Visualizza Versione Completa : breve storia triste
Questa mattina si è spezzato il filo della frizione in una rotonda durante lo scalo marcia... avevo un tir dietro che mi tampinava.
Filo cambiato nella pausa pranzo.
FINE
IL_Pantofola
31-05-17, 13:17
Poteva andarti peggio insomma!
Poteva andarti peggio insomma!
esatto :orrore:
Questa mattina si è spezzato il filo della frizione in una rotonda durante lo scalo marcia... avevo un tir dietro che mi tampinava.
Filo cambiato nella pausa pranzo.
FINE
Questa mattina non ho fatto colazione perché mi sono svegliato tardi!:testate:
A me si è intasato il getto del minimo e son dovuto tornare a casa con l'aria tirata...con una bella soffiata al carburatore tutto si è risolto:risata:
....una settimana di strippate, polini nuovo su VNL3M, porvato in ogni modo possible, ritenuto afidabile 100%, ottimo 109 GPS, tutto bellissimo!
Raduno a Canale Monterano 50 Km da casa... arrivo, tutto bellissimo, part,o tutto bellissimo, schiavetto la chiodatura del volano PORKAPUTT!!!
Lo avevo pure tornito per evitarmi simili rotture... alla prova dei fatti tre degli otto ribattini erano lesionati invisibili (neri nel taglio anzichè argento puliti quindi rottura nascosta e datata)...
ricovero di FORTUNA torno accompanato a ROMA, prendo il furgoncino, e.... MI PERDO LA VESPA NON RITROVANDO IL LUOGO!!!!
Tutto risolto alla fine.... ma triste storia davvero.
antoninopanella
01-06-17, 23:57
a parer mio(dopo averlo letto in innumerevoli post) , al sig. Poeta dovrebbero togliere la patente. :orrore:
a parer mio(dopo averlo letto in innumerevoli post) , al sig. Poeta dovrebbero togliere la patente. :orrore:
In tangenziale a 100 GPS sono sulla corsia di dx per veicoli lenti in vero..... sò dove come e quando provare una mia vespa.... meno incosciente di quanto sembri da un post... guidare una 1000 quadricilindrica ti fà capire che a volte andare a 100 è andare piano, su una vespa invece è andare fortissimo!
punti di vista quindi....
mi fà piacere che tu mi legga però! Grazie.
antoninopanella
02-06-17, 01:00
In tangenziale a 100 GPS sono sulla corsia di dx per veicoli lenti in vero..... sò dove come e quando provare una mia vespa.... meno incosciente di quanto sembri da un post... guidare una 1000 quadricilindrica ti fà capire che a volte andare a 100 è andare piano, su una vespa invece è andare fortissimo!
punti di vista quindi....
mi fà piacere che tu mi legga però! Grazie.
Sei Poeta no?
Dicevo a parer mio, e sempre con rispetto, anche se non condivido come Lei si pone verso questo volgar popolo.
Vita lunga in sella, sig. Poeta
a parer mio(dopo averlo letto in innumerevoli post) , al sig. Poeta dovrebbero togliere la patente. :orrore:
Paolo (poeta) è uno dei meno folli in vespa.....ti assicuro io.....
E da poco che sono nel forum ma il poeta lo difendo a spada tratta , mi ha sempre fatto piacere leggere i suo racconti e un po' di sana follia è quello che distingue un uomo da un genio
E da poco che sono nel forum ma il poeta lo difendo a spada tratta , mi ha sempre fatto piacere leggere i suo racconti e un po' di sana follia è quello che distingue un uomo da un genio
Poeta un genio?Molto bene,ad agosto vado in ferie nel basso Lazio,porto la lampada di Aladino e passo da lui.Sto già pensando ai 3 desideri: 1° perdere 20 kg-2° trovare 2 px degli anni 80 ad un prezzo decente-3°fare un giro con un suo Ghisone. Bella Paolo "Poeta"
luxinterior
02-06-17, 20:29
Poeta un genio?Molto bene,ad agosto vado in ferie nel basso Lazio,porto la lampada di Aladino e passo da lui.Sto già pensando ai 3 desideri: 1° perdere 20 kg-2° trovare 2 px degli anni 80 ad un prezzo decente-3°fare un giro con un suo Ghisone. Bella Paolo "Poeta"
Se settembre vado a Roma poi porto io la lampada, passo da Paolo ed esprimo i miei tre desideri vespistici:
1° far tornare la mia Vespa come quando uscì dalla Piaggio, 2°avere la possibilità di tornare a farci tanti chilometri, 3° annullare i tre desideri di Paletti :mrgreen:
Ciao Lux
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!! Lux perchééééééééééééééééééééééééééééééééééééééééééè:A ve_2:
luxinterior
02-06-17, 20:38
Così, giusto per essere un po' bastardello.:mrgreen:
Ciao Lux
Un po tanto Lux!!!!!!!!!!!!!:ok:
Torniamo la post....
qui ci vogliono storie tristi e sfighe varie in vespa, altrimenti si finisce a risate in un post che deve invece farci grattare i maroni contro la sfiga!!!
Intanto CHE mi Gratto e ve ne racconto un'altra!!!!
Proprio ieri... vado a portare una batteria per PX (a tale Fabio Px) in emergenza sperando che il clacson della sua America (o quel che era) torni a emettere perlomeno un gemito, sono come al solito con i minuti contati ed ho una mezza dozzina di impegni ancora da assolvere nonostante sia già sera... DISTRATTAMENTE quindi CORRO su e giù (anzi NON CORRO o Panella me la ritira con un altro "vita lunga in sella Sig. Poeta" e mi rigratto i maroni)....
all'improvviso... BOOOOOOooooooooooooooooo.......... RIMASTO A SECCO?
Ma porkaputt son di quelli che ha sempre il serbatoio GONFIO, manca poco che riempia anche il bauletto, il rifornimento e una abitudine datosi che sono famoso per i consumi scandalosi delle mie vespe (strano datosi che vado pianissimo!), approfitto del leggero falso piano di Corso Trieste e con buon abbrivio e fortuna trovo varchi tra il traffico che mi portano senza posare piede in terra fino a Piazza Istria, lì scendo e spingo la Vespa solo per traversare la piazza e recarmi da Angelo vecchio meccanico amico ad elemosinare un bicchiere di benzina per arrivare fino al box o al benzinaro...
MA CAVOLO! CHE SFIGA! MAI SUCCESSO DI RIMANERE A SECCO nemmeno quando avevo 16 anni!
Apro il tappo e....cavolo c'è benzina!!!??? ODDIO ho rotto il galleggiante, lo statore, la bobina.... o... semplicemente.... devo mettere in RISERVA?
Avete proprio ragione... SONO UN GENIO!!! Metto dunque in riserva e la Vespa riparte, Angelo sorride e in perfetto romano dice " il momento del cojone se dice a Roma capita a tutti!"....
Strano però... se avevo ancora la riserva significa che allora...questa Vespa fà quasi i 20 al litro!!!!! evviva MI SONO AFFRANCATO DAI 15 lt!!!! Non sò se essere contento, triste o vergognarmi comunque non ho tempo per crucciarmi oltre dato che è tardissimo!!!
CORRO via PIANISSIMO nonostante la piccola disavventura....la piccola Emma attende il suo papà un pò distratto ma mai TRISTE!
luxinterior
02-06-17, 23:05
Torniamo la post....
qui ci vogliono storie tristi e sfighe varie in vespa, altrimenti si finisce a risate in un post che deve invece farci grattare i maroni contro la sfiga!!!
Diamo un calcio alla tristezza e togliamo le S alle sfighe così sorrideremo!
Ciao Lux
IL_Pantofola
06-06-17, 07:25
Sfighe? Sotto il diluvio lo Special che mi abbandona ad un chilometro da casa è il must ;)
Mentre qualcuno di voi viaggia sempre con il pieno io sono famoso per arrivare a destinazione a secco!
Ma Poeta, il rodaggio alle tue Vespette non lo fai mai??
luxinterior
06-06-17, 20:45
Ieri pioveva, mi ero prefissato di uscire dieci minuti prima per andare al lavoro, invece sono uscito con tre minuti di ritardo sul solito orario, ad un certo punto grandinava, arrivo abbastanza veloce, dei pedoni stavano attraversando, ho inchiodato e.... la Vespa ha perso aderenza di posteriore, mi ha sbalzato via. Mi hanno aiutato a rialzarmi, mi sono incazzato, l'ho riaccesa e sono andato al lavoro dove mi sono medicato
Caduto come un principiante, sono da un po' di tempo senza freni posteriori, freno quasi esclusivamente con l'anteriore ma con la pioggia....:roll:
Ciao Lux
(:offtopics:) Maddài... spero che non ti sia fatto troppo male, Lux...
Ma dietro hai finito le ganasce o slittano..? (fine :offtopics:)
Ieri pioveva, mi ero prefissato di uscire dieci minuti prima per andare al lavoro, invece sono uscito con tre minuti di ritardo sul solito orario, ad un certo punto grandinava, arrivo abbastanza veloce, dei pedoni stavano attraversando, ho inchiodato e.... la Vespa ha perso aderenza di posteriore, mi ha sbalzato via. Mi hanno aiutato a rialzarmi, mi sono incazzato, l'ho riaccesa e sono andato al lavoro dove mi sono medicato
Caduto come un principiante, sono da un po' di tempo senza freni posteriori, freno quasi esclusivamente con l'anteriore ma con la pioggia....:roll:
Ciao Lux
Lux tutto ok??
