PDA

Visualizza Versione Completa : Condizioni 50N



peppe_26
18-06-17, 12:55
Ciao ragazzi come scrissi qualche giorno fa nella mia presentazione possiedo una 50 N del '66 da riportare in vita. Fu acquistata nuova da mio nonno ed è andata per strada fino al 2000 circa senza mai avere problemi(tranne un incidente che ne ha ammaccato il parafango e forse lo scudo) e da allora, complice la rottura dei cordini del cambio, è rimasta nel capanno degli attrezzi a prendere polvere e umidità. Ora la mia idea era quella di revisionarla fino all'ultima vite praticando un restauro conservativo(sia perché la voglio "vissuta" sia per i ricordi che rappresenta), ma estraendola dalla sua tomba ho constatato che la vernice non versa in condizioni tanto buone come potete vedere nelle foto. Che ne pensate?
167163quella scritta Vespa fu fissata con dei rivetti quindi sono presenti buchi
167164167165 non so se si notano le crepe
167166167167

vints
18-06-17, 20:07
Ciao, io per prima cosa farei una bella lavata e sgrassata, poi valuterei le condizioni della vernice. Come hai accennato, la vespa ha avuto un piccolo incidente, quindi se devi sistemare parafango e scudo difficilmente troverai lo stesso colore per i ritocchi. Comunque procedi step by step e poi valuterai come proseguire.

peppe_26
19-06-17, 12:45
È quello che spero, che dopo averla lavata magari esce fuori che è ancora salvabile ma onestamente sono pessimista, anche perché ad esempio il manubrio è già da riverniciare tutto, vedo improbabile un ritocco su quelle grosse aree senza vernice.

vints
19-06-17, 16:49
Metti qualche foto dei particolari di cui hai dubbi, così sapremo consigliarti.

poeta
19-06-17, 20:33
direi che và buttata.... in caso nelle vicinanze di casa mia però!

Marben
19-06-17, 20:39
La Vespa è già stata riverniciata senza smontaggio, quindi il restauro conservativo di per sé non ha molto senso.

Essendo del 1966 dubito che fosse Rosso pastello in origine, vedi se sotto al serbatoio trovi la tinta originale.

poeta
19-06-17, 20:42
Rosso scuro 850? o.... 847? questo è il dilemma,,,, comunque è da buttare io la rifarei 90SS come di moda oggi.... offro quindi 500 e crepi l'avarizia!

Marben
19-06-17, 22:18
Unificata... propenderei per l'850, se proprio fosse nata rossa.

bandit76
20-06-17, 09:00
È quello che spero, che dopo averla lavata magari esce fuori che è ancora salvabile ma onestamente sono pessimista, anche perché ad esempio il manubrio è già da riverniciare tutto, vedo improbabile un ritocco su quelle grosse aree senza vernice.


tutto dipende dalla pecunia di cui disponi.....
la vespa aldila' della sporcizia e' messa bene,nel senso che e' un buon punto di partenza per rimetterla in strada senza spendere un patrimonio,al max compri e fai riverniciare solo il parafango dello stesso colore della vespa (850 o 847) e con le giuste accortezza passerebbe anche l'iscrizione al registro storico.
Di motore come sta messa?
Poi se vuoi restaurarla e farla tornare all' antico splendore......questo e' un altro discorso ma la cifra lievita!!!

peppe_26
22-06-17, 17:11
Per i particolari la sto attualmente smontando quindi non appena finisco li pubblico. La vespa è nata rossa non è stata riverniciata, al massimo ha ricevuto ritocchi. A me interessa comunque riportarla per strada in condizioni decenti, l'effetto sbrilluccicoso da appena comprata non è ciò che cerco

bandit76
27-06-17, 06:15
Le strade per il colore sono 2.
quella vespa usciva colore Max Mayer 850 o 847, quindi ho capisci quale' il colore,o porti un pezzo al negozio che vende vernici e ti fai fare il colore uguale.naturalmente il pezzo verniciato sarà più lucido degli altri,ma se vuoi fare un lavoro di fino e opacizzare vai di cif!

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

poeta
27-06-17, 13:50
850 unificata più chiaro e brillante

847 corta più scuro un rosso sangue puro quasi un bordò.

Marben lo ha ben specificato....

bandit76
27-06-17, 13:57
ragazzi non mi vorrei sbagliare ma la n unificata non ha cominiciato ad essere prodotta nei primi mesi del 1967?

Vespa979
27-06-17, 14:33
ragazzi non mi vorrei sbagliare ma la n unificata non ha cominiciato ad essere prodotta nei primi mesi del 1967?

No, ti confondi con la N "allungata", che venne prodotta dall'ottobre 1967.

bandit76
27-06-17, 14:39
gia' e' cosi''!!!

ninobari
18-07-17, 18:53
CIo a tutti , mi chiamo antonino ed è da poco che mi sono registrato , sono in possesso di una vespa 50 del 1966 , con telaio V5A1T124XXX .
Mi sono deciso ad effetuare il restauro , ma ho alunni dubbi , al più presto vi posterò le foto .
Ad esempio la mia sullo scudo anteriore a scritta vespa come quella di peppe_26 , e coretto ?