Visualizza Versione Completa : 130 dr turistico collinare
Salve a tutti..mi accingo a studiare la mia nuova elaborazione x la mia special con ruote 3.00 10
130 dr (originale)
Albero tameni anticipato
27/69 con parastrappi bilanciato
19/19 shb
Sito siluro..
Dovrei andar bene abitando in un paese dove la maggior parte sono tutte salite e per lo più con mia moglie ci facciamo qualche giretto fuori paese misto tra collina e rettilinei..
Pesiamo 60kg a testa..
Ditemi voi.
Grazie in anticipo
elmikelino
10-06-17, 17:35
Stessa mia configurazione a parte la marmitta. Ti consiglio anche una molla rinforzata per la frizione o una nuova completa tipo polini.
L'unico consiglio è quello di raccordare i travasi del carter alla base del cilindro.
Per come la utilizzerai andrà benissimo, consumi poco e velocità intorno ai 90 km/h da solo
Ciao..e grazie per la risposta..
Non cambio marmitta xke mi piace la siluro sia perché è da "bassi" e sia per il look..
Cmq la velocità di punta.. 90 kmh va benissimo..e il consumo sicuramente sarà abbastanza ridotto
L importante e che anche basso di giri va.
Per la frizione avevo pensato una surflex 3 dischi ben settata con molla polini.
elmikelino
10-06-17, 19:57
Bè io ho la padella originale, quindi la marmitta che hai scelto tu andrà più che bene! Io sono sui 34 km/l di consumi.
Andrea78153
10-06-17, 23:49
il 130 dr è l'unico GT ad assicurarti coppi a bassi giri come un originale ET3, ovviamente hai 4 marce, raccordato a modo senza esagerare negli scavi ancora meglio
quindi andate tranquilli e buone passeggiate!
Si..a me interessa che ha una bella coppia anche a bassi giri..non mi interessa la velocità..se sono 90kmh ad esempio va benissimo così...perché oltre non oso spingermi..è pur sempre un vespino..l importante è la coppia,la ripresa..
Quindi il dr che è un cilindro fasato basso..la siluro, una marmitta da bassi..la 27/69 giusto compromesso tra allungo e ripresa secondo me..una bella raccordata va fatta senza toccare fasi..
L unico dubbio è l albero motore..
Anticipato o no??
Tameni mi sembra un ottimo marchio rispetto ad un mazzuccelli
Non so..vorrei qualche delucidazione se mettendo un anticipato o meno cambia molto..
Grazie x le risposte
elmikelino
11-06-17, 21:31
Io monto anche lo stesso albero e va benone. "Anticipato" permette di avere più miscela che entra e quindi più potenza. Il top sarebbe lavorare l'albero ad hoc con calcoli alla mano, ma lasciando la valvola originale vedrai che andrà bene. Magari potresti farlo bilanciare che male non fa
Ecco questo volevo sapere..
Bilanciare l albero.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.