Lux tutto ok??
Ovvio... un 52-enne che circola in vespetta con il solo freno ant sotto la pioggia cade si rialza manda tutti a fancul e riparte....
E' OVVIAMENTE UNO TOSTISSIMO CHE POCHE COSE POSSONO VERAMENTE FERIRE!!! Il suo racconto non è di chi colto da sfiga si piange ma di chi colto da sfiga la affronta e se ne fà scherno!!!
LUX sei forte!
E più giovane di mille giovani aggiungo.
luxinterior
06-06-17, 23:55
Grazie a tutti.
Ho avuto fortuna, mi sono solo sbucciato il ginocchio destro, la gamba sinistra, qualche livido, da questa mattina male alle spalle e al collo, niente di chè, meno male che le auto dietro non mi hanno investito.
Mi hanno aiutato ad alzarmi, qualcuno parlava di ambulanza, ho rassicurato tutti, la forcella pare dritta, sono andato a lavorare.
Ciao Lux
Oggi verso le 14 30 di ritorno dal lavoro la candela del mio amato px è saltata via rovinando anche se di poco il filetto nella testa ( alla mattina ho sentito un ticchettio insistente ma alle 5 della mattina ....). Morale 5 km sotto il sole e ho spinto la Vespa al Piaggio center , sono arrivato stravolto come se avessi attraversato il deserto . Domani è già pronta. Lo so , sono stato un po' un pirla per non aver controllato ma adesso starò più attento a tutto , ciao
Pensa se ti succedeva d'estate, col caldo......... [emoji12]
Inviato dal mio Siemens S62
antoninopanella
15-06-17, 01:33
Torniamo la post....
DISTRATTAMENTE quindi CORRO su e giù (anzi NON CORRO o Panella me la ritira con un altro "vita lunga in sella Sig. Poeta" e mi rigratto i maroni)....
all'improvviso... BOOOOOOooooooooooooooooo.......... RIMASTO A SECCO?
Giurin giurello, senza polemica, anzi, ma leggo adesso:
mi scuso ancora ma ero un pochetto alticcio e spesso e volentieri non guardandosi negli occhi mentre ci si parla, ma dietro ad un monitor a schiacciar tastini, si travisa un pochetto.
Volevo fare il simpatico.
Racconto la mia storia triste:
l'et3 la desideravo da quando avevo 16 anni(si parla quindi del 1996), alla fine l'ho acquistata 3 anni fa scarsi. Vedo l'annuncio su internet, il paese è proprio attaccato al mio. Chiamo al telefono e la sera stessa sono a bere una birretta col proprietario a casa sua. L'indomani acquisto il mezzo con trapasso e tutto. Strafelice, come un bimbo al quale hanno regalato il più bel dono che avesse desiderato. Il proprietario mi spiega che senza assicurazione non è possibile che io guidi la MIA vespa e quindi lo seguo in macchina mentre lui conduce il mezzo da casa sua a casa mia, con i bimbi tutti entusiasti(mai come me). Dai, ci vogliono manco 10 minuti e poi la guido io la vespa che ho sempre desiderato.
La vespa è tenuta molto bene, riverniciata ma fedelissima all'originale. Mentre seguo in macchina il tal Roberto sulla MIA vespa, dalla stessa si stacca un pezzo importante (trattasi adesso che ci capisco qualcosa in più, dello sportellino lato dx che copre la ventola). Io sono a circa 40/50 mt dietro. Quel pezzo che ancora non sapevo cosa fosse rotola sull'asfalto. Il sig. Roberto frena perentoriamente(quindi una bella sgommata col fischio) mentre un'altra vettura che era davanti a me ma su un'altra corsia esegue appunto un cambio corsia e passa con tutte e due le ruote sopra il pezzo della MIA vespa che giace sofferente sull'asfalto.
Giuro mi sono messo a piangere mentre i miei figli mi guardavano.
Adesso, meno male, mi metto a ridere di gusto al ricordo, però è stata veramente una storia triste.
Lo sportellino è ancora ammaccato, storto, sderenato e graffiatissimo e non l'ho mai montato. Col proprietario sono rimasto d'accordo che mi avrebbe sostituito la frizione quando necessario o mi avrebbe regalato una marmitta per ovviare al danno. Con il sig. Roberto poi litigai (suppongo abbia seri problemi) e non se ne fece più nulla.
Quando ho vissuto la vicenda è stata molto di più di una storia triste.
P.S. : Poeta, cioè Paolo... siamo omonimi.
edit: devo correggere, non acquistai la vespa il giorno dopo, perchè ricordo ora che ci furono questioni con la consorte(penso che qualcuno ne sappia qualcosa) e anche questioni circa il metodo di pagamento col proprietario. facciamo due giorni dopo la birretta :)
Ne è successa anche a me una abbastanza fantozziana:
Ottobre 2010 appena finito di rimontare la vespa dopo un restauro durato oltre 2 anni per varie sfighe ( potrei scrivere un romanzo in merito ), sono ai primi giretti di controllo per vedere se funziona tutto bene, soddisfatto sto rientrando a casa quando nel vialetto del garage un XXXXXX di vicino ( pure cingalese ) parte in retromarcia sparata e sbam mi prende in pieno : forcella, parafango e lato sinistro da rifare..........
Sono rimasto senza vespa fino al marzo successivo, e per incapacità del meccanico della carrozzeria ho tribolato fino a Maggio per sistemare la vespa.
Francesco
Se il vicino invece che cingalese fosse stato itaglioto invece tutto ok? :azz::roll:
vespeggiando
15-06-17, 20:14
Torno da un viaggio fino a Sarajevo in vespa. Deposito bagagli a casa, doccia, un'oretta di pennichella e vado a salutare gli amici in un bar a circa 5 km da casa. Al rientro mi centrano in rotonda a 400 metri da casa. Vespa quasi da buttare, io abbastanza malmesso ma niente di rotto.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Prendo la mia fedele vespa, la sistemo perfettamente (all'epoca originalissima) e aggiungo anche un interruttore stacca bobina (d'epoca ?!?!). Vado a trovare la mia fidanzata, ora moglie, e mi avvio verso casa. Dieci metri e non vuole ripartire più. 3km sotto il sole delle due d'agosto fino all'officina piaggio specializzata in vespe d'epoca. Due giorni per sistemarla e alla consegna nel giro di prova mi cade l'ammortizzatore anteriore finisce la miscela (avevo quasi il pieno) e la vespa non riparte...
Smonto a calci una Sv restaurata male e me ne vado via allucinato mentre spingo e penso che sono solo a 2km da casa.....! Ma è pur sempre Agosto........
Domenica 04/06 vado al Mugello per la prima volta, prima di arrivare cado e mi rompo un gomito e gratto tutta la parte sinistra della Cosa.
Gomito da operare (fatto venerdì 09/06), Cosa da rifare e mesi di riabilitazione all' orizzonte.
Se il vicino invece che cingalese fosse stato itaglioto invece tutto ok? :azz::roll:
Almeno con itaglioto come dici tu non avrei avuto da impazzire con la constatazione amichevole........ ma sarebbe stato ugualmente un xxxxxxxxxx!
Francesco
P.S.: Ti prego cortesemente di moderare il tuo umorismo che reputo fuori luogo..
Molto meno fuori luogo della tua puntualizzazione circa la nazionalità del XXXXXXXXX de quo, inutile ed oltre il limite del razzismo.
P.S. Sai, di constatazioni amichevoli che amichevoli lo sono diventate per sola temenza di calci in bocca e/o ferri ai polsi ne ho viste più di un paio, ed erano tutte tra itaglioti (che son bestie differenti dagli italiani) . :roll:
Inclusi certuni che, pur essendo itaglioti di dodicesima generazione, erano a malapena in grado di mettere la firma sul cid.
Ma questa è un'altra storia.
Ma questa è un'altra storia.
Che esula dallo spirito della discussione e va quasi a violare qualche regola del forum e del quieto vivere...
...se devo proprio dire la mia, lo scritto dell'utente franzpero è, neanche troppo velatamente, razzista, pertanto lo invito a non esprimersi in tal modo su questo forum, ove ogni riferimento, battuta o espressione razzista è assolutamente vietato; del resto, l'utente 125px, pur avendo ragione, reagisce anch'egli con velati epiteti rischiando di trascinarci in un bel "flame" che vogliamo tutti evitare: in questi casi, vi ricordo che se ravvedete in un qualsivoglia scritto una frase o espressione in palese contrasto col regolamento, come in questo caso, basta contattare uno dei mod e farlo presente, il quale provvederà in prima istanza a far presente l'errore fino ai bannamenti vari etc etc...tutto questo per permettere una convivenza pacifica e civile almeno qui, che dovrebbe essere territorio neutro....saluti, sperando vivamente che sia finita qui.
Chiedo scusa. Dovessero verificarsi nuovamente circostanze simili userò meglio gli strumenti e le risorse (umane) messi a disposizione di noi utenti.
