PDA

Visualizza Versione Completa : elettrico Problema luci struzzo VL2 del 55



Maruzzella
02-06-17, 16:30
Salve ragazzi, ho un problema alle luci della mai vespa. Premetto che funziona benissimo, parte al primo colpo e tiene il minimo. Il problema e quando ho le luci accese; la vespa in corsa non da problemi ma quando rallento per fermarmi si spegne. Se non spengo le luci non riparte neanche a morire. Avete idea di come possa risolvere questo problema? Chiaramente al momento circolo solo di giorno e con le luci spente :roll:
Grazie a quanti vorranno aiutarmi.

elmikelino
02-06-17, 18:05
Non conosco l'impianto elettrico di quella vespa in particolare, però è quasi sicuramente un cavo che è collegato a massa (magari rovinato o posizionato male).
Controlla per prima cosa tutti i collegamenti

Maruzzella
02-06-17, 19:29
Ciao elmikelino grazie della risposta. Anche io avevo pensato a questa possibilità, ma se fosse così la vespa si segnerebbe in modo casuale e soprattutto anche in corsa. Invece si spegne solo quando la vespa é in decelerazione ed i giri scendono al minimo. Se spengo le luci prima che la vespa sia ferma, il motore riparte.....

Paperoga
27-06-17, 15:16
Ciao ho letto solo ora questo forum, anche la mia VB1 ha lo stesso problema, quindi ti chiedo:

Hai la batteria? o come si faceva un tempo l'hai eliminata?

io sto per far rimagnetizzare il volano perché secondo me dipende da quello. (avevo anche fatto una domanda in merito in qualche post precedente e mi è stata data conferma)
Questo tipo di vespe avevano un'impianto elettrico con raddrizzatore e batteria che servivano soprattutto a far funzionare le luci anche a motore spento, correggetemi se sbaglio,
una volta eliminati raddrizzatore e batteria il volano, se non è perfettamente efficiente, non riesce ad erogare la giusta energia per tenere il motore e le luci accese.

spero sia questo perché ci ho sbattuto la testa per un po'...

fammi sapere se anche per te è così
ciao

Maruzzella
30-06-17, 14:25
Ciao Paperoga, grazie per la dritta. Probabilmente la causa potrebbe essere proprio questa. Hai ragione, sulla VL2 la batteria serviva esclusivamente a far funzionare le luci a motore spento. Siccome la mia non caricava più, avevo ordinato il ponte di diodi per poter sostituire raddrizzatore e trasformatore con un impianto più efficiente, e montare poi una batteria al gel. Seguite le istruzioni ed i vari tutorial in giro per il web, montato non solo non si accendevano le luci ma non partiva la vespa. A questo punto ho tolto tutto ed uso la batteria, che ricarico io di rado, solo per lo stop. Quindi è probabile che la vespa si spegne quando scende di giri con le luci accese per la causa che accennavi. La prossima settimana dovrei portare la vespa da un esperto... gli dirò della tua soluzione. Non posso che ringraziarti e ti terrò informato sugli sviluppi.
Grazie mille, ciao.