PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova Sei Giorni, ovvero ecco cosa interessa alla Piaggio.



Qarlo
11-07-17, 13:04
Dalla storia leggendaria della "Sei Giorni" e dalla sua epopea vittoriosa rinasce un modello mitico. Una versione speciale e numerata della Vespa più potente e tecnologicamente avanzata di tutti i tempi.

La tecnologia e la vocazione al turismo tipiche della famiglia Vespa GTS, incontrano la storia e la più autentica tradizione sportiva di Vespa.*
Nasce così l’esclusiva*Vespa Sei Giorni, una*versione speciale, prodotta in edizione numerata, erede dell’originale e omonima Vespa Sport “Sei Giorni”. Un modello entrato nella leggenda, realizzato appositamente per la massacrante gara di regolarità*“Sei Giorni Internazionale di Varese” del 1951, nella quale fu protagonista assoluto e sorprendente, conquistando 9 medaglie d’oro.
Caratterizzata dalla grande scocca realizzata rigorosamente in acciaio, perfetta per muoversi elegantemente in città ma sempre pronta al viaggio e all’avventura, Vespa GTS è la base tecnica della nuova*Vespa Sei Giorni*che adotta la più potente motorizzazione nella storia dello scooter più famoso e amato al mondo. Si tratta del moderno e tecnologico 300 Euro 4, un monocilindrico a 4 tempi, 4 valvole, raffreddato a liquido, a*iniezione elettronica, capace di erogare una potenza di*15,6 kW (21,2 CV) a 7.750 girie una coppia massima di*22 Nm a soli 5.000 giri. Valori che assicurano un’elevata*prontezza nella risposta in accelerazione*e in generale*prestazioni estremamente brillanti.

Uno stile unico, ispirato alle origini di Vespa
Lo stile della nuova*Vespa Sei Giorni*è un*richiamo esplicito alla classicità di Vespa. Ne sono elementi caratterizzanti il “faro basso”, ossia il posizionamento del gruppo ottico sul parafango anteriore così come il manubrio che sulla Vespa Sei Giorni originale, come nelle Vespa dell’epoca, si caratterizzava per la semplicità del tubo metallico a vista. Una soluzione di grande fascino stilistico e razionalità costruttiva che il nuovo modello riprende arricchendola di una elegante strumentazione circolare con tachimetro analogico su fondo bianco. Un richiamo allo stile originario di Vespa corredato però da una dotazione tecnologica modernissima che assicura al pilota grande ricchezza di informazioni.*
Un ulteriore elemento distintivo del frontale di Vespa Sei Giorni è il*cupolino brunito*che fascia elegantemente la strumentazione.
L’estetica generale segue gli stilemi delle Vespa più sportive col*portanumero neroripreso direttamente dalla livrea delle Vespa della mitica Squadra Corse degli anni ’50, ed è esaltata da particolari completamente neri - come i cerchi e il silenziatore di scarico - e da grintosi dettagli rossi.
La sportività di Vespa Sei Giorni è sottolineata anche dalla*sella dal look monoposto*(ma in realtà omologata anche per il passeggero) in*doppio rivestimento*con cadenino, impunture elettrosaldate sulla seduta e cuciture bianche in contrasto. Sul controscudo, infine, la*targhetta “Special Edition”*con il numero di serie ricorda l’unicità di questo modello speciale.

Comfort e sicurezza
Vespa Sei Giorni fa propri valori tipici della gamma Vespa GTS quali stile, comodità e sicurezza: come tutte le versioni della Vespa a scocca grande, Vespa Sei Giorni vanta un*generoso vano sottosella e una seduta ampia e comoda. L’ergonomia è quella perfetta di Vespa, esaltata dalla comodità della scocca grande; la seduta è naturale e consente totale controllo del veicolo e comfort assoluto anche sulle lunghe distanze.
Di serie è presente la*porta USB, collocata all’interno del cassetto nel retroscudo, mentre*gli**indicatori*di direzione anteriori contengono una serie di LED*che fungono da luci di posizione diurne. Sul fronte della sicurezza, è presente di serie il*sistema antibloccaggio in frenata ABS.