Chiedo scusa per il mio intervento.
Francesco
elmikelino
19-06-17, 10:32
Io ne ho vissute molteplici:
1. Quasi perso la ruota posteriore mentre provavo il motore 50 della special, per fortuna me ne sono accorto. Colpa mia non avevo messo la coppiglia.
2. Persi entrambi i dadi che fissano il collettore al cilindro con 130 dr, ho dovuto farmi 10 km con la Vespa che sembrava una Harley.
3. Caduta con l'asfalto bagnato prima di una rotonda, ho frenato con l'anteriore che si è bloccato e son caduto (ho l'antiaffondo, ma non cambia una mazza!), per fortuna non passava nessuno e non mi son fatto nulla, mi son alzato e sono andato a casa pian pianino.
cuorenevro1977
20-06-17, 21:39
Domenica 04/06 vado al Mugello per la prima volta, prima di arrivare cado e mi rompo un gomito e gratto tutta la parte sinistra della Cosa.
Gomito da operare (fatto venerdì 09/06), Cosa da rifare e mesi di riabilitazione all' orizzonte.
Auguri per una pronta guarigione!
Vespa P125x del 79 con pinasco 177 ferma dal 1993 per smarrimento documenti, finalmente riesco a risolvere i problemi burocratici e dopo tanta fatica la ripulisco e la rimetto in sesto, giro di prova tutto ok, il giorno dopo "lunedì" assicurazione, e prenoto la revisione presso officina autorizzata. Parto come un razzo e su un rettilineo alla moderata velocità di 90km mentre sto per superare una pandarella inchiodata per grippaggio. Stacco la frizione ed accosto, attendo qualche istante per vedere se la belva riparte ma ho il cuore in gola. La Vespa riparte ma singhiozza paurosamente torno verso casa percorrendo 10 km a max 20 all'ora, aggiungo l'olio alla miscela e vado a fare la revisione con molta cautela, la vespa da quel momento non è più la stessa, non riesco più a farla andare. Spero di riuscire a risolvere con nuove puntine e condensatore ma sono ormai alla dipsrazione, il FATO mi è contro.
Speravo di poter andare a lavoro in estate con la mia Vespa finalmente dopo tanti anni di attese ma ....
.. il FATO mi è contro.
Beh non me la prenderei solo con il fato ..hai preso una vespa ferma da quasi 25 anni e l'hai portata a 90km/h , che pretendevi ? Tra l'altro con quella configurazione non so come possa passare la revisione ..
Auguri per una pronta guarigione!
Grazie! Notizie confortanti dalla riabilitazione. I tempi dovrebbero essere più brevi del previsto!
Me medesimo quattordicenne. Fine luglio. Mammà mi manda a prendere il pane. Porcheggio la mia fida HP 3 marce ed entro in panetteria con fare guascone. In capo a 10 secondi sento un botto tremendo (i 30 anni e spicci trascorsi ed il trasporto per la vespetta di certo amplificano il rumore) e corro fuori, certo in cuor mio che fosse successo un disastro di proporzioni epico-cavalleresche. Roba che le botte da orbi tra Gilgamesh ed Enkidu sarebbero sembrate una partita a canasta tra vecchie babbione ammeregane del Mississippi. Esco appena in tempo per vedere la vespa in terra ed un'infamissima 205 bianca che cerca di allontanarsi, con un pezzo della freccia anteriore ancora incastrato tra il paraurti e la battuta di lamiera. Caccio un urlo belluino ma la signora fa finta di nulla e continua a cercare di allontanarsi. Provvidenziale rallentamento del traffico blocca la signora e mi consente di avvicinarmi all'auto e dare una manata devastante al lunotto, per bloccare la maramalda guidatrice. La manata di certo non sarà stata devastante, ma ricordare il trasporto e gli anni...
La signora finalmente si ferma e fa un espressione di finta sorpresa che manco la Barbara D'urso più in forma ne sarebbe capace.
167207
Che succede?
Le dico che sapeva benissimo cosa stesse succedendo e le indico la vespa ferita.
Parcheggi subito per favore
Ma no, devo andare. Ma sicuro che sono stata io?
Inizio ad agitarmi non poco.
Signora, guardi che è stata lei. Per favore parcheggi
Ma ho il saggio di mia figlia
Perdo le staffe e con le lacrime agli occhi per il nervoso mollo un secondo urlo e le dico di parcheggiare.
Si avvicinano la panettiera ed una cliente.
La panettiera interviene, mi invita a calmarmi e dice alla signora di piantarla con la commedia, che era impossibile che non si fosse accorta di avermi buttato per terra la vespa.
Nel frattempo stacco il pezzo di freccia dal paraurti e glielo mostro.
Riesco a farmi dare i dati, prendo la targa dell'infame peugeot, compro il pane e torno a casa con la mia cara hp storta come le gambe della Marcuzzi.
Racconto tutto a casa e mio padre dopo pranzo chiama in casa della signora.
Viene a casa mia il di lei marito a vedere la vespa e ci accordiamo di fare un paio di preventivi per decidere se pagare di tasca sua o andare per assicurazioni. Non senza che il tipo lanciasse una serie di improperi contro la provetta conducente.
Copri sterzo, faro e quadro rotti causa impatto col marciapiede. Scudo ammaccato. Bordo scudo strusciato. Freccia rotta. Leva freno rotta. Cassettino lineato causa impatto con marciapiede. Cofano destro ammaccato e strusciato. Totale, circa 500.000 lire di danno. Assicurazione di mezzo e due settimane circa senza vespa.
Pesanti per un quattordicenne come tre ergastoli.
cuorenevro1977
21-06-17, 07:22
Grazie! Notizie confortanti dalla riabilitazione. I tempi dovrebbero essere più brevi del previsto!
Mi fà molto piacere!
Me medesimo quattordicenne. Fine luglio. Mammà mi manda a prendere il pane. Porcheggio la mia fida HP 3 marce ed entro in panetteria con fare guascone. In capo a 10 secondi sento un botto tremendo (i 30 anni e spicci trascorsi ed il trasporto per la vespetta di certo amplificano il rumore) e corro fuori, certo in cuor mio che fosse successo un disastro di proporzioni epico-cavalleresche. Roba che le botte da orbi tra Gilgamesh ed Enkidu sarebbero sembrate una partita a canasta tra vecchie babbione ammeregane del Mississippi. Esco appena in tempo per vedere la vespa in terra ed un'infamissima 205 bianca che cerca di allontanarsi, con un pezzo della freccia anteriore ancora incastrato tra il paraurti e la battuta di lamiera. Caccio un urlo belluino ma la signora fa finta di nulla e continua a cercare di allontanarsi. Provvidenziale rallentamento del traffico blocca la signora e mi consente di avvicinarmi all'auto e dare una manata devastante al lunotto, per bloccare la maramalda guidatrice. La manata di certo non sarà stata devastante, ma ricordare il trasporto e gli anni...
La signora finalmente si ferma e fa un espressione di finta sorpresa che manco la Barbara D'urso più in forma ne sarebbe capace.
167207
Che succede?
Le dico che sapeva benissimo cosa stesse succedendo e le indico la vespa ferita.
Parcheggi subito per favore
Ma no, devo andare. Ma sicuro che sono stata io?
Inizio ad agitarmi non poco.
Signora, guardi che è stata lei. Per favore parcheggi
Ma ho il saggio di mia figlia
Perdo le staffe e con le lacrime agli occhi per il nervoso mollo un secondo urlo e le dico di parcheggiare.
Si avvicinano la panettiera ed una cliente.
La panettiera interviene, mi invita a calmarmi e dice alla signora di piantarla con la commedia, che era impossibile che non si fosse accorta di avermi buttato per terra la vespa.
Nel frattempo stacco il pezzo di freccia dal paraurti e glielo mostro.
Riesco a farmi dare i dati, prendo la targa dell'infame peugeot, compro il pane e torno a casa con la mia cara hp storta come le gambe della Marcuzzi.
Racconto tutto a casa e mio padre dopo pranzo chiama in casa della signora.
Viene a casa mia il di lei marito a vedere la vespa e ci accordiamo di fare un paio di preventivi per decidere se pagare di tasca sua o andare per assicurazioni. Non senza che il tipo lanciasse una serie di improperi contro la provetta conducente.
Copri sterzo, faro e quadro rotti causa impatto col marciapiede. Scudo ammaccato. Bordo scudo strusciato. Freccia rotta. Leva freno rotta. Cassettino lineato causa impatto con marciapiede. Cofano destro ammaccato e strusciato. Totale, circa 500.000 lire di danno. Assicurazione di mezzo e due settimane circa senza vespa.
Pesanti per un quattordicenne come tre ergastoli.
https://www.youtube.com/watch?v=lhqAk5tD0rs
:mrgreen:
cuorenevro1977
21-06-17, 22:13
hai preso un'altra Cosa.... e sei caduto? Si chiama sfiga! L'importante è che non ti sei fatto male seriamente! ti rinnovo gli auguri anche se avrei preferito farteli solo per il mezzo!
Mi fà molto piacere!
maggio 2012.
motore originale.
viaggio di nozze con borsoni su portapacchi davanti e dietro.
