Visualizza Versione Completa : VBB1T 1961 Che fare?
Buonasera a tutti, ho recuperato una VBB1T, stavano per buttarla, dovrebbe avere anche i documenti, li stanno cercando, causa allagamento dei locali ma mi hanno assicurato che ci sono.
La vespa purtroppo è ridotta male, rimasta per anni chiusa in un garage e credo ci piovesse anche sopra ma mi piangeva il cuore vederla buttata dal "ferri vecchi" forse qualcosa si può recuperare a pezzi o fare una pazzia e "ristrutturarla" completamente.
Sono riuscito con il miracoloso Cif a far riemergere il numero di telaio, pensavo fosse una VBA1T, il fanalino posteriore mi ha ingannato, ma con sorpresa ho scoperto che è una fantastica VBB1T del 1961
Vi allego un po' di foto e aspetto consigli
Grazie in anticipo
Domanda: è possibile nel frattempo risalire al numero di targa dal telaio? purtroppo ci sono solo i primi 2 numeri Roma 24...
16724516724616724716724816724916725016725116725216 72551672541672531672561672621672611672601672591672 58167257
Meglio così, perché fanno paura! [emoji33]
(da Tapatalk si vedono, da web no)
Messa davvero male. Ma stava sott'acqua?
P. S. Spostato nella sezione corretta.
Inviato dal mio Siemens S62
Meglio così, perché fanno paura! [emoji33]
(da Tapatalk si vedono, da web no)
Messa davvero male. Ma stava sott'acqua?
P. S. Spostato nella sezione corretta.
Inviato dal mio Siemens S62
Grazie per aver spostato il post nella sezione corretta.
Come mai non si vedono le foto? dal mio computer le vedo...
167264167265167266167267167268167269167270
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
167271167272167273167274167275
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
167271167272167273167274167275
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
167276
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peccato che sia conciata così.
Non credo che convenga cimentarsi in un restauro.
Comunque, si possono recuperare parecchi pezzi.
Direi di "ciffarla" e vedere poi come si presenta!!!
Hai provato a pulire la candela e mettere un poco di olio nel cilindro? In caso hai pulito un pò il carburatore...
Che fare.... uhmmm è dura decidere!!!
Se parte la terrei.... SOTTOTERRA!
BUTTALA SUBITOOOOOO!!!!!!!!!!
La settimana prossima la faccio vedere al mio carrozziere che è un ottimo lattoniere se mi dice di buttarla, recupero i pezzi buoni e via...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se non fosse radiata, si potrebbe tentare una ricostruzione. Artigiani capaci non mancano. Se la Vespa ti costa zero, potrebbe avere senso.
Certo che pure la targa di ferro si è sbriciolata come il resto.... :shock:
se costo 0..per me vale sempre la pena provarci..anzi si possono fare cose impossibili anche.
certo il problema è la documentazione.
se la trovi è un passo in avanti..
Peccato che sia conciata così.
Non credo che convenga cimentarsi in un restauro.
Comunque, si possono recuperare parecchi pezzi.
In realtÃ* è quello che penso anch'io, recuperare i pezzi per far rivivere qualche altra vespa messa un po' meglio [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se costo 0..per me vale sempre la pena provarci..anzi si possono fare cose impossibili anche.
certo il problema è la documentazione.
se la trovi è un passo in avanti..
Per adesso è a costo zero... recuperata senza spendere un centesimo, in settimana cercherò di capire cosa farne
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sapete se dal numero di telaio posso risalire al numero di targa per fare una visura?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ci ho provato a risalire dal telaio alla targa ma niente da fare...
Se devi buttarla via e la sella è buona EDIT!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Occhio al regolamento,
by senatore.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.