Accessori*
Per Vespa Sei Giorni, come per tutte le versioni di Vespa GTS, sono disponibili il parabrezza, il capiente*bauletto da 42 lt*e il supporto bauletto. I*portapacchi anteriore e posteriore*sono tra i più richiesti ed apprezzati accessori che connotano in modo forte e riconoscibile la personalità e la lunga tradizione di viaggiatrice di Vespa. Tra gli accessori cromati si ricorda inoltre il*kit perimetraleche garantisce la massima protezione della Vespa e assicura una decisa personalizzazione estetica. Per offrire una seduta ancora più confortevole è inoltre disponibile la sella con la più classica conformazione biposto, anch’essa proposta con doppio rivestimento e cadenino.
Il*telo copri gambe in materiale termico, facile da montare, garantisce il comfort di marcia in ogni periodo dell’anno. Il set di accessori si completa con il telo copri veicolo,*l’antifurto meccanico, l’antifurto elettronico, il tappetino in gomma antiscivolo, la borsa in vero cuoio e il*navigatore GPS Tom Tom Vio*in edizione speciale Piaggio Group.
Infine, tra gli accessori più caratterizzanti e a più alta tecnologia figura il*Vespa Multimedia Platform, che permette di mettere in comunicazione il proprio smartphone con Vespa ottenendone un vero e proprio sofisticato computer di bordo multifunzione, in grado di visualizzare simultaneamente informazioni come tachimetro, contagiri, ma anche potenza e coppia del motore istantaneamente erogati, accelerazione longitudinale, consumo di carburante istantaneo e medio, velocità media e voltaggio batteria, informazioni sul viaggio e molto altro ancora.
Oltre agli accessori, sono disponibili anche capi di abbigliamento specificamente dedicati a questa preziosa Vespa in edizione numerata, come il casco jet con visiera, in perfetto stile e colore col veicolo, impreziosito dai loghi “Sei Giorni”, da rifiniture della calotta in ecopelle e da interni con trattamento anallergico. Assieme alla t-shirt, al cappellino ed alla sacca in cotone, accompagnano con l’inconfondibile stile “Sei Giorni” il vespista in ogni viaggio.

Vespa Sei Giorni: l’origine di un mito
Era il 1951 e la Squadra Corse Piaggio, strabiliò il mondo delle competizioni trionfando contro vere moto off road in una delle gare più dure e prestigiose. Nel dopoguerra le gare di regolarità vivevano il loro momento più fulgido: si trattava di prove massacranti, su percorsi durissimi, lunghi centinaia di chilometri. Un banco di prova straordinario per uomini e mezzi.
La competizione più prestigiosa era la*Sei Giorni Internazionale che, giunta alla 26esima edizione, si svolgeva a Varese.
Le dieci Vespa al via furono accolte dallo scetticismo generale: cosa avrebbero potuto contro vere moto pensate per le competizioni? Invece Vespa, con il modello realizzato proprio per quella gara partendo dalla versione Sport, dominò conquistando*ben**9*medaglie d’oro individuali. Fu una supremazia schiacciante, ottenuta su impervi percorsi off road e con una prova di pura velocità sul circuito di Monza, che valse a Piaggio anche la Medaglia d’Oro dell’Industria come unica squadra italiana a vincere la prova.
La*Vespa “Sei Giorni”, che da quella vittoria nacque e prese il nome, era un veicolo esteticamente molto simile al modello di serie, da cui si distingueva soprattutto per il serbatoio maggiorato, lo scudo più avvolgente e la sacca laterale destra più grande per ospitare il carburatore sul cilindro. Quel modello Sei Giorni è in assoluto uno dei più leggendari nella storia di Vespa: oggi è ricercatissimo dai collezionisti, ed è una delle Vespa di più alto valore essendo stata prodotta in un numero limitato di esemplari, circa 300, ovviamente destinati alle gare di*regolarità.