"autostrada" siciliana nella zona vicino alle saline di trapani. 70 km/h regolari a tachimetro.
motore che manca di colpo e si spegne.
panico di un minuto e camion che mi sfrecciavano affianco, ma la vespa riparte.
dopo oltre mille km tornerò a casa e scoprirò di avere un granellino di sabbia nel getto del minimo che sicuramente ha causato la scaldata.
dopo qualche altro migliaio di km cambierò il gt e pistone e cilindro non erano in buono stato, con righe piuttosto evidenti. il motore non spingeva molto oltre gli 80 all'ora ma non si è mai fermato. questa scaldata me la ricordo ma credo che in quel viaggio ne siano successe anche altre.
antoninopanella
28-06-17, 02:27
giugno 2017 addì 28
167362
era appena arrivato il k24 e il b40.
Purtroppo non ho ben capito dove sia la mia Vespa.
Altro che triste
ciao, cosa ti è successo??
antoninopanella
28-06-17, 08:57
ciao, cosa ti è successo??
succede che sono un pirla.
da settimane aspettavo i componenti per mettere a bolla il carburatore. Arrivati e montati. Poi fai il pieno al 2% ed in giro coi cacciaviti, chiave candela, straccio e getti.
Trovando la quadra, comprese le birre.
Si va forte, per fare la prova candela. Troppo forte, la vespa frena come si sa(ribadisco il concetto che sono un pirla), dritto sulla rotonda, polizia stradale giusto li ad aspettarmi. Palloncino e via la vespa e la patente.
Però c'ero quasi....anzi la candela perfetta , ma vallo a spiegare ai gendarmi.
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
Inutile spiegare ai poliziotti(ai quali invidio fortemente gli scarponi) che mentre tenevano in fermo me e l'insetto (fai un'oretta) si sono consumati sullo stradone(bisogna tirare la quarta o no?) illuminati dalle stroboscoibiche blu, almeno una decina di atti di spaccio. Facendolo presente, il pischello (nel senso che avrà avuto manco 25 anni) asserisce di non avere il dono dell'obLiquità. (con la L).
Rassegnato ho abbracciato l'et3.
W le puttane e l'eroina e abbasso la vespa.
Ci si sentirà
succede che sono un pirla.
da settimane aspettavo i componenti per mettere a bolla il carburatore. Arrivati e montati. Poi fai il pieno al 2% ed in giro coi cacciaviti, chiave candela, straccio e getti.
Trovando la quadra, comprese le birre.
Si va forte, per fare la prova candela. Troppo forte, la vespa frena come si sa(ribadisco il concetto che sono un pirla), dritto sulla rotonda, polizia stradale giusto li ad aspettarmi. Palloncino e via la vespa e la patente.
Però c'ero quasi....anzi la candela perfetta , ma vallo a spiegare ai gendarmi.
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
Inutile spiegare ai poliziotti(ai quali invidio fortemente gli scarponi) che mentre tenevano in fermo me e l'insetto (fai un'oretta) si sono consumati sullo stradone(bisogna tirare la quarta o no?) illuminati dalle stroboscoibiche blu, almeno una decina di atti di spaccio. Facendolo presente, il pischello (nel senso che avrà avuto manco 25 anni) asserisce di non avere il dono dell'obLiquità. (con la L).
Rassegnato ho abbracciato l'et3.
W le puttane e l'eroina e abbasso la vespa.
Ci si sentirà
Ciao ma dove ti hanno fermato?E a quanto eri di tasso???
succede che sono un pirla.
da settimane aspettavo i componenti per mettere a bolla il carburatore. Arrivati e montati. Poi fai il pieno al 2% ed in giro coi cacciaviti, chiave candela, straccio e getti.
Trovando la quadra, comprese le birre.
Si va forte, per fare la prova candela. Troppo forte, la vespa frena come si sa(ribadisco il concetto che sono un pirla), dritto sulla rotonda, polizia stradale giusto li ad aspettarmi. Palloncino e via la vespa e la patente.
Però c'ero quasi....anzi la candela perfetta , ma vallo a spiegare ai gendarmi.
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
Inutile spiegare ai poliziotti(ai quali invidio fortemente gli scarponi) che mentre tenevano in fermo me e l'insetto (fai un'oretta) si sono consumati sullo stradone(bisogna tirare la quarta o no?) illuminati dalle stroboscoibiche blu, almeno una decina di atti di spaccio. Facendolo presente, il pischello (nel senso che avrà avuto manco 25 anni) asserisce di non avere il dono dell'obLiquità. (con la L).
Rassegnato ho abbracciato l'et3.
W le puttane e l'eroina e abbasso la vespa.
Ci si sentirà
Porcaputt... [emoji52]
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Up, m'è scappata una cifra. Gli anni sono 20 e spicci, non 30 e spicci...:mrgreen:
antoninopanella
28-06-17, 10:16
sto guardando le carte ma dal verbale risulta che ero alla guida in stato di ebrezza e senza revisione(tutto vero). Tasso non c'è scritto, a memoria ricordo un 1.5. Ma zio bono se riuscivo al buio e sotto la pioggia a regolare il minimo di quella vite del vhsh ero più dritto del conducente del carroattrezzi che gli ho spiegato io come fissare la vespa.
Realizzo adesso che non ho piè la vespa amata.
Zio bastone.
Ciao ma dove ti hanno fermato?E a quanto eri di tasso???
Dipende. Se la vespa l'han solo fatta portare presso autorimessa o luogo indicato dal conducente potrebbe darsi che semplicemente mancasse qualcuno abilitato alla guida del mezzo per poterselo portare via. Leggi, ad esempio, patente A 1 (se 125) o B ( o B conseguita prima di aprile 1988 in caso di altre cilindrate o A2 o A3). Quindi parliamo di tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 grammi per litro.
Se invece han disposto la sanzione accessoria del sequestro ai fini della confisca parliamo di tasso di oltre 1,5 grammi per litro. Quindi reato penale, con reclusione prevista da 6 mesi ad un anno (solitamente con sospensione della pena in caso di primo reato) . Sospensione della patente da uno a due anni (revoca in caso di recidiva entro un biennio dalla prima violazione simile) . Sanzione pecuniaria da 1.500 a 6.000 euro. Art. 186, comma 2, lettera c.
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
sto guardando le carte ma dal verbale risulta che ero alla guida in stato di ebrezza e senza revisione(tutto vero). Tasso non c'è scritto, a memoria ricordo un 1.5. Ma zio bono se riuscivo al buio e sotto la pioggia a regolare il minimo di quella vite del vhsh ero più dritto del conducente del carroattrezzi che gli ho spiegato io come fissare la vespa.
Realizzo adesso che non ho piè la vespa amata.
Zio bastone.
Il tasso lo vedrai in udienza o se vai alla stradale e chiedi copia dello scontrino dell'etilometro. Ora puoi vedere sul verbale se appunto ti hanno applicato il comma 2, lettera c dell'articolo 186. Ma se già lo sospettavo, da quanto scrivi direi che ce n'è certezza.
P.S. che fossi più dritto del conducente del carro attrezzi lo pensi tu, eri in innegabile stato di alterazione psico fisica.
Ripaga il tuo debito con la giustizia, sii uomo ed incolpa unicamente te stesso per la situazione in cui ti trovi. Dato che dubito che chicchessia ti avesse obbligato a bere prima di andare a fare la prova candela.
Sbagliare si può, anche se certi sbagli davvero non andrebbero commessi. Per fortuna non hai fatto male a nessuno. Impara la lezione e non farlo mai più.
Antonino,dove ti hanno fermato??
antoninopanella
28-06-17, 10:51
Dipende. Se la vespa l'han solo fatta portare presso autorimessa o luogo indicato dal conducente potrebbe darsi che semplicemente mancasse qualcuno abilitato alla guida del mezzo per poterselo portare via. Leggi, ad esempio, patente A 1 (se 125) o B ( o B conseguita prima di aprile 1988 in caso di altre cilindrate o A2 o A3). Quindi parliamo di tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 grammi per litro.
Se invece han disposto la sanzione accessoria del sequestro ai fini della confisca parliamo di tasso di oltre 1,5 grammi per litro. Quindi reato penale, con reclusione prevista da 6 mesi ad un anno (solitamente con sospensione della pena in caso di primo reato) . Sospensione della patente da uno a due anni (revoca in caso di recidiva entro un biennio dalla prima violazione simile) . Sanzione pecuniaria da 1.500 a 6.000 euro. Art. 186, comma 2, lettera c.
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
Il tasso lo vedrai in udienza o se vai alla stradale e chiedi copia dello scontrino dell'etilometro. Ora puoi vedere sul verbale se appunto ti hanno applicato il comma 2, lettera c dell'articolo 186. Ma se già lo sospettavo, da quanto scrivi direi che ce n'è certezza.
P.S. che fossi più dritto del conducente del carro attrezzi lo pensi tu, eri in innegabile stato di alterazione psico fisica.
Ripaga il tuo debito con la giustizia, sii uomo ed incolpa unicamente te stesso per la situazione in cui ti trovi. Dato che dubito che chicchessia ti avesse obbligato a bere prima di andare a fare la prova candela.
