Accedi

Visualizza Versione Completa : Scheda tecnica px 125



carme46
10-06-17, 19:53
Buona sera a tutti sono nuovo del forum,vi chiedo se potete aiutarmi,premetto che abito in svizzera e vorrei acquistare una vespa 125 px in Italia,la sezione della circolazione mi chiede oltre al libretto una scheda tecnica dell'importatore svizzero per verificare che la stessa vespa è omologata in Svizzera ma costa la bellezza di 340 fr. circa 320 euro,sapete se posso scaricarla nel forum? Qualcuno che abita in Svizzera e sa come fare tra dogana e tutto? Grazie mille��

GiPiRat
11-06-17, 19:19
La scheda tecnica omologativa puoi scaricarla in downloads, nella striscia in alto.

Per le procedure in svizzera, prova a chiedere ad areoib.

Ciao, Gino

carme46
11-06-17, 19:38
Ti ringrazio molto secondo te sono riconosciute in Svizzera?

GiPiRat
12-06-17, 11:46
Ti ringrazio molto secondo te sono riconosciute in Svizzera?
Penso di sì, ma non ne ho certezza, chiedi ad areoib.

Ciao, Gino

carme46
12-06-17, 16:06
Allora ti confermo che purtroppo non mi accettano la scheda:scalata:. Ho provato a contattare areoib ma ancora non ha risposto...

ti ringrazio molto buona serata

areoib
12-06-17, 19:43
dipende!
1. se la vespa ha 30 o più anni oltre le schede che trovi qui in download e un contratto di compravendita (semplice scrittura privata) non ti serve altro!
la Vespa verrà immatricolata come modello "X" ma per certi versi è anche meglio ;-)
2. se la vespa ha meno di 30 anni ti serve:
a) i documenti di avvenuta radiazione per esportazione o i documenti originali della Vespa.
b) schede omolagative da download -> immatricolazione "x"
b1 schede originali chieste a Piaggio Italia -> immatricolazione "x"
b2 schede richieste alla Ofrag (importatore per la CH) immatricolazione "originale".. come da modello equivalente in CH

per la revisione con la soluzione "b1" (almeno qui da me) e per modelli storici mi chiedono 180CHF
con la soluzione "b2" solo 60 CHF ma il prezzo delle schede richieste all'Ofrag è più alto e compensa il risparmio.. purtroppo.


PS: non dimentichiamo che in Svizzera alcune cose cambiano da cantone a cantone... in via di massima quanto sopra è la prassi.. se vuoi informazioni e consigli più mirati rivolgiti ad un Vespa Club in Ticino.

:ciao:

GiPiRat
12-06-17, 20:03
Mi pareva strano non accettassero le schede originali. Grazie Fabio! :applauso:

Ciao, Gino

carme46
12-06-17, 20:12
Grazie mille areoib,io ho telefonato a Camorino che è la motorizzazione per il Canton Ticino e ho inviato via mail la scheda che ho scaricato sul forum dicendomi che non può essere accettata....domani richiamo...grazie a tutti e vi aggiorno

125px
12-06-17, 20:29
Propongo un vespa raduno di protesta a camorino per convincere la motorizzazione. Ci presentiamo in massa tutto il vr forum ed associazione ed andiamo in 500 a sgasargli nel parcheggio. O ci arrestano o accettano la richiesta di carme46...:mrgreen:

carme46
12-06-17, 20:47
Propongo un vespa raduno di protesta a camorino per convincere la motorizzazione. Ci presentiamo in massa tutto il vr forum ed associazione ed andiamo in 500 a sgasargli nel parcheggio. O ci arrestano o accettano la richiesta di carme46...:mrgreen:

125 px sarebbe da fare:mrgreen:

volumexit
12-06-17, 20:51
Grazie mille areoib,io ho telefonato a Camorino che è la motorizzazione per il Canton Ticino e ho inviato via mail la scheda che ho scaricato sul forum dicendomi che non può essere accettata....domani richiamo...grazie a tutti e vi aggiorno
Temo che vogliano la scheda svIzzera, il modello per la per il mercato svizzero differisce da quello italiano per l'impianto elettrico. Ha una sua targhetta aggiuntiva omologativa sul tunnel. Importare in Italia un modello svizzero è più semplice, sul telaio è riportato il numero di omologazione italiano, quindi la motorizzazione italiana si basa su quello.

areoib
12-06-17, 21:05
Temo che vogliano la scheda svIzzera, il modello per la per il mercato svizzero differisce da quello italiano per l'impianto elettrico.
io non l'ho mai chiesto in CH e non ho mai avuto problemi... e mi costa anche mollto meno :-)


... Ha una sua targhetta aggiuntiva omologativa sul tunnel..
la targhetta la rifanno con circa 25 massimo 40chf (Sia l'importatore svizzero che alcuni negozi)
Preciso che la targhetta è obbligatoria dal 1970 circa...

carme46
12-06-17, 21:50
Vi ringrazio tutti mah ho telefonato al presidente del Vespa club Ticino persona molto gentile e disponibile, e mi diceva che se trovi il tecnico pignolo ti può anche far fare l'esame del rumore a moto ferma e in movimento....insomma è un po' un rischio.....sono un po' sconsolato....qua da me non si trova nulla di inordine,mi hanno chiesto per un px 125 del 79 motore rifatto ma ha qualche magagna di carrozzeria 2500 fr. collaudata...ne vale la pena?

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -


Temo che vogliano la scheda svIzzera, il modello per la per il mercato svizzero differisce da quello italiano per l'impianto elettrico. Ha una sua targhetta aggiuntiva omologativa sul tunnel. Importare in Italia un modello svizzero è più semplice, sul telaio è riportato il numero di omologazione italiano, quindi la motorizzazione italiana si basa su quello.


volimexit esatto e può anche non bastare

areoib
12-06-17, 21:53
per un semplice PX non farei la trafila con acquisto all'estero...
con 2500 / 3000 CHF trovi sicuramente un PX anche con freno a disco!
:ciao:

carme46
12-06-17, 21:56
Grazie areoib,ma cambia molto da un modello anni 80?

areoib
12-06-17, 21:59
cambiare cambia.. le vespe più nuove con freno a disco frenano :-)
quelle pre arcobaleno no :-)
dipende da quello che ci devi fare e cosa ti piace.. non è semplice aiutarti se non ci dici cosa devi farci :-)

carme46
12-06-17, 22:12
cambiare cambia.. le vespe più nuove con freno a disco frenano :-)
quelle pre arcobaleno no :-)
dipende da quello che ci devi fare e cosa ti piace.. non è semplice aiutarti se non ci dici cosa devi farci :-)

Ti ringrazio,ma ho già una moto da strada un Aprilia RSV4 Factory,la vespa sarebbe per brevi spostamenti lavoro,passaggitina con ragazza...ecco una cosa così....

areoib
12-06-17, 22:17
...,la vespa sarebbe per brevi spostamenti lavoro,passaggitina con ragazza...ecco una cosa così....

Quindi ti serve una Vespa che sia anche sicura...almeno io la vedo così... solo un intenditore vede la differenza a colpo d'occhio tra un px anni 80 e uno più nuovo.
già usare la vespa per il lavoro e con la ragazza su implica aver dei freni migliori ;-)
non voglio convincerti.. ho anch'io delle vespe più antiche ma per andare al lavoro o viaggi con zavorrina :-) meglio una Vespa più sicura.. e sempre vespa è ;-)