(Fonte:*comunicato*stampa*Vespa).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/feeb3f71c4db6c8a3c79600be5ff018c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/61c4df9e40a10dedbbd0998ba5bd210d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/8612c4d928e565aab55fe5cd9aa37a7e.jpg

cuorenevro1977
11-07-17, 13:13
Hanno preso una GTV 250 serie limitata per farne una sei giorni sempre serie limitata! Complimenti alla serietà Piaggio

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

Qarlo
11-07-17, 13:15
Si vede che gli avanzavano parafanghi, manubri e strumentazioni

cuorenevro1977
11-07-17, 13:18
Conosco bene la GTV perché un esemplare è di un amico che l'ha pagata circa euro 5,500 ed è stata acquistata 10 anni fa, quindi manco un progetto nuovo, scommetto che sarà in linea con il prezzo della 946

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

Qarlo
11-07-17, 14:09
6290€ franco concessionario

Marben
11-07-17, 14:36
Si vede che gli avanzavano parafanghi, manubri e strumentazioni


Esattamente quello che ho pensato io!
Del resto la GTV fu oggettivamente un flop. Ne vendettero poche, e ancor meno se ne vedono oggi.

Quell'orologio LCD, visto a distanza di pochi anni, pare vecchio di decenni!

GT60
11-07-17, 14:46
Hanno preso una GTV 250 serie limitata per farne una sei giorni sempre serie limitata! Complimenti alla serietà Piaggio

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

Mi permetto di correggere in parte questa affermazione: hanno preso una GTV 250 ed ora 300...però non serie limitata perchè di limitato all'epoca ,2006, c'era solo la GT60° prodotta in 999 pezzi numerati.
Concordo invece con l'affermazione di Marben riguardo all'orologino della dixan:cry:

senatore
11-07-17, 14:56
Non c'è più "religione"!!!: http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/Moto/11-07-2017/vespa-storie-presente-riecco-sei-giorni-210215327066.shtml

Marben
11-07-17, 14:58
Stanno mettendo in atto la politica del "tentiamole tutte", mettendo insieme versioni speciali un po' come capita.
Il giorno che facendo pulizia trovano un paio di bancali di ricambi dello Sfera chissà cosa ci propongono. :mrgreen:

Al di là del piccolo gruzzolo che possono fare vendendo qualche centinaio di queste, mi chiedo a che giovi in termini di immagine, visto che a molti sarà apparso come un maldestro tentativo di cavalcare l'ennesima sfaccettatura della storia della Vespa.
Per quanto possano non piacermi, trovo infinitamente più indovinate le versioni normali, comunque più sobrie, anche se non mancano citazioni kitsch (vedi fari trapezioidali un po' sproporzionati).

humabel82
11-07-17, 15:03
più brutta di una lambretta...

Marben
11-07-17, 15:05
più brutta di una lambretta...


Azz... mo arriva Valerio :Lol_5:

GT60
11-07-17, 15:13
più brutta di una lambretta...
Quella nuova o quella vecchia?:quote:

humabel82
11-07-17, 15:32
Azz... mo arriva Valerio :Lol_5:


ehehe l'ho scritto apposta.. ;-)

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -


Quella nuova o quella vecchia?:quote:

dai di quella vecchia senza dubbio va.. poi tra luglio e agosto..
ma poi non mi scandalizzerei se inventassero, per marketing come dicevate sopra, una vesbretta o lambvespa

Razos
11-07-17, 19:40
Sogno o son desto ? :orrore:

cuorenevro1977
11-07-17, 20:35
Azz... mo arriva Valerio [emoji38]_5:
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Di certo non la penserà come te! Guardacaso questo sera mi ritrovo in garage la GTV 250 del mio amico con Delle noie da risolvere..... (Domani devo lasciarla in officina dal mio amico!) Appena gli ho mostrato la nuova sei giorni... Ha fatto una faccia....