Sbagliare si può, anche se certi sbagli davvero non andrebbero commessi. Per fortuna non hai fatto male a nessuno. Impara la lezione e non farlo mai più.
ebbene si, sgrammaticato ma sulla copia carbone c'è scritto 186/2 lett C.
Son padre di bimbi, mi sono messo appunto per provare la vespa su uno strada che non è trafficata, a mezzanotte dove potevo tirarla per carburarla a dovere. Certo ho sbagliato (alcool e revisione)e mo pago.
Quando uscirò di galera andrò a Misano per un dritto lungo.
Anzi no, devo vendere la vespa per uscirne.
Cazzo cazzo cazzo
Se sei incensurato galera non ne fai. Primo reato, limite superiore della cornice edittale di 12 mesi di reclusione, garantito al limone ti daranno la sospensione condizionale della pena. Che comunque non blocca l'irrogazione delle sanzioni accessorie.
La vespa la metteranno all'asta (il comma 2 lettera c prevede il sequestro del mezzo ai fini della confisca). Potrai ricomprarla quando andrà all'incanto. Probabilmente non tu, magari tua moglie o un conoscente.
Datti un paio di pizze in faccia, contatta un avvocato (la pratica non puoi seguirla tu, in Italia non è possibile rappresentare sé stessi in tribunale) e via di lungo.
Il prefetto deciderà la durata della sospensione della patente. Col comma 2/c alla fine della sospensione dovrai sostenere una o più visite mediche (con prelievi ematologici ed urine) per stabilire la sussistenza dei requisiti psico-fisici per il riottenimento della patente. Detto fuori dai denti, dovrai provare di non essere un alcolizzato e che si trattava di una minchiata episodica.
antoninopanella
28-06-17, 11:06
Antonino,dove ti hanno fermato??
A 500 mt da casa, tanto è vero che i gendarmi(resosi conto di aver fatto na boiata pur facendo il loro lavoro) mi hanno proposto di accompagnarmi a casa, ma ho NON gentilmente reclinato l'invito e mi sono avviato verso la dimora con casco e cosino in plastica del sottosella con le cartacce e sotto la pioggia.
Rescaldina, la strada che va alla grancasa di Castellanza passando per i campi. Forse se non pioveva non facevo il dritto.
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
Se sei incensurato galera non ne fai. Primo reato, limite superiore della cornice edittale di 12 mesi di reclusione, garantito al limone ti daranno la sospensione condizionale della pena. Che comunque non blocca l'irrogazione delle sanzioni accessorie.
La vespa la metteranno all'asta (il comma 2 lettera c prevede il sequestro del mezzo ai fini della confisca). Potrai ricomprarla quando andrà all'incanto. Probabilmente non tu, magari tua moglie o un conoscente.
Datti un paio di pizze in faccia, contatta un avvocato (la pratica non puoi seguirla tu, in Italia non è possibile rappresentare sé stessi in tribunale) e via di lungo.
Il prefetto deciderà la durata della sospensione della patente. Col comma 2/c alla fine della sospensione dovrai sostenere una o più visite mediche (con prelievi ematologici ed urine) per stabilire la sussistenza dei requisiti psico-fisici per il riottenimento della patente. Detto fuori dai denti, dovrai provare di non essere un alcolizzato e che si trattava di una minchiata episodica.
Parli come se ci fossi passato ..... la vespa non esiste, mo vado a vederla e col ca..o che me la vendono. da 16 anni la volevo e l'ho comprata a 35. Scusa nè
Parlo per conoscenza della materia, ma non per esserci passato. Non mi metto alla guida se ho bevuto, anche solo mezzo bicchiere di vino.
Bocce ferme e non aggravare la tua situazione agendo d'impulso. La vespa non puoi più toccarla. Se ti hanno concesso la custodia presso il tuo domicilio o luogo da te indicato (ne dubito visto che il mezzo era marciante non essendo stato coinvolto in un sinistro) non puoi toccarla in nessun modo o venderla. Se invece come credo l'han fatta portare presso un deposito giudiziario (autorimessa abilitata o altro) senza un'autorizzazione scritta non ti faranno neanche avvicinare al capannone in cui si trova.
Ormai la frittata è fatta, pensa a te ed ai bimbi e non fare altre cappellate che andrebbero ad aggravare la situazione.
antoninopanella
28-06-17, 11:33
Parlo per conoscenza della materia, ma non per esserci passato. Non mi metto alla guida se ho bevuto, anche solo mezzo bicchiere di vino.
Bocce ferme e non aggravare la tua situazione agendo d'impulso. La vespa non puoi più toccarla. Se ti hanno concesso la custodia presso il tuo domicilio o luogo da te indicato (ne dubito visto che il mezzo era marciante non essendo stato coinvolto in un sinistro) non puoi toccarla in nessun modo o venderla. Se invece come credo l'han fatta portare presso un deposito giudiziario (autorimessa abilitata o altro) senza un'autorizzazione scritta non ti faranno neanche avvicinare al capannone in cui si trova.
Ormai la frittata è fatta, pensa a te ed ai bimbi e non fare altre cappellate che andrebbero ad aggravare la situazione.
Il tuo avatar mi mette angoscia piu di quella che ho. Sto facendo giro di chiamate e la solfa è quella che dici tu...
Non ero sprovveduto, da settimane aspettavo di mettere a bolla la vespa.
Ma la quarta la dovevo tirare.
Mo la vespa è a bolla(si parla di finezze), ma non ce l'ho.
Vabbè tanto qua grandina
Mi spiace per l'avatar, è la faccia da troll.
E la solfa è quella che dico io.
Ripeto, accetta un consiglio gratuito e non richiesto da un perfetto sconosciuto: la frittata è fatta ed il passato non si può modificare. Hai responsabilità nei confronti della tua famiglia e di te stesso, non fare passi avventati dettati dall'emotività che peggiorerebbero solo le cose.
Se devi andare a lavorare è possibile richiedere il permesso di guida a fasce orarie, dato che non sei stato coinvolto in un sinistro. Conditio sine qua non per il rilascio è l'oggettiva impossibilità o estrema difficoltà nel raggiungere il posto di lavoro con mezzi pubblici o non propri.
Io che non sono SINE LABE come 125px penso subito a una cosa... tasso a 1,5?!? Ma quanto cacchio avevi bevuto?!? E scusa ti han fatto l'etilometro che dovevi ancora deglutire l'ultimo sorso credo... Zio ken!
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Questo dovrai verificarlo con l'avvocato, ma per questo caso potrebbe essere possibile chiedere la non menzione sul casellario giudiziale. Non è cosa automatica, rientri per la pena non superiore ai 24 mesi ma non per l'importo della sanzione, che non dovrebbe superare i 516 euro.
antoninopanella
28-06-17, 12:16
Certo, anzi grazie.
Sono già per avvocato per altro motivo ma non nel penale. Domani ho fissato due appuntamenti con avvocati. In piè c'è quello di ufficio che ho già sentito e mi ha spiegato brevemente cosa mi aspetta. Ansia. Col senno del poi sarei tornato a casa alla prima goccia...
Grazie ancora, sto tranquillo (come sempre).
@edit: lavoro oltre confine, in svizzera. Questo è un problema
Io che non sono SINE LABE come 125px penso subito a una cosa... tasso a 1,5?!? Ma quanto cacchio avevi bevuto?!? E scusa ti han fatto l'etilometro che dovevi ancora deglutire l'ultimo sorso credo... Zio ken!
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Non sono di certo senza peccato, semplicemente se assumo alcolici non mi metto alla guida. Punto. Sono imperfetto come tutti, cerco solo di compiere le scelte nella vita in modo oculato e pensando alle conseguenze che portano in dote.
A 500 mt da casa, tanto è vero che i gendarmi(resosi conto di aver fatto na boiata pur facendo il loro lavoro) mi hanno proposto di accompagnarmi a casa, ma ho NON gentilmente reclinato l'invito e mi sono avviato verso la dimora con casco e cosino in plastica del sottosella con le cartacce e sotto la pioggia.
Rescaldina, la strada che va alla grancasa di Castellanza passando per i campi. Forse se non pioveva non facevo il dritto.
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
Parli come se ci fossi passato ..... la vespa non esiste, mo vado a vederla e col ca..o che me la vendono. da 16 anni la volevo e l'ho comprata a 35. Scusa nè
Scusa ,non sono affari miei, ma tu, a mezzanotte tiri la vespa che piove, dopo che hai bevuto, senza revisione, verso la Saronnese e non al contrario, arrivi lungo in frenata facendo sembrare di prendere per il c..o i puffi e vuoi che non ti dicano niente.....:orrore::azz::noncisiamo::bravo::doh:
Bravo...peccato per te e per la povera ET3......:-(
Scusa ,non sono affari miei, ma tu, a mezzanotte tiri la vespa che piove, dopo che hai bevuto, senza revisione, verso la Saronnese e non al contrario, arrivi lungo in frenata facendo sembrare di prendere per il c..o i puffi e vuoi che non ti dicano niente.....:orrore::azz::noncisiamo::bravo::doh:
Bravo...peccato per te e per la povera ET3......:-(
Dici che non sono affari tuoi ma se ti permetti di commentare in questo modo, secondo me non sei molto coerente... ;-)
Poi oh non sono qui a dire che antoninopanella ha fatto una furbata ma... onestamente io me ne guarderei bene dallo scagliare la prima pietra...
