura del rubinetto. Vorrei fare una revisione al carburatore (guarnizioni e spillo), ma non ho ancora il materiale, leggendo sul forum ho trovato discussioni che parlano di anomalie dovute a semplice usura risolvibili con l'acquisto del kit di revisione.

FedeBO
29-05-17, 16:30
Problema già avuto;devi usare qualcosa di spesso da infilare sotto il dado che non lo faccia ruotare ,occorre pazienza ma si riesce .per l'ammortizzatore potrebbe essere alla frutta oppure potrebbe essere deformato il tampone superiore al quale è fissato ,così col peso sta storto l'ammortizzatore

fenn
29-05-17, 16:46
per il punto 2 ti consiglio direttamente ammortizzatore + tampone + silent block nuovi, che ci vuole poco a cambiarli. Valuta anche i silent del braccio motore, la cui sostituzione é peró piú impegnativa. 2.4 di pressione é comunque troppo.

per il 3 é al 99% lo spillo che non fa piú tenuta. cambialo e cambia pure le guarnizioni

Nemo_kost
30-05-17, 10:01
Grazie per i consigli! ;-)

Per il punto 3 proverò allora con l'acquisto del kit guarnizioni più spillo e vediamo cosa riesco a fare, non credo sia nulla di difficile ed è una cosa che ho già fatto mille anni fa sul precedente PX.


...devi usare qualcosa di spesso da infilare sotto il dado...
Ho provato con un cacciavite e con delle brugole lunghe, ma niente, gira tutto a vuoto e addirittura a causa dello sforzo sul perno per cercare di svitare, mi si deforma la lamiera che racchiude il controdado...
Qualche suggerimento su materiale usato con successo?


Mi piacerebbe proprio verificare lo stato del tampone dell'ammo, ma questo vuol dire mi sa smontarlo...
La sostituzione di entrambi gli ammortizzatori sarebbe una cosa che mi piacerebbe fare, immagino che a +50000 Km non sia nemmeno così male come idea.

Come fate voi a sostenere la Vespa in caso si facciano questi interventi?
Intendo, si possono fare sdraiando la Vespa o è necessario avere dei supporti per tenerla in piedi e ferma anche senza le ruote?

Grazie!

FedeBO
30-05-17, 10:38
Se gira è perché la lamiera si è deformata,è andata,quindi non avere remore