Visualizza Versione Completa : gruppo termico Sprint Veloce perde potenza in salita
Buongiorno,
ho una Sprint Veloce con motore rifatto da poco (circa 1000 km). In pianura e su brevi salite il motore gira bene e la vespa tira.
Domenica sono stato con mia moglie a fare un giro con una salita di 10 km. All'inizio tutto bene poi la vespa ha perso potenza
ed ho dovuto scalare di una marcia. Al ritorno in pianura è tornata a girare bene.
Sono preoccupato perché non vorrei grippare. Cosa può essere? Cosa posso fare?
Ringrazio per i consigli.
Saluti
Difficile giudicare senza qualche dettaglio in più.
Potrebbe essere perfettamente normale, dipende dall'entità della pendenza, dalla velocità, dalla quota; se poi eravate in due...
Ad ogni modo non devi temere una grippata sulla base di questo.
La grippata può trarre origine da problemi come carburazione magra, lubrificazione inadeguata (olio miscela scadente, in scarsa quantità), errato gioco pistone-cilindro, ecc.
Prima vespa .... ne devi fare di salite ancora!
Direi cilindro DR, marmitta sip road, rapporto originale e puntale getto max da 102 a 105 punti..... ora sale.
10 Km di salita in due e hai dovuto scalare una marcia..... diamine!
Ringrazio per la risposta e cerco di dare maggiori dettagli.
Conosco bene tale salita e la differenza di tiro della vespa dopo circa 6 km non è dovuta alla variazione di pendenza dato che è una salita quasi con pendenza costante.
Inoltre me ne sono reso conto quasi improvvisamente durante un rettilineo.
Il gioco pistone cilindro è stato controllato in fase di montaggio dopo la rettifica ed è di 15 centesimi. La vespa ha il miscelatore automatico in origine ed uso olio Castrol 2T.
Resta la carburazione magra che può aver causato una spero leggera scaldata.
La vespa monta il carburatore originale Dell'Orto SI 20/20D, getto max BE 100 160, getto min. 50, regolazione vite mix -0,80, candela NGK B7HS.
Pensavo di portare la regolazione della vite mix a -1,00 ingrassando un pò.
Cosa ne pensi ?
Esiste la Sprint Veloce con miscelatore automatico ? Non è che hai sotto il motore del Px ?
Esiste, prodotta per mercati esteri. Non so se è questo il caso.
X Bpa1sf: Facci capire meglio, quando parli della scalata, intendi che il motore si è bloccato e hai dovuto scalare per sbloccarlo?
Hai avuto una vera e propria scaldata, dunque?
Se così fosse, certamente sarebbe opportuna una verifica di molti aspetti.
Certamente il miscelatore, che tuttavia è un dispositivo molto affidabile.
Quello che mi preoccupa, però, è anche il gioco pistone - cilindro. Se misurato con la modalità indicata da Piaggio, quel valore è troppo ridotto, circa 9 centesimi meno rispetto al valore prescritto per i cilindri 150. Da verificare dunque!
Inviato dal mio Siemens S62
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.