Dici che non sono affari tuoi ma se ti permetti di commentare in questo modo, secondo me non sei molto coerente... ;-)
Poi oh non sono qui a dire che antoninopanella ha fatto una furbata ma... onestamente io me ne guarderei bene dallo scagliare la prima pietra...
Non voglio infierire ma conoscendo il posto li si mettono sempre e andargli in bocca non è una bella cosa .... Tutti si fanno cazzate ma non tutte insieme....
Mi spiace, non voglio scagliare la pietra, ma penso che anche qualche altro ha pensato come me....:cry:
Non sono di certo senza peccato, semplicemente se assumo alcolici non mi metto alla guida. Punto. Sono imperfetto come tutti, cerco solo di compiere le scelte nella vita in modo oculato e pensando alle conseguenze che portano in dote.
Bravo, a me a volte si chiude la vena, anche se in modo oculato...
Diciamo che se bevo sto molto più attento... e - non me ne voglia l'amico antoninopanella - non giro senza revisione.
Son anche convinto che se l'alcooltest fosse risultato negativo, la multa sarebbe stata comunque parecchio salata...
Certo con l'etilometro a 1,5 son volatili per diabetici...
Per fare un esempio di cazzate ho circolato per 3 mesi nel tragitto di 10km casa-lavoro con un ciao px senza nessun documento...
Non bevevo mai prima di mettermi alla guida ma mi è andata bene.
Anche se mi è andata bene non credo lo rifarei per un periodo così prolungato...
Comunque, io la chiudo qui.
Antoninopanella, hai il mio in bocca al lupo!
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
Non voglio infierire ma conoscendo il posto li si mettono sempre e andargli in bocca non è una bella cosa .... Tutti si fanno cazzate ma non tutte insieme....
Mi spiace, non voglio scagliare la pietra, ma penso che anche qualche altro ha pensato come me....:cry:
Certo certo, io non conosco la zona ma probabilmente è come tentare il suicidio sperando che si rompa la corda o che si inceppi la pistola...
In ogni caso non voglio sermbrare ipocrita ai tuoi occhi ma io credo che non sempre il prossimo sia contento di ascoltare tutti ma proprio tutti i pensieri che ti passano per la testa...
Mettiti nei panni di antoninopanella - anche se probabilmente a te non sarebbe successo - non credo saresti contento di sentirti dare del coglione da TUTTE le persone che conosci, magari ok se te lo dà il 99% ma penso che quell'1% sia l'ossigeno che ti tiene in vita.
fine del discorso :ok:
[
Antoninopanella, hai il mio in bocca al lupo!
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
Certo certo, io non conosco la zona ma probabilmente è come tentare il suicidio sperando che si rompa la corda o che si inceppi la pistola...
In ogni caso non voglio sermbrare ipocrita ai tuoi occhi ma io credo che non sempre il prossimo sia contento di ascoltare tutti ma proprio tutti i pensieri che ti passano per la testa...
Mettiti nei panni di antoninopanella - anche se probabilmente a te non sarebbe successo - non credo saresti contento di sentirti dare del coglione da TUTTE le persone che conosci, magari ok se te lo dà il 99% ma penso che quell'1% sia l'ossigeno che ti tiene in vita.
fine del discorso :ok:[/QUOTE]
Hai ragione, mi è scappata la mano sulla tastiera... però dai....:oops:
Io vengo a caccia dalle tue parti , Robbio ,Castelnovetto ecc....A noi oltre alla patente e tutte le vicissitudini legate a essa, ritirano il porto d'armi e tutti i fucili...e quindi quando ci si muove non si beve....:noncisiamo: solo acqua:orrore:...
e quindi quando ci si muove non si beve....:noncisiamo: solo acqua:orrore:...
Hai tutta la mia solidarietà :risata:
Ben vengano i Milanès caciàdù che danno una veloce boccata di ossigeno all'economia della Lomellina ;-)
Anche se ti posso assicurare che Varesotti, Bergamaschi e Bresciani di solito hanno un poverino giovane giovane alla guida che non tocca alcool, ma gli altri... :orrore:
Hai tutta la mia solidarietà :risata:
Ben vengano i Milanès caciàdù che danno una veloce boccata di ossigeno all'economia della Lomellina ;-)
Anche se ti posso assicurare che Varesotti, Bergamaschi e Bresciani di solito hanno un poverino giovane giovane alla guida che non tocca alcool, ma gli altri... :orrore:
A settembre vengo li e ci beviamo qualcosa insieme .... io acquoso pero'....:risata:tu come vuoi....:noncisiamo:
A settembre vengo li e ci beviamo qualcosa insieme .... io acquoso pero'....:risata:tu come vuoi....:noncisiamo:
:ok:
Hai tutta la mia solidarietà :risata:
Ben vengano i Milanès caciàdù che danno una veloce boccata di ossigeno all'economia della Lomellina ;-)
Anche se ti posso assicurare che Varesotti, Bergamaschi e Bresciani di solito hanno un poverino giovane giovane alla guida che non tocca alcool, ma gli altri... :orrore:
Mio padre e mia madre e i loro avi sono di Brescia. ogni 4 mesi andiamo sul Garda a fare il pieno e lo imbottigliamo noi.Nel 1995 mi è stata revocata la patente al rinnovo decennale,non avevo neanche bevuto.Il referto dell'esame del capello lo aveva anche sostenuto.
Gent.mo sig 125px nel mio post non intendevo essere razzista, anzi volevo solo enfatizzare la “sfiga” della situazione. Razzista non lo sono e non ho mai fatto o professato distinzione di colore della pelle
Le racconto l’odissea che ho avuto con la vespa e se avrà la cortesia di leggere questerighe forse riuscirà a capire il mio stato d’animoal ricordo di quanto avvenuto.
Esattamente 9 anni fa stavo andando dal meccanico quando un cretino brucia un semaforo e mi sperona all'anteriore con conseguente volo edanni al costato tutte le costole fratturate e clavicola sx distrutta.
Guarito e risarcito affido la vespa ad un " meccanico " segnalatomi da un socio del club Giuliettae Romeo di Verona, concordo il prezzo e stupidamente pago subito perché volevola vespa il più in fretta possibile. Nel frattempo mi capita per le mani un bel PX 150 ganci bassi perfettamente conservato ad un prezzo simbolico e lo acquisto......
Esattamente un annodopo l'incidente il 2/07/2008 sotto casa ero fermo presso un incrocio per ilavori di allargamento di una via e sbam un nuovo incidente il solito bischero con telefonino che demolisce la vespa con me sopra ( spezzato il braccio del motore verso la traversa anteriore ) recuperato solo il serbatoio.
Tre mesi d'ospedale mi rimetto in piedi e vado alla ricerca della vespa e scopro che il meccanico si era fumato i soldi senza pagare i conti, riesco a recuperare il motore ma il telaio no. Caccia al tesoro per mesi ed alla fine scopro che il telaio è in mano al padre di un ricambista che conosco, mi accordo con lui che l'ha custodita fina alla mia guarigione ed alla fine lo saldo e la recupero nel 2010. Premetto il giochino mi è costato circa 6.000 €.
Pensa che sia finita così e invece no , Settembre 2010, sto facendo i primi giretti per provare la vespa entro nel vialetto del garagee....... un vicino cingalese fa una retromarcia a razzo e mi investe in pieno,confesso che memore delle botte, sono saltato via prima di essere colpito. Dopo contrattazione estenuante data anche la scarsa conoscenza della lingua italiana il soggetto firma il C.I.D. ammettendo il torto ed apro il sinistro: forcella caputt. Dopo due ore dall’apertura del sinistro mi chiama il Perito che è in zona e vuole vedere la vespa, riconosce che il danno è risarcibile per intero a patto che io vada dal carrozziere della compagnia, contento della sollecitudine accetto. Contatto il carrozziere ed il giorno dopo arriva il meccanico di questo viene a prendere la vespa. Il carrozziere lavora bene ma il meccanico è stato peggio di Attila, morale: piattello del mozzo anteriore sbrecciato, errori grossolanidi montaggio della forcella ( aveva sbagliato le ralle ) ma cosa peggiore mi ha messo le mani sul carburatore fregandomi un pezzo introvabile il calibratoredell'aria coperchio getti nella sua misura originale, che nel mio il modello SI20/17 c sostituisce la fresatura a forma di cuore del d.
Comunque ho girato con motorini e moto da quando avevo 14anni ( classe 59 ) passai alla vespa nell'80 in seguito ad un paio di spaventicon l'ultima giapponese, e non ero mai neanche caduto, poi...
Adesso spero capisca che non c’era nessuna intenzione razzista in quanto ho scritto, ma solo un profondo rammarico per quantos uccesso.
Cordiali Saluti
Francesco
Mio padre e mia madre e i loro avi sono di Brescia. ogni 4 mesi andiamo sul Garda a fare il pieno e lo imbottigliamo noi.Nel 1995 mi è stata revocata la patente al rinnovo decennale,non avevo neanche bevuto.Il referto dell'esame del capello lo aveva anche sostenuto.
