Visualizza Versione Completa : ogni anno buco una camera d'aria , possibile?
frigoscandia
06-07-17, 10:36
Come da titolo , ogni anno buco una camera d'aria , possibile?? vorrei mettere le gomme tubeless ma purtroppo il mio meccanico me le sconsiglia! dice che stallonano... c'è una marca che non lo fa...???
aiutatemi , sono stufo di cambiare ogni anno e rimanere fermo a cambiare gomma sotto il sole! :cry::cry::frustate:
Kaliningrad
06-07-17, 10:44
Beh, ma si forano anche le gomme senza camera d'aria ...
frigoscandia
06-07-17, 10:45
vero , però tutti gli anni? io TUTTI gli anni foro la camera d'aria..:cry::crazy:.
Prima di passare ai tubeless (che per inciso non stallonano a priori) bisognerebbe indagare le cause di queste continue forature ..
Ruggine nei cerchi ?
Montaggio corretto della camera d'aria ?
Camere d'aria di buona qualità ?
Gonfiaggio alla giusta pressione ?
frigoscandia
06-07-17, 10:54
.
Ruggine nei cerchi ? no sono nuovissimi , del 2016 montati nuovi.
Montaggio corretto della camera d'aria ? (lo fa il ciclista...potrei farlo anche io ma ho pochissimo tempo)
Camere d'aria di buona qualità ? (il mio dubbio è anche questo... sai suggerirmi una qualità migliore...o specifica?)
Gonfiaggio alla giusta pressione ? ( posteriore si buca sempre , metto (2.2 px125E) anteriore mai bucato.)
ciao
ho avuto il tuo stesso problema....ora da più di un anno sembra essersi risolto e vado in giro più serenamente, senza avere quel patema di bucare per strada.....nel mio caso mi si bucava la camera d'aria per dei micro piegamenti nonostante fosse della giusta misura e con adeguata pressione di gonfiaggio.....comunque la mia soluzione è stata quella di inglobare la camera d'aria in un'altra camera d'aria (magari una vecchia che non usi più) tagliata lungo la circonferenza interna e ovviamente eliminando la valvola....poi una spolverata di borotalco :-)
spero sia anche per te la soluzione definitiva al problema :ciao:
102special
06-07-17, 10:56
Potrebbe essere un Po di ruggine all'interno del cerchione che ti logora la Camera d'aria oppure nel montaggio della Camera d'aria un lembo di gomma potrebbe rimanere incastrato tra le due parti del cerchio, per montarlo io consiglio di accoppiare i cerchi senza stringerli per poi gonfiare un poco la Camera d'aria ed infine accoppiarli, così è quasi sicuro che non si incastri nulla
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
frigoscandia
06-07-17, 10:56
Se mi ricapita provo , quindi taglio la vecchia e la metto come rivestimento sulla nuova??
Io uso camere d'aria Michelin. Non ho mai bucato per fortuna ma c'è da dire che le strade sono letteralmente invase dai vetri. Una roba assurda, vedi i luccichini ovunque ...
frigoscandia
06-07-17, 11:01
Quindi le camere d'aria Michelin dovrebbero essere le migliori? hai qualche link dove compri queste camere d'aria?
io in realtà faccio tutte strade pulite... a parte qualche piccola buca che evito sempre...!
Se mi ricapita provo , quindi taglio la vecchia e la metto come rivestimento sulla nuova??
esatto ;-)
io nonostante tutti gli accorgimenti nel montaggio e tutto quanto la camera d'aria mi si punzecchiava sempre.....anche solo col borotalco...nulla bucavo sempre....e sempre e solo nel posteriore perchè ovviamente il peso sta tutto lì
inglobando la camera d'aria in un'altra il problema, da un anno a questa parte, sembra risolto
frigoscandia
06-07-17, 11:04
e poi come la fissi su la camera d'aria? la lasci appesa? o semplicemente fai passare una dentro l'altra e gonfi?
e poi come la fissi su la camera d'aria? la lasci appesa? o semplicemente fai passare una dentro l'altra e gonfi?
non devi fissare nulla....infili nel copertone la camera d'aria tagliata facendola combaciare per bene, senza pieghe ...e successivamente dentro di essa infili (sgonfia) la camera nuova...prima dai una spolverata di borotalco....e stop....monti il cerchio e gonfi
ma buchi nel senso che qualcosa, chiodo, vetro, etc.... ti bucano la gomma/camera?
o la camera si lacera o usura o strappa etc ?
è ben diverso!
frigoscandia
06-07-17, 12:14
ma buchi nel senso che qualcosa, chiodo, vetro, etc.... ti bucano la gomma/camera?
o la camera si lacera o usura o strappa etc ?
è ben diverso!
No , in realtà cambio camera d'aria ogni anno , e mi si forano sempre... si fa un microforo....
tu dici che se passo al tubeless posso ovviare al problema?
Ma cambi anche il copertone?
