PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto urgente - cambio vespa 50 R



zoso
04-05-08, 22:39
Ciao a tutti,
rimontando la mia 50 R del 74 ho un problema col cambio...
cerco di spiegarmi...
La manopola, se ruotata per cambiare, appena sforza, gira a vuoto come se non fosse aggangiata al meccanismo di rimando dei fili (non so come chiamarlo meglio).
Come fare a fissarlo? Oltretutto vorrei dei consigli sul modo migliore di fissare e registrare i fili del cambio!
Vi ringrazio

horusbird
05-05-08, 06:16
Ma gira la manopola (quella in gomma) o tutto il cambio? Se e' la manopola vuol dire che o e' grossa rispetto al tubo o c'e' finito dentro dell'olio/grasso/svitol/silicone o che altro.
Se invece e' il tubo i problemi possono essere altri tipo il fermo non inserito nel foro, le battute laterali, le guaine ecc.
Spiega meglio che vediamo di capire.
:ciao:

zoso
05-05-08, 07:20
gira tutto il cambio... Per intenderci il tubo come se non fosse agganciato al rimando dei fili all'interno del faro!
Grazie

norkio
05-05-08, 08:04
nel tubo del cambio (manopola) va infilata la testa (dove vanno attaccati i fili)
li ci sono dei buchi, vanno allineati e c'è da infilare una spinetta fatta a C più o meno..

zoso
05-05-08, 11:19
ma la spinetta deve unire praticamente il tubo del cambio alla testa?
La spinetta era smontata e l'ho infilata nel tubo del cambio senza far caso se collimasse col tubo della testa...
Ecco dove può essere l'errore!
Consigli invece su come registrare correttamente il cambio?
Grazie a tutti!

norkio
05-05-08, 13:31
probabilmente hai centrato i fori esterni ma non quelli interni..
per regolarlo io ho messo in folle a mano il bilanciere sotto il motore, ho messo in folle anche la manopola e poi ho tirato i fermi dei fili.. occhio al filo che tira e quello che spinge

zoso
05-05-08, 13:58
occhio al filo che tira e quello che spinge

che sarebbe a dire? :D
Grazie per il prezioso aiuto!

horusbird
05-05-08, 14:42
intendeva occhio a non invertire il filo che inserisce la prima con l'altro altimenti ti trovi le marce al contrario! ;-)
Lato motore va il filo che ruotando la manopola in alto mette la prima, lato esterno quella che mette le altre marce, ricordati di mettere i due registri a zero cioe' completamente avvitati per poi poter registrare millimetricamente il cambio.

zoso
05-05-08, 14:48
Grazie mille a tutti,
penso che tutti i miei dubbi siano stati fugati...
:D
Prima che mi metta all'opera, avete altre idee riguardo al fatto che il tubo del cambio ruota senza essere agganciato?
Dubbio numero 1 :D
Grazie ancora

norkio
05-05-08, 15:44
in che senso?

zoso
05-05-08, 16:13
Era una battuta!
Dovrebbe essere al 100% il fatto che la mollettina non è infilata bene, giusto?
grazie ancora

norkio
05-05-08, 16:54
si si :D