Caro omonimo colgo l'occasione per farti gli auguri di buon onomastico... ma non capisco perché hai quotato me per fare outing sulle tue preferenze enologiche... [emoji6]
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Carissimo auguri anche a te,hai citato i varesotti bergamaschi e bresciani il mio intervento era per confermare i Bresciani non si tirano mai indietro in niente,barcollo ma non mollo:rulez:
barcollo ma non mollo:rulez:
Sempre! :ok:
Gent.mo sig 125px nel mio post non intendevo essere razzista, anzi volevo solo enfatizzare la “sfiga” della situazione. Razzista non lo sono e non ho mai fatto o professato distinzione di colore della pelle
Le racconto l’odissea che ho avuto con la vespa e se avrà la cortesia di leggere questerighe forse riuscirà a capire il mio stato d’animoal ricordo di quanto avvenuto.
Esattamente 9 anni fa stavo andando dal meccanico quando un cretino brucia un semaforo e mi sperona all'anteriore con conseguente volo edanni al costato tutte le costole fratturate e clavicola sx distrutta.
Guarito e risarcito affido la vespa ad un " meccanico " segnalatomi da un socio del club Giuliettae Romeo di Verona, concordo il prezzo e stupidamente pago subito perché volevola vespa il più in fretta possibile. Nel frattempo mi capita per le mani un bel PX 150 ganci bassi perfettamente conservato ad un prezzo simbolico e lo acquisto......
Esattamente un annodopo l'incidente il 2/07/2008 sotto casa ero fermo presso un incrocio per ilavori di allargamento di una via e sbam un nuovo incidente il solito bischero con telefonino che demolisce la vespa con me sopra ( spezzato il braccio del motore verso la traversa anteriore ) recuperato solo il serbatoio.
Tre mesi d'ospedale mi rimetto in piedi e vado alla ricerca della vespa e scopro che il meccanico si era fumato i soldi senza pagare i conti, riesco a recuperare il motore ma il telaio no. Caccia al tesoro per mesi ed alla fine scopro che il telaio è in mano al padre di un ricambista che conosco, mi accordo con lui che l'ha custodita fina alla mia guarigione ed alla fine lo saldo e la recupero nel 2010. Premetto il giochino mi è costato circa 6.000 €.
Pensa che sia finita così e invece no , Settembre 2010, sto facendo i primi giretti per provare la vespa entro nel vialetto del garagee....... un vicino cingalese fa una retromarcia a razzo e mi investe in pieno,confesso che memore delle botte, sono saltato via prima di essere colpito. Dopo contrattazione estenuante data anche la scarsa conoscenza della lingua italiana il soggetto firma il C.I.D. ammettendo il torto ed apro il sinistro: forcella caputt. Dopo due ore dall’apertura del sinistro mi chiama il Perito che è in zona e vuole vedere la vespa, riconosce che il danno è risarcibile per intero a patto che io vada dal carrozziere della compagnia, contento della sollecitudine accetto. Contatto il carrozziere ed il giorno dopo arriva il meccanico di questo viene a prendere la vespa. Il carrozziere lavora bene ma il meccanico è stato peggio di Attila, morale: piattello del mozzo anteriore sbrecciato, errori grossolanidi montaggio della forcella ( aveva sbagliato le ralle ) ma cosa peggiore mi ha messo le mani sul carburatore fregandomi un pezzo introvabile il calibratoredell'aria coperchio getti nella sua misura originale, che nel mio il modello SI20/17 c sostituisce la fresatura a forma di cuore del d.
Comunque ho girato con motorini e moto da quando avevo 14anni ( classe 59 ) passai alla vespa nell'80 in seguito ad un paio di spaventicon l'ultima giapponese, e non ero mai neanche caduto, poi...
Adesso spero capisca che non c’era nessuna intenzione razzista in quanto ho scritto, ma solo un profondo rammarico per quantos uccesso.
Cordiali Saluti
Francesco
Ok, prendo atto e voglio dare fiducia.
Ok, prendo atto e voglio dare fiducia.
Sono contento che siamo riusciti a chiarirci, questo è un posto dove viene condivisa una passione e non trovo giusto che esistano incomprensioni e polemiche.
Francesco
Psycovespa77
30-06-17, 11:56
E adesso,una nuova storia con cadavere fresca di ieri sera.Mentre girellavo con il mio fido pk in strade poco trafficate in quarta a fil di gas(piu o meno 100 segnati dallo strumento) un simpatico cagnetto che camminava a bordo strada ha deciso di attraversare proprio mentre passavo io...poverino,stecchito sul colpo.Il pk ha un bel bozzone tondeggiante in fondo allo scudo e per fortuna non sono volato.Mi era gia successo anche in corsica con un maiale...
Ma la quarta la dovevo tirare.
ma non potevi tirare la TERZA?
Mi dispiace molto per quello che ti è successo ma la c@77@t@ ormai l'hai fatta. Quoto quello che ha scritto 125PX: cerca prima di tutto di recuperare un po' di calma e segui i consigli di chi ne sa
E tieniti informato sulla vendita della tua amata ET3
In bocca al lupo!
:ciao:
antoninopanella
19-07-17, 17:59
P.S. che fossi più dritto del conducente del carro attrezzi lo pensi tu, eri in innegabile stato di alterazione psico fisica.
Ripaga il tuo debito con la giustizia, sii uomo ed incolpa unicamente te stesso per la situazione in cui ti trovi. Dato che dubito che chicchessia ti avesse obbligato a bere prima di andare a fare la prova candela.
Sbagliare si può, anche se certi sbagli davvero non andrebbero commessi. Per fortuna non hai fatto male a nessuno. Impara la lezione e non farlo mai più.
Dovrò fare 160 ore ai servizi utili, non pagherò sanzioni(ma avvocato si) e fedina penale pulita.
Il prefetto non mi ha concesso permesso per guidare per andare al lavoro(ci metto 2 ore coi mezzi).
La vespa potrò ritirarla (e non pagare 10 € al giorno) dal deposito dopo un mese dal fattaccio, quindi dal 28 luglio.
Ottimisticamente rivedrò la patente a primavera prossima.
ZIOBASTONE
Suonerà di certo stucchevole, ma vedi il bicchiere mezzo pieno: la minchiata l'hai combinata e poteva andarti peggio.
Sono pronto a scommettere che la prossima volta che dovrai mettere in bolla la carburazione della vespa e tirare qualsiasi marcia non prenderai manco il caffè prima.
Per quanto riguarda la vespa, non procederanno alla vendita all'asta?
Dovrò fare 160 ore ai servizi utili, non pagherò sanzioni(ma avvocato si) e fedina penale pulita.
Il prefetto non mi ha concesso permesso per guidare per andare al lavoro(ci metto 2 ore coi mezzi).
La vespa potrò ritirarla (e non pagare 10 € al giorno) dal deposito dopo un mese dal fattaccio, quindi dal 28 luglio.
Ottimisticamente rivedrò la patente a primavera prossima.
ZIOBASTONE
Pro: fedina penale pulita
no sanzioni
no pagamento quota giornaliera per deposito vespa
Contro: pagamento avvocato
no permesso per guidare casa-lavoro
Quando mi sequestrarono la patente per tre mesi iniziai il mio rapporto di odio-amore con la bicicletta.
Per tre mesi feci i 30+30km casa-lavoro con una mountain bike con le gomme slick.
Andavo quasi tutti i giorni in bici tranne quando pioveva e il venerdì perchè mi fermavo a fare l'aperitivo coi colleghi... a me la patente la sospesero per eccesso di velocità e non per l'alcool test.
I mesi di sospensione furono maggio-giugno-luglio 2003.
Da luglio 2003 a luglio 2007 non toccai più una bicicletta.
Ma in quei tre mesi mi divertii parecchio...
La multa però ammontava a qualcosa come 350 euro circa... all'epoca prendevo circa 900 euro al mese.
Non c'era ancora il patentino per i 50ini e mi feci prestare una PK50XL da un amico (io non avevo già più vespe 50 in regola ma solo vespe dai 125 in su) ma dopo tre giorni grippai pesantemente tritando una fascia nella camera di manovella...
antoninopanella
28-07-17, 11:28
Per quanto riguarda la vespa, non procederanno alla vendita all'asta?
Dovrei scampare a questa terribile eventualità, in quanto non ho commesso sinitro e anche perchè la pena si estingue convertendola in lavori utili. Sempre grazie ai lavori utili , il tempo che deciderà il pm relativo alla sospensione della della patente viene dimezzato.
Per intanto la vespa è in garage e non devo più pagare il deposito. (che mi è costato assai). Ci doveva rimanere per legge un mese(mi han fermato giusto il 28/6): vabbè tutto, sono in difetto e ok, ma perchè non potevo portarla a casa subito o cmq il giorno dopo? Questa è una rapina per me, oltre a tutti gli altri soldi che ho e che dovrò sborsare.
167840
Vabbè, ribadisco, per intanto è tornata a casa.
