PDA

Visualizza Versione Completa : il mistero del colore candela



paletti
11-06-17, 14:16
Ciao,la calura mi ha fatto venire una paranoia.Per caso ho provato a controllare la candela 166973nella foto vedrete la gradazione e la taratura del carburatore Si 24/24R con venturi e aibox "senza filtro"

L'anno scorso con il getto max 7 punti in meno si presentava così166974anche qui nella foto vedrete i dettagli.Mi sembra molto più chiara con il getto max da 145.Il motore è decisamente più performante,nonostante abbia 10.000 km in più,il minimo è regolare da freddo circa 1500 giri,a caldo scende a 1300 .Se provo ad accelerare e rilascio di colpo,il motore scende rapidamente di giri,con questi sintomi "non " dovrei aspirare aria.Cosa ne pensate?

flatart
11-06-17, 17:56
Un po chiara, poi col caldo che fa in questi giorni. ..
Io ingrasserei un pelo, proverei un 148

Inviato dal mio SM-T210 utilizzando Tapatalk

paletti
11-06-17, 20:53
ok,ma quello che non capisco,con il getto max da 138 "con una candela di 1 gradazione più fredda"avevo una candela più scura che co il getto max da 145

pulun
11-06-17, 23:20
Secondo la mia poca esperienza, una candela fredda presenta sempre l'elettrodo più scuro di una candela più calda, forse perchè le temperature in fase di combustione sono più basse e di conseguenza la qualità della combustione è peggiore e quindi ecco più residui sulla candela...
Ecco perchè bisogna fare la "prova della candela" con un grado termico corretto... scelto in base a diversi fattori, consiglio del produttore della termica, esperienza, prove ecc ecc...

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Francamente il grado 9 di NGK lo vedo veramente freddo... poi non so che motore abbia tu ma già il fatto che uno non monti una marmitta a espansione pura tipo Marri, non vedo il caso di montare una 9...
Io montavo la 9 sul T5 con la sito flash (che non è una Marri ma non ha le paratie interne come la Polini) e il malossi 172... per quel poco che mi han fatto provare il 172 giravo con la B9EG... ma quello era il motore di una moto...
Poi magari Paletti hai sotto il motore che prende i giri di un Kart e quindi sto dicendo cazzate... :risata:

paletti
11-06-17, 23:54
ciao,al massimo arriva a 8000 giri.Normalmente cambio a 4000 giri,in statale vado a 6000-6500 e poi capita che sono a passeggio a 30-40 kmh con Vittoria "mia figlia".La prova l'ho fatta tirando la terza a 8000 giri,il tempo di spegnere,fermarsi con la chiave della candela e macchina fotografica già pronte

pulun
12-06-17, 18:01
Beh comunque 8000 giri per un motore vespa è tanta roba!