Accedi

Visualizza Versione Completa : Un problema che mi perseguita da sempre



Shardana
07-06-17, 06:36
Stando alla guida del nostro caro amico Pietro 58 (Questa: http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/47741-controllo-carica-della-batteria ) che tra l'altro ringrazio, sono andato a eseguire delle prove poichè la batteria del mio hp non da segni di vita, i dubbi sono parecchi.
1) ho scaricato lo schema elettrico dell Hp, e non ne mastico tanto di elettronica, visto che è stato frugato e rifrugato il regolatore di tensione, il relè e tutto ciò di elettrico che c'è sulla chiappa sinistra, mi chiedevo se non ci fossero cavi invertiti come i due grigi del regolatore di tensione e quelli del relè che mi sembrano vadano al contrario, vi posto una foto, date un occhiata e fatemi sapere. 166900
2) Procediamo:

Controllo batteria:
Ci vuole un tester, meglio se di tipo digitale; impostiamo il tester in corrente continua e colleghiamo i puntali sulla batteria: il rosso sul positivo e il nero sul negativo. Se la batteria carica dovremmo leggere fra 12,5 e 13 volt, se lasciamo ferma la Vespa per una settimana la tensione dovrebbe scendere di pochissimo, e se scende di molto -cioè non tiene la carica- sicuramente è da sostituire. Ma assicuratevi che non ci siano assorbimenti a motore spento.


Risultato test batteria a 10,4V domanda, come faccio a controllare che non ci siano assorbimenti a motore spento?


Controllo carica batteria
Per essere sicuri che la batteria venga ricaricata regolarmente procediamo così:
prendiamo il tester e posizioniamolo su corrente continua, mettiamo il puntale rosso sul polo positivo della batteria e il nero sul polo negativo e, con la Vespa accesa, diamo qualche accellerata; dovremmo vedere la tensione salire fino a circa 14 volts a 4-5000 giri, e in questo caso non ci sono problemi. Se invece il tester non si muove e la Vespa non carica la batteria il difetto in genere è il regolatore di tensione; per essere sicuri dobbiamo controllare che il generatore mandi la corrente alternata al regolatore (filo giallo).

La tensione sale soltanto di qualche decimo di Volt e passa da 10,4 a 10,5 10,6

Controllo generatore:
Staccare il cavetto giallo dal regolatore di tensione che porta la corrente alternata dal generatore, posizionare il tester su corrente alternata, mettere i puntali del tester uno sul cavetto giallo e l’altro a massa. A motore acceso dovremmo leggere una tensione che varia da 15 volt (motore la minimo), a 50 – 60 volt (motore al max).

La tensione varia da 0,2 e accelerando al massimo arriva a 0,5. Com'è possibile? Quindi il problema è proprio il generatore? secondo il mio ragionamento se fosse il generatore di tensione il problema, non dovrebbe nemmeno arrivare corrente per i fari e il resto o sbaglio?

Ragazzi, spero di essere stato chiaro, datemi una mano a risovere una volta per tutte il mio problema, Grazie:Ave_2:

poeta
07-06-17, 09:17
cos'è il generatore di tensione???

Il problema è che le bobine deputate alle luci sono distinte da quelle di carica... quindi luci OK batteria KO.

Shardana
07-06-17, 14:09
Generatore di Corrente, mi correggo, c'è un modo per testare le bobine?

Shardana
08-06-17, 20:32
Non c'è veramente nessuno che può aiutarmi?

vints
10-06-17, 15:39
Ciao, non hai la possibilità di provare un altro regolatore di tensione? Controlla che i fusibili siano integri.

Shardana
13-06-17, 21:55
Figurati, i fusibili, sono la prima cosa che ho controllato, comunque a furor di cronaca, ho sostituito generatore di corrente, regolatore di tensione e batteria; e la situazione sinceramente non sembra essere cambiata.

vints
14-06-17, 18:50
Riesci a fare un controllo dei fili pin to pin con il tester? Per controllare se l'impianto non abbia dispersioni a Massa?
prima di fare quello che ti ho indicato, fai un altra cosa, procurati una lampadina 12 volt con un porta lampada è collegaci 2 fili, poi collega tutto sulla vespa, stacca il polo negativo dalla batteria e collega questa lampada in serie, cioè un filo sul polo della batteria è un filo con il cavo negativo. Metti la chiave su off della vespa, se la lampadina si accende hai un assorbimento.

Shardana
14-06-17, 20:49
Domani prvo il test della lampadina, per quanto riguarda il test dei fili pin to pin con il tester per controllare se l'impianto non abbia dispersioni a Massa, come dovrei procedere?

vints
16-06-17, 13:12
Fai prima il test della lampadina, puoi farlo anche sul polo positivo"+".