Dovrei scampare a questa terribile eventualità, in quanto non ho commesso sinitro e anche perchè la pena si estingue convertendola in lavori utili. Sempre grazie ai lavori utili , il tempo che deciderà il pm relativo alla sospensione della della patente viene dimezzato.
Per intanto la vespa è in garage e non devo più pagare il deposito. (che mi è costato assai). Ci doveva rimanere per legge un mese(mi han fermato giusto il 28/6): vabbè tutto, sono in difetto e ok, ma perchè non potevo portarla a casa subito o cmq il giorno dopo? Questa è una rapina per me, oltre a tutti gli altri soldi che ho e che dovrò sborsare.
167840
Vabbè, ribadisco, per intanto è tornata a casa.
Meno male...almeno è ancora tua...L'anno prossimo, quando sei a posto, ci facciamo un paio di giri insieme....senza bere....;-):ciao:
antoninopanella
28-07-17, 13:43
Pro: fedina penale pulita
Quando mi sequestrarono la patente per tre mesi iniziai il mio rapporto di odio-amore con la bicicletta.
Per tre mesi feci i 30+30km casa-lavoro con una mountain bike con le gomme slick.
Andavo quasi tutti i giorni in bici tranne quando pioveva e il venerdì perchè mi fermavo a fare l'aperitivo coi colleghi... a me la patente la sospesero per eccesso di velocità e non per l'alcool test.
I mesi di sospensione furono maggio-giugno-luglio 2003.
Da luglio 2003 a luglio 2007 non toccai più una bicicletta.
Ma in quei tre mesi mi divertii parecchio...
La multa però ammontava a qualcosa come 350 euro circa... all'epoca prendevo circa 900 euro al mese.
Non c'era ancora il patentino per i 50ini e mi feci prestare una PK50XL da un amico (io non avevo già più vespe 50 in regola ma solo vespe dai 125 in su) ma dopo tre giorni grippai pesantemente tritando una fascia nella camera di manovella...
La mia nuova amica è questa:
167841
a parte la bmx da piccolino e più da grandicello a fare cross ho sempre detestato la bicicletta su strada per via della fatica. La meta non arriva mai. Eppure mi facevo in bicicletta da donna 12+12km dal lunedi al venerdi per 4 anni, in ogni condizione meteo per andare a scuola.
Piccolo ot: sulle bmx (d'epoca :lol:) vi ricordate i pedali com'erano? Ve lo rammento, di ferraccia(i più fighi in alluminio) con quei bordi dentellati(o come si dice) che quando ti scappava il piede per qualsiasi ragione finiva sullo stinco. C'ho ancora le cicatrici. (chiuso OT).
Facendo i calcoli ho fatto quasi 1000 km con sto trabicolo in un mese. Certo, se pedali quella va, ho fatto i polpacci, i calli al culo (dopo le piaghe) e ho imparato a tenere la bocca chiusa e respirare col naso. Ma la detesto ancora, sopratutto pensando alla vespa. (diciamo che detesto me stesso).
Ho provato un dì di luglio ad andare al lavoro (40 km esatti): mai più!
Ho scoperto oggi, che prima di me, quando ancora il sole non era tramontato, alla stessa rotonda gli stessi gendarmi hanno ritirato la patente per il mio stesso motivo (e sequestrato il mezzo) ad un 70enne che conduceva un ciao piaggio (col parabrezza). Questo me l'ha riferito un lavoratore del deposito dove ho ritirato la vespa oggi. (il ciao col parabrezza da anziano vissuto era accanto alla mia vespa).
Via, orsùdunque, si va avanti (bestemmiando)
luxinterior
28-07-17, 16:04
La mia nuova amica è questa:
167841
a parte la bmx da piccolino e più da grandicello a fare cross ho sempre detestato la bicicletta su strada per via della fatica. La meta non arriva mai. Eppure mi facevo in bicicletta da donna 12+12km dal lunedi al venerdi per 4 anni, in ogni condizione meteo per andare a scuola.
Piccolo ot: sulle bmx (d'epoca :lol:) vi ricordate i pedali com'erano? Ve lo rammento, di ferraccia(i più fighi in alluminio) con quei bordi dentellati(o come si dice) che quando ti scappava il piede per qualsiasi ragione finiva sullo stinco. C'ho ancora le cicatrici. (chiuso OT).
Facendo i calcoli ho fatto quasi 1000 km con sto trabicolo in un mese. Certo, se pedali quella va, ho fatto i polpacci, i calli al culo (dopo le piaghe) e ho imparato a tenere la bocca chiusa e respirare col naso. Ma la detesto ancora, sopratutto pensando alla vespa. (diciamo che detesto me stesso).
Ho provato un dì di luglio ad andare al lavoro (40 km esatti): mai più!
Un mio amico tutti i giorni con qualsiasi condizione climatica, si fa 14+14 chilometri in bicicletta per risparmiare (possiede un Garelli, una Lambretta e un Caballero). L'ho beccato al supermercato comprare cioccolata e dolciumi vari, deve integrare le energie che spende pedalando!:crazy:
Ciao Lux
Piuttosto che la lambretta meglio la bicicletta!
elmikelino
28-07-17, 16:39
Piuttosto che la lambretta meglio la bicicletta!
Io ho Vespa, Lambretta e bicicletta e son contento di usare tutte e tre! :ok:
I
luxinterior
28-07-17, 16:50
Piuttosto che la lambretta meglio la bicicletta!
Piuttosto che farmi tutti quei chilometri in bicicletta vado con un Kimco :mrgreen:
Ciao Lux
Piuttosto che farmi tutti quei chilometri in bicicletta vado con un Kimco :mrgreen:
Ciao Lux
Piuttosto che farmi quei chilometri con un Kimco vado a piedi .....
Per Antoninopanella ....oggi ho perso una mia parente di neanche 17 anni.... X un incidente stradale.... non me né volere.... ma va bene così X quel che ti successo......
Per Antoninopanella ....oggi ho perso una mia parente di neanche 17 anni.... X un incidente stradale.... non me né volere.... ma va bene così X quel che ti successo......
Mi unisco al tuo dolore facendoti le mie più sentite condoglianze.
Ma non capisco come mai lo scrivi qui... forse il conducente del mezzo coinvolto nell'incidente che è costato la vita alla tua parente è risultato positivo all'alcool test?
antoninopanella
28-07-17, 20:20
Per Antoninopanella ....oggi ho perso una mia parente di neanche 17 anni.... X un incidente stradale.... non me né volere.... ma va bene così X quel che ti successo......
Mi dispiace, ma non capisco perchè mi chiami in causa.
Con rispetto e cordoglio
Paolo
MassimilianoLamante
03-08-17, 06:26
Poeta un genio?Molto bene,ad agosto vado in ferie nel basso Lazio,porto la lampada di Aladino e passo da lui.Sto già pensando ai 3 desideri: 1° perdere 20 kg-2° trovare 2 px degli anni 80 ad un prezzo decente-3°fare un giro con un suo Ghisone. Bella Paolo "Poeta"Tutti qui venite d'estate![emoji123][emoji123][emoji106][emoji378]
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Tutti qui venite d'estate![emoji123][emoji123][emoji106][emoji378]
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao, lunedì pomeriggio dopo le 14,00 arrivo a Sperlonga,ci vado dal 2009 e da 3 anni vado a trovare Parisella in Via Sorgenti Vetruvio.Se sei di Fondi,vengo a casa tua.Dammi un recapito
cuorenevro1977
03-08-17, 08:58
Piuttosto che farmi tutti quei chilometri in bicicletta vado con un Kimco :mrgreen:
Ciao LuxCondivido in pieno
Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk
Condivido in pieno
Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk
Tra l'altro il people gt 300 è il meno peggio dei plasticoni e va anche forte!Preferisco il mio Px sia chiaro,però lo compri con gli stessi soldi spesi per preparare un motore "Px" che va come il people,ma con un quarto di affidabilità
MassimilianoLamante
03-08-17, 10:02
Ciao, lunedì pomeriggio dopo le 14,00 arrivo a Sperlonga,ci vado dal 2009 e da 3 anni vado a trovare Parisella in Via Sorgenti Vetruvio.Se sei di Fondi,vengo a casa tua.Dammi un recapitoCiao Paletti, ma sei Valerio di Roma? [emoji23] comunque io Lunedi sono a lavoro da prima mattina per un matrimonio. Martedì per me va benissimo, andiamo a prendere un caffè panoramico. P.s.: verifica bene l'apertura di Parisella che il Lunedi qui molti sono chiusi...
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao,sono Paletti Paolo di Lacchiarella Milano,Vado dal 2009 a Sperlonga all'albergo La Conchiglia e In spiaggia da Lido Rocco.Se mi dai un recapito ci sentiamo
MassimilianoLamante
03-08-17, 16:02
Ciao,sono Paletti Paolo di Lacchiarella Milano,Vado dal 2009 a Sperlonga all'albergo La Conchiglia e In spiaggia da Lido Rocco.Se mi dai un recapito ci sentiamo3283216212. Ci sentiamo Martedì! Se vieni a Fondi andiamo al castello a prendere un caffè, se sei a Sperlonga nel dopo pranzo lo prendiamo su al paese o giù a lido Rocco ;) a presto. Ma non dirmi che scendi in Vespa?! [emoji378]
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.