PDA

Visualizza Versione Completa : problema avviamente elettrico



renio
14-06-17, 15:08
salve ragazzi non mi funziona piů l avviamento elettronico, controllato tutto manca solo il pulsante di consenso frzione ma non riesco a trovarlo, come faccio? ho visto il fino ma non ho idea come debba fare per smontarlo....

Marben
15-06-17, 00:08
Devi togliere la leva e svitare l'interruttore dal vano che ospita la leva stessa. L'interruttore ha un innesto esagonale per essere svitato con una chiave a tubo.

Una precisazione: l'avviamento č elettrico, č l'accensione (ovvero l'insieme dei dispositivi che danno origine alla scintilla alla candela) ad essere elettronica.

Inviato dal mio Siemens S62

snaicol
15-06-17, 00:11
Per smontare il pulsante di consenso della frizione devi togliere la leva della frizione e dietro, avvitato sul corpo della manetta, lo troverai. Lo sviti con una chiave a tuboda 6 o 7. Comunque per vedere se il problema sta in quel pulsante, basta baipassarlo. Ovviamente certo che come dici tutto il resto sia giŕ controllato e verificato.

N.

renio
24-07-17, 16:32
come faccio per baipassarlo?

Marben
24-07-17, 18:02
Devi intercettare il filo rosa dell'interruttore di consenso e collegarlo direttamente a massa.
Se la tua Vespa monta il relč antiripetizione (PRD), puoi collegare a massa i due fili di colore rosa. Tale relč č la scatoletta solitamente di colore rosso fissata al tubo sede di sterzo mediante una fascetta metallica.

Considera che:
- il pulsante di consenso sulla leva frizione, a leva tirata, chiude il contatto verso massa, portando il negativo alla bobina del relč dell'avviamento elettrico (quello sotto alla ruota di scorta);
- il pulsante rosso sotto al devioluci, invece, quando č premuto porta il positivo allo stesso relč, prelevandolo dal contatto chiave;
- di conseguenza, tirando la leva frizione e premendo il pulsante contemporaneamente, devi misurare 12V CC (circa) sulla bobina del relč, che č collegata ai due faston piů piccoli (6,3 mm); se misuri questa tensione, il problema potrebbe essere nel relč stesso, oppure nei collegamenti fra relč e batteria e fra relč e motorino d'avviamento, che sono operati mediante fili di sezione generosa, visto l'elevato assorbimento del motorino.
- se non misuri la tensione di eccitazione del relč, devi controllare quale dei due rami non chiude il contatto: se quello del negativo (pulsante leva frizione), oppure quello del positivo (pulsante rosso); isolato il ramo malfuzionante, poi verificare componenti, cavi e giunzioni restringendo il campo.

renio
31-08-17, 10:00
quali dei due rosa? quelli che arrivano al relč? ti allego la foto

snaicol
31-08-17, 11:15
Stacchi il connettore che sta tra il cavetto rosa che esce dal relč rosso ed il rosa che entra nella guaina insieme a tutti gli altri cavi. Metti a massa il rosa che entra nella guaina e fai la Prova.
N.

Marben
31-08-17, 11:46
Quoto Snaicol: il rosa che entra nella guaina grossa, con molti cavi, č quello che devi mettere a massa; il rosa che entra nella guaina stretta, č quello collegato allo switch sulla leva.

renio
31-08-17, 15:53
ragazzi ho provato niente da fare, ora ha un'altro problema... ho notato che il filo di massa della bobbina quello giallo era un po rovinato ho provato a darli un punta di stagno per riparalo ora non si accendono nemmeno i fari. Che ho combinato? oppure non c entra nulla?

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

anzi appena l'accendo i fari funzionano tipo ad intermittenza... dopo poco non funzionano del tutto

snaicol
31-08-17, 18:45
giŕ č una difficoltŕ aiutare a distanza e riuscire a capire quale e come risolvere un problema, poi se a gamba tesa ne entra un'altro, si fa solo confusione. concentriamoci su una cosa per volta.

intanto per non sbagliare lascia il cavetto rosa a massa, adesso ci sono altre 2 possibilitŕ 1) non arriva la 12 v al teleruttore 2) il teleruttore č bleccato su aperto.

prova da fare nel caso 1. prendi un cavetto e collegalo alla batteria al polo positivo. successivamente attaccalo al teleruttore in sistituzione del connettore con cavetto verde nero. In questo modo la bobina del teleruttore deve essere eccitata. Se senti il teleruttore che si attiva, ma non funziona il motorino possono essere due i casi a) le puntine del teleruttore sono danneggiate e non c'č passaggio di corrente b) il problema č nel motorino.

prova da fare nel caso 2 (creare un ponte) stacchi i due grosso connettori bianchi con i cavetti rossi e con un cavetto spesso, li unisci. il motorino deve girare. Se gira, il problema č il teleruttore, se non gira il problema č il motorino..probabilmente si č bloccata un aspazzolina.( puoi provare a picchiettarlo, ma altrimenti va smontato)

per aggiungere una cosa al problema successivo dico che il filo giallo (che invece dovrebbe essere bianco) di massa della bobina, non dovrebbe influire in nessun modo con il motorino di avviamento, ne con i fari ad intermittenza, suggerisco di aprire un altro post per quel problema, e magari aggiungere una foto della situazione.

N.

renio
01-09-17, 08:21
giusto giusto un problema per volta. é quello verde il teleruttore?

snaicol
01-09-17, 09:59
No. Non corrispondono i cavi di cui ho parlato. Si trova sopra il regolatore.

N.

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

No. Non corrispondono i cavi di cui ho parlato. Si trova sopra il regolatore.

N.

cipi
01-09-17, 10:21
quello verde mi sembra il lampeggiatore delle frecce...

renio
01-09-17, 10:43
ragazzi non ii dava nessun sengnale... allora ho provato a carteggiare un po' il filo rosa ed un po' il telaio ed il motorino d avviamento a ha cominciato a girare. ho riattacato tutto e provato solo con il filo rosa a massa e funziona. Il problema č il pulsante di consenso vero?

snaicol
01-09-17, 21:21
Evidentemente il contatto tra cavo rosa e telaio non era buono da far passare elettricitŕ. Comunque appare chiaro adesso che il problema č il pulsante alla frizione.

N.

renio
02-09-17, 10:02
Per smontarlo levo la leva della frizione? la mia paura č che ci saranno problemi a metterlo tra guaine ecc...

snaicol
02-09-17, 13:08
Si. Non avrai alcun problema a sostituirlo va molto facile.

N.

renio
02-09-17, 17:54
mi metto all'opera ;-) grazie milleeeeeeeeee