Accedi

Visualizza Versione Completa : Caratteri numero telaio Vespa rally 180; sono conformi?



giaggio
01-07-17, 14:43
Salve a tutti,
mi hanno proposto una vespa 180 rally, ma i numeri di telaio con annessa sigla non mi sconfinferano;
secondo voi è genuino il mezzo?
Grazie

vespabaddyno
01-07-17, 15:29
con questi numeri fai bene ad approfondire........ (anche quelli del DGM non sembrano perfetti)

.... e la stellina non ha le punte troppo arrotondate?

la seconda stellina c'è?
o non la vedo io ?
:mah:

joedreed
01-07-17, 16:08
Giacomo non mi piacciono per nulla, anche se tutto può essere.
Chi ha la rally 180 può fare un confronto.

Eremita
01-07-17, 17:45
Non saprei cosa dirti in proposito... l' unica cosa che posso dirti con certezza è che ho una 180 SS sempre anno 1968 come la 180 Rally in foto e la forma delle lettere e dei numeri, nonché delle stelline, è completamente diversa...

MrOizo
01-07-17, 17:49
....a me non sembrano del tutto taroccati.....cioè sono taroccati.....io mi sono fatto questa idea: i numeri c'erano ed erano questi, ma il tempo o l'azione stupida di qualcuno li avevano resi parzialmente illeggibili ..ed ecco che qualcun altro ha pensato bene di ritoccarli in qualche modo, per altro in maniera maldestra, nel tentativo di sistemarli....e comunque, non ci giurerei, ma i caratteri dei numeri del telaio non sono giusti....

ggiorgio15
01-07-17, 18:54
trovata in rete
167393

Marben
01-07-17, 18:57
In effetti i caratteri del prefisso telaio e del codice di omologazione sembrano autentici, anche se ripassati un po' maldestramente con una punta.
Tuttavia i numeri di matricola mi paiono ben diversi da quelli normalmente in uso in quegli anni.
In questi casi, potendo visionare di persona la Vespa, io controllerei bene la lamiera dalla parte posteriore, per capire se ci sono i segni di più ribattiture.
E poi, anche se non è del tutto indicativo, guarderei il numero del motore, per valutare se sia ragionevolmente vicino a quello del telaio.
Dico questo perché potrebbe essere il classico caso di Vespa demolita, ritenuta non più reimmatricolabile (per note vicissitudini legislative) o di scarso valore in quanto non possesso di documenti e targa... e via col copia e incolla.
Dico potrebbe, perché ovviamente sono ipotesi, non del tutto campate per aria alla luce di note correnti di pensiero...

Eremita
02-07-17, 00:29
Scusate ma inserendomi nella discussione mi è risorto spontaneo un dubbio che ho da quando ho acquistato la mia Vespa 180 Super Sport del 1968.
La Vespa, pur avendo già lo stemma esagonale sullo scudo (introdotto a partire dal 1 Ottobre 1967), ha il numero di telaio con ancora davanti lo scudetto Piaggio anziché lo stemma esagonale come sullo scudo.
Inoltre quello del numero di motore (che fra l' altro coincide con il numero di telaio) è del tipo esagonale.
Avrei bisogno di una conferma se è tutto a posto in merito.

Grazie infinite in anticipo a tutti.

cuorenevro1977
02-07-17, 06:15
Buongiorno e buona domenica a tutti, mi sembra di vedere uno spessore, come se ci fosse dello stucco o del fondo cosa più probabile che poi sia andato a coprire, credo che chiedergli di pulire la zona con il diluente possa essere un idea...

giaggio
02-07-17, 17:05
Grazie a tutti delle risposte!
allora il mezzo lo avrei dovuto scambiare con il mio duetto coda tronca con restauro abbandonato;
il tipo non si è fatto più vivo; vi terrò aggiornati

humabel82
03-07-17, 15:50
guarda già il fatto che non sono in tinta ma "finestrati"..già mi sa di ritoccato..
comunque non mi sembrano molto loro,
e come dice Oizo secondo me sono stati un pò ricalcati

FedeBO
03-07-17, 16:31
quoto sergio ma anche cuorenevro, nel senso che sembra abbiano provato a rimuovere un eccesso di fondo ,magari quando era ancora abbastanza fresco

poeta
03-07-17, 22:11
sulla 180 Rally il carattere del DGM è identico a quello seriale telaio datosi che erano stampati insieme contemporaneamente...

la foto successiva invece è di Rally 200, sulle 200 dal 74 la sigla DGM è pre.stampata di fabbrica mentre il seriale numero telaio è apposto successivamente, il carattere in foto quindi del DGM è diverso da quello della 180 sospetta, ma questo è NORMALE,

mentre si nota distintamente che il carattere serie nmerica telaio tra le stelle è differente, dovrebbe infatti essere uguale al DGM della 180 e al seriale TELAIO della 200, stesso identico carattere (tipo 1952-74)

....il carattere cambia nel 75 e nuovamente nel 1977, in dettaglio il carattere usato è quello a ZERO stretto in uso su special e PX dal 1978 in misura 5mm probabilemnte mentre l'originale (certo diverso nel numero 4 ed altro) ha misura nativa da 4,5mm.

è quindi contraffatta.

giaggio
05-07-17, 12:53
Grazie delle risposte!
comunque il tipo non si è piu fatto vivo...magari ha saputo della mia richiesta sul forum
mi ha detto che era un collezionista di vespe, poi ha venduto tutto perche si era stufato ed gli era rimasta solo questa

Vespa979
05-07-17, 13:22
Meglio che sia andata così Giaggio, quel numero è palesemente con carattere sbagliato.
Per il prefisso...ecco cosa succede, come consiglia qualcuno, ad usare la penna a ferro per ripassare i numeri...:crazy:...tutti si improvvisano artisti.

humabel82
05-07-17, 15:25
:mrgreen::risata: ogni riferimento è puramente casuale :Lol_5:

Marben
05-07-17, 15:56
:risata: :ciao:

poeta
05-07-17, 22:14
questa è ripunzonata, e non ha i numeri originali ripuliti....

volumexit
06-07-17, 16:46
questa è ripunzonata, e non ha i numeri originali ripuliti....
In vero, se guardi la S e la D, si vede che per certo che sono stati ripassati a mano.

Vol.

pulun
06-07-17, 20:03
Grazie delle risposte!
comunque il tipo non si è piu fatto vivo...magari ha saputo della mia richiesta sul forum
mi ha detto che era un collezionista di vespe, poi ha venduto tutto perche si era stufato ed gli era rimasta solo questa
Scusa l'indiscrezione ma... il proprietario è della Brianza oppure Nord Lombardia?

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

GiPiRat
06-07-17, 20:20
La mia 180 Rally ha questo numero di telaio (gennaio 1969).

Mi pare evidente la differenza.

Ciao, Gino

167510

cuorenevro1977
06-07-17, 21:51
Che sia figlia di quei famosi targa e documenti da collezione? A pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.... Cit Andreotti

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

giaggio
08-07-17, 10:06
Scusa l'indiscrezione ma... il proprietario è della Brianza oppure Nord Lombardia?

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

non te lo so dire, non mi ricordo cosa mi aveva detto al telefono... non mi ricordo nemmeno il cognome
sò solo il nome e che conosce molti del giro delle vecchiette (es. donati) e che portava le vespe piu particolari a fare qui a viterbo da simone.
comunque mi ha scritto stamattina e ha deciso di soprassedere allo scambio con il mio mezzo

senatore
08-07-17, 11:31
Ah, lui ha deciso di soprassedere???
Ma pensa te, forse ci rimetteva nello scambio!!!:roll: