PDA

Visualizza Versione Completa : Tuning sì, ma al contrario!



125px
30-06-17, 02:47
Come da titolo, ho fatto in passo indietro. Avevo installato una semi-espansione giannelli sul mio PX 125, ma complici un po' di insoddisfazione per il comportamento del motore e la carburazione ed il rumore che mi è divenuto molesto l'ho tolta in favore del padellino che credevo originale. Credevo perché in realtà guardandola bene dopo averla pulita si tratta di una sito. L'ho bruciata per bene per eliminare le morchie interne ed ora sono più soddisfatto, a 360 gradi.

pulun
30-06-17, 07:27
Ci sono varie scuole di pensiero riguardo al bruciare il padellino... io credo che non sia una cosa redditizia perché essendo pieno di paratie la morchia che si stacca rimane all'interno... poi beh ognuno è libero di fare quello che vuole... ;-)
Piuttosto se il tuo intento è quello di aumentare leggermente le prestazioni puoi puntare su una delle padelle modificate, che so la Mega o la Sip Road... non so quale delle tante sia la più silenziosa ma se metti un post in tuning, affidandoti a chi ne ha provate parecchie, sicuramente sapranno consigliarti per il meglio!

125px
30-06-17, 08:37
Ma guarda, lo lascio così e buonanotte. Mi garba di più

Razos
30-06-17, 12:14
Si è sempre detto che le espansioni sono coperte corte , a seconda della conformazione danno qualcosa in più in basso o in alto ; ovviamente per dare di più da una parte devono togliere dall'altra .
Quindi termiche elaborate da giri richiedono espansioni da giri , termiche elaborate "da tiro" richiedono espansioni da coppia .. ma su un motore originale o solo leggermente rivisto non trovo il senso di montare una espansione .
In proporzione su simili configurazioni (originali o leggermente riviste) rendono molto di più i padellini modificati (artigianali o meno) , proprio in quanto derivati dalla marmitta originale