Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa Bacchetta - punzonatura ok ?



screecit
23-06-17, 18:46
Ciao .
La punzonatura e' originale ?
Si reimmatricola ?
Qualcuno ha un v13 da confrontare ?
Saluti

MarcoV14
23-06-17, 22:13
Ciao, secondo me è la sua punzonatura originale.
Ne ho viste alcune altre, sempre con le cifre abbastanza spaziate fra l'una e l'altra e con il prefisso in corrispondenza dell'asola del rubinetto della benzina.

Se leggo bene è un telaio 78xxx, quindi fra gli ultimi ad avere le nervature, infatti nella mia zona c'è una V14 (telaio liscio) che è 79xxx.

Per gli altri quesiti non saprei aiutarti, attendi qualche parere più esperto :ciao:

GiPiRat
25-06-17, 19:03
Anche a me la punzonatura sembra originale.

Naturalmente si può reimmatricolare, leggi la procedura al primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/189-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-quot-di-origine-sconosciuta-quot-procedura

Ciao, Gino

poeta
25-06-17, 20:48
le foto sono ridicole si vede ben poco, servono dettagli macro dei singoli numeri...

a me "puzza" e non poco.

screecit
26-06-17, 02:11
Le foto sono quelle . Non e' facile vedere i numeri in modo eccellente . La cosa che mi interessava sapere e' che siano originali . Siccome le battecche mi sembra di aver capito che non hanno una punzonatura omogenea come le vespe più recenti volevo sincerarmi che fosse una punzonatura pulita .
Comunque Poeta fatti avanti con spiegazioni più specifiche riguardo la "puzza" .
Almeno evito ed evitiamo di spendere soldi e denunce penali .

PS
Se c'è qualche utente che ha il v13 si faccia avanti con dei pareri o foto .

senatore
26-06-17, 05:43
Io credo che possa esserci un problema non facilmente risolvibile in fase di reimmatricolazione, perchè la punzonatura è compromessa da una lesione della lamiera, lesione che andrebbe riparata ed allora la punzonatura risulterebbe illeggibile in quel punto.