Sarebbe interessante capire se il microforo è sempre nello stesso punto.
frigoscandia
06-07-17, 12:21
il copertone è nuovo sia per la ruota di scorta che per quella montata sotto , cambiata nel 2016 ... il microforo non è sempre nella stessa posizione... (almeno quello dell'anno scorso non lo era...):noncisiamo:
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
ma il borotalco serve per...?
Come da titolo , ogni anno buco una camera d'aria , possibile?? vorrei mettere le gomme tubeless ma purtroppo il mio meccanico me le sconsiglia! dice che stallonano... c'è una marca che non lo fa...???
aiutatemi , sono stufo di cambiare ogni anno e rimanere fermo a cambiare gomma sotto il sole! :cry::cry::frustate:
Ciao,buchi con chiodi o dal nulla? Se dal nulla,quando smonti i semicerchi,dagli una bella lisciata all'interno. Indispensabile camere d'aria di qualità,ma anche se purtroppo non sono omologati,i tubeless sono un toccasana.Negli anni 80 non ho mai bucato in vespa,una sera in compagnia tutti in vespa,tutti su in due un mio amico a 85 kmh ha bucato ed era davanti a me,sbandierata incredibile con volo nella risaia.Per fortuna le strade erano poco trafficate,nello stesso punto,oggi sarebbe stato travolto da qualche camion per non dire Tir.Invece, l'anno scorso ho bucato in tangenziale a velocità da fondo scala,il tubeless mi ha dato il tempo di capire che il retrotreno diventava gommoso,naturalmente ho avuto il tempo di fermarmi illeso.Se non avevo il tubeless,forse non ve lo raccontavo.Infine,il tubeless non può far nulla in caso di scoppio,oppure in caso di una perdita improvvisa dalla valvola.Paolo Paletti dice si al tubeless,senza se e senza ma.Poi ognuno la pensa come vuole
frigoscandia
06-07-17, 12:26
bene! ma sapresti indicarmi il modello che hai tu per il mio px125E? magari anche con il link...?
Io le camere d'aria Michelin (5euro l'una) le compro in un negozio ricambi moto, ma anche i gommisti dovrebbero rimediarle senza problemi. Su ebay magari costano anche meno
bene! ma sapresti indicarmi il modello che hai tu per il mio px125E? magari anche con il link...?
ciao, hai un messaggio privato
frigoscandia
06-07-17, 13:11
si , vuoi il mio gmail?
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
pressione per le ruote tubeless?
pressione per le ruote tubeless?
Io ho i SIP con canale da 2.5 da un bel po di anni, su PX200 li gonfio a 2atm all'anteriore e 2.4atm al posteriore, ma la uso quasi sempre in due.
Vedo che abiti dalle mie parti, magari ci si e' pure incrociati in giro.
VOl.
frigoscandia
06-07-17, 13:21
Sicuro! ma le SIP da chi le hai prese? quanti km fai ? hai mai bucato?
Sicuro! ma le SIP da chi le hai prese? quanti km fai ? hai mai bucato?
2 li ho comprati da 2%, 2 direttamente da SIP. faccio 10000/12000km all'anno.
Ho bucato una volta sola, ero sulla A7 con moglie e bagagli, stavamo andando in toscana in vacanza. Ho sentito il posteriore della Vespa un po' molle, allora ho cercato una piazzola sicura dove fermarmi a cambiare la gomma visto che in quella zona non c'e' la corsia d'emergenza.
Vol.
frigoscandia
06-07-17, 13:28
le voglio anche io!!! 10.000 km li faccio in 2 estati!!:lol:
i nostri ciclisti di Parabiago Canegrate hanno sempre sconsigliato i tubeless ma non capisco perchè?????!
altra domanda ma ci sta la tubeless di scorta dove è montata quella con Camera d'aria???
le voglio anche io!!! 10.000 km li faccio in 2 estati!!:lol:
i nostri ciclisti di Parabiago Canegrate hanno sempre sconsigliato i tubeless ma non capisco perchè?????!
altra domanda ma ci sta la tubeless di scorta dove è montata quella con Camera d'aria???
I ciclisti sconsigliano i tubeless perché non sanno montare le gomme. Io di solito le faccio cambiare da un gommista a Verbania, ma una volta sono andato anche a Robecco. Non devi andare dal ciclista, devi andare dal gommista.
Io ho anche la gomma di scorta tubeless, si monta al contrario rispetto a quella normale ma devi montare anche dei distanziali.
Vol.
frigoscandia
06-07-17, 13:41
Senti , ma se tipo Questo sabato ci incontrassimo così mi fai vedere i distanziali e ''cosa intendi per montati al contrario'' ? vengo io a Canegrate dove vuoi tu anche in piazza o alla stazione...
questo secondo te va bene per il mio px?
http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=3197
Senti , ma se tipo Questo sabato ci incontrassimo così mi fai vedere i distanziali e ''cosa intendi per montati al contrario'' ? vengo io a Canegrate dove vuoi tu anche in piazza o alla stazione...
questo secondo te va bene per il mio px?
http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=3197
Ok mandami un messaggio privato domani sera e ci aggiorniamo. Sabato ho delle commissioni da fare, ma penso che 5 minuti li trovo.
Vol.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.