PDA

Visualizza Versione Completa : P200e non mi funzionano le luci



Ligera
04-06-17, 14:17
Non mi funzionano le luci, le frecce funzionano, il clacson pure,la luce stop non sempre...ho smontato lo statore e ho notato che aveva un paio di fili cotti, li ho sostituiti e rimontato il tutto ma non è cambiato nulla...altro filo cotto che ho trovato è il filo verde che va dalla chiave alla bobina, quello che consente alla vespa di spegnersi, ho smontato il cruscotto e avendo poco tempo ho sostituito il filo fino a dove arrivavo, nei prossimi giorni lo sostituirò del tutto anche se non credo sia colpa di quello...qualcuno mi può aiutare?. è il caso che sostituisca completamente lo statore?. Grazie a chi mi vorrà rispondere, Gianni.

Ligera
04-06-17, 15:54
Il mistero si infittisce, le frecce funzionano solo se tengo la levetta abbaglianti/anabbaglianti in posizione centrale cioè neutra, appena la sposto smettono di funzionare...😕

Joe75HGT
04-06-17, 18:50
Argomento da "Officina Largeframe" visto che si parla di una P200E . Treadh spostato , ma attenzione la prossima volta !

Marben
04-06-17, 19:13
Probabilmente hai qualche ramo dell'impianto luci in corto verso massa.
Quando accendi le luci (mi pare di capire qualsiasi luce, visto che solo in posizione "tutto spento" le frecce funzionano) il corto porta allo spegnimento l'intero impianto, tranne il clacson che è collocato a monte del regolatore.
Cosa fare? Occorre controllare tutti i portalampade ed il relativi cavi, accertando che nessuno abbia un contatto a massa indesiderato. Controlla anche e soprattutto il portalampade del proiettore: esso funge anche da "nodo" principale dell'impianto luci, raccogliendo i vari connettori. Spesso qualche cavetto si stacca, oppure per distrazione viene collegato nel posto sbagliato.
Altro punto da controllare con attenzione è il tachimetro: il collegamento della lampada spia spesso dà origine a qualche corto ed è bene orientarlo in modo da scongiurare questa eventualità.
In ultimo è bene controllare tutte le lampadine, che vadano in corto secco è un'eventualità rara e di non facile concretizzazione, ma talvolta accade.

Cominciamo da qui. Tienici aggiornati.

Ligera
04-06-17, 23:20
Grazie Marben, ora che mi ci fai pensare il problema è iniziato da quando ho messo le mani sotto al cruscotto per giuntare il filo verde, non vorrei avere inavvertitamente scollegato qualcosa..appena ho tempo provvedo a fare tutti questi controlli e ti so dire.
Grazie ancora, Gianni

Ligera
08-06-17, 15:01
Allora, questa mattina avevo tempo e sono passato ai fatti...ho smontato il cruscotto, il nasetto davanti per controllare pure la scatola con i collegamenti, insomma ho controllato un po tutto, ho anche accorciato il famoso filo verde che avevo giuntato ma che era un po lungo e poteva fare pressione su qualche contatto, ho provato il tutto e miracolosamente tutto funzionava...soddisfatto ho rimontato il tutto e dopo una mattinata di lavoro pensavo gia al giretto che avrei fatto nel pomeriggio e invece...non funziona più niente, nemmeno le frecce che prima funzionavano, solo il clacson continua a funzionare...ora ho rismontato tutto e riprendo i controlli...ci riaggiorniamo in serata.

poeta
08-06-17, 16:14
io impazzito.... tutto Ok ma sola èosizione luci alte ana ed abbagliante ZERO, pulisco i contatti cambio lampada OK rimonto il cruscottino ZERO, era il devio di merda una voltaq svitato e guardato sotto per vedere se avevo il filo staccato dissaldato tutti i cavi OK ma azionando l'interruttore scintille!!! Sostituito tutto ok....

solo che è una PX200E del 1983 ed ha devi rari.... ho dovuto sacrificarne uno smontandolo da sorella identica, la cosa mi ha turbato.

Marben
08-06-17, 18:21
Ligera, immagino che le frecce funzionino se spegni le luci.
Se così fosse, sussiste il corto circuito che provoca il malfunzionamento. Controlla bene tutti i cavi, in particolare il collegamento del portalampade del tachimetro che talvolta gioca simili scherzi. Vedi se il problema scompare aprendo il manubrio e tenendo il coperchio sollevato.

Ligera
09-06-17, 06:26
No proprio non funzionava piu niente (tranne il clacson) nemmeno le frecce a luci spente..ho rifatto tutto il giro, cavi, contatti, lampade, centralina frontale etc...e sinceramente non so quale è stata l'operazione vincente ma ora funziona tutto di nuovo...ho fatto un giro con le luci accese e al momento che l'ho infilata in garage funzionava ancora tutto.
Avrei preferito capire di preciso che cosa ha provocato il problema ma va bene comunque.
Vi ringrazio per il sostegno e per le indicazioni..un caro saluto, Gianni.

Marben
09-06-17, 10:33
L'importante è, in qualche modo, arrivare ad una soluzione. ;-)

volumexit
09-06-17, 11:13
L'importante è, in qualche modo, arrivare ad una soluzione. ;-)
Si ma soluzione stabile.[emoji6]

Ligera
09-06-17, 16:06
Anche questa mattina lungo giro in vespa con fari accesi e tutto va a meraviglia...se era un contatto ossidato o a massa non so dirlo e nemmeno se sarà stabile, per ora so che funziona e con fatalismo mi godo il momento consapevole che in una vespa di oltre trentacinque anni qualche acciacco può essere giustificato...se poi accadrà di nuovo faremo una revisione più accurata, magari quest'inverno a stagione finita. 😊

125px
09-06-17, 19:47
Classica situazione in cui ti viene da pensare che il mezzo in questione sia senziente e ti stia gioiosamente prendendo per le terga. Le studi tutte, ne provi una in più e nulla.
Poi magari apri di nuovo per disperazione, richiudi senza aver fatto nulla tirando giù tre mesi di calendario e per magia tutto funziona. Non sai come, non sai perché ma funziona. Saran state le madonne che hai mollato? La vespa si sarà presa di pena ed ha deciso di smettere di minchionarti? I numi tutelari del meccanici da garage si sono accorti dei tuoi sforzi? Non è dato sapere. Almeno una volta nella vita ci siamo passati tutti.
Accettalo per fede. :risata:

poeta
09-06-17, 21:10
Hai certo pulito nel castelo portaruota di scorta il capicorda ad anello (faston) dove arrivano i fili NERI che si fissa con una delle due viti che tengono sul telaio il RADDRIZZATORE..... porta a ferro e pulisci quel contatto di MASSA....

Ligera
09-06-17, 21:58
Grazie Poeta, non l'ho fatto ma provvedo comunque a farlo.