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

pulun
11-07-17, 22:36
A guardare le porcate che butta fuori la Fiat e il gruppo Piaggio (Guzzi, Aprilia ecc) mi vien da pensare che qui in italia il prodotto non conta assolutamente nulla, conta soltanto e solamente il fatturato.
Non mi stupirei di vedere robot da cucina e aspirapolveri col marchio guzzi e aprilia perchè un domani la Piaggio potrebbe aver assorbito la Vorwerk...
Se in Piaggio scoprissero che si fan più soldi a vendere letame che scooter... via alla produzione di merda col marchio Piaggio a tutto spiano!

cuorenevro1977
11-07-17, 22:53
A guardare le porcate che butta fuori la Fiat e il gruppo Piaggio (Guzzi, Aprilia ecc) mi vien da pensare che qui in italia il prodotto non conta assolutamente nulla, conta soltanto e solamente il fatturato.
Non mi stupirei di vedere robot da cucina e aspirapolveri col marchio guzzi e aprilia perchè un domani la Piaggio potrebbe aver assorbito la Vorwerk...
Se in Piaggio scoprissero che si fan più soldi a vendere letame che scooter... via alla produzione di merda col marchio Piaggio a tutto spiano!
Per Piaggio come per ogni multinazionale conta solo il dividendo a fine anno! Enrico Piaggio ha dettato una sua idea ma oggi ci sono solo investitori che hanno a cuore il loro portafogli

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

Echospro
11-07-17, 22:55
Però ci assomiglia dai


167612


Siamo allo sfascio ... Mah :doh:


Gg

cuorenevro1977
11-07-17, 23:12
Però ci assomiglia dai


167612


Siamo allo sfascio ... Mah :doh:


Gg
Si come Manuela Arcuri assomiglia a Rosy Bindi.....

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

pulun
12-07-17, 07:15
Per Piaggio come per ogni multinazionale conta solo il dividendo a fine anno! Enrico Piaggio ha dettato una sua idea ma oggi ci sono solo investitori che hanno a cuore il loro portafogli

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk
Ok il fatturato è importantissimo anzi fondamentale ma anche importante è il modo per raggiungerlo... allora quando non si venderanno più i frullini le concessionarie Piaggio si metteranno a vendere cover per smartphone, sigarette elettroniche e altre cavolate del genere?!?
Mahhh...

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

poeta
12-07-17, 07:30
Ma... ma.... è BELLISSIMA!

Ora mi vendo l'SH e mi prendo questa!

a PROPOSITO DOVE HO ABBANDONATO L'SH????

BR1
12-07-17, 07:44
cosa interessa alla piaggio? Fare soldi, ed in questo momento i soldi te li fanno fare i fighettini risvoltinati con la 500,la mini..e lo scooter modaiolo! Ovviamente pagati dal papi..

1bisio
12-07-17, 08:57
"vespa"

Echospro
12-07-17, 09:22
Si come Manuela Arcuri assomiglia a Rosy Bindi.....


:mrgreen:


Gg

Qarlo
12-07-17, 10:25
Eh si, la Piaggio è una SPA non una ONLUS. Se il fatturato derivasse ancora dai vari ciclomotori e dalle Vespe a marce, sono sicuro che produrrebbero ancora quelli...

joedreed
12-07-17, 10:45
"Ma che è sta cafonata?"

MrOizo
12-07-17, 15:01
...ecco, ma ci stiamo rendendo conto? questi imbecilli hanno oro tra le mani, e sanno sfornare solo letame? hanno alcuni tra i marchi motociclistici più prestigiosi a livello mondiale, che hanno fatto la storia della motocicletta nel secolo scorso; i fan di Aprilia non me ne vogliano, a parte che reputo sia un bellissimo marchio, ma la priorità imponeva prima la salvaguardia di Gilera, Laverda e Moto Guzzi; non hanno le risorse per occuparsene: bene, che li cedano!!! e invece assistiamo di continuo a tentativi miseri e costosi di creare modelli appetibili, non si capisce bene seguendo quale logica: il plus di Guzzi nel mercato americano era proprio una motocicletta stile Harley ma più snella e meno costosa?E loro invece appesantiscono la Guzzi fino a renderla un ridicolo clone, costoso come le Harley che solo in pochi comprano, a carissimo prezzo; tra l'altro non curando più l'affidabilità mitica dei vecchi motori guzzi; marchi come gilera e laverda in cassetto a prendere polvere; un marchio come aprilia utilizzato solo per scimmiottare la concorrenza senza proporre nulla di nuovo...tralasciando la fine che stanno facendo fare al brand "vespa"...io penso che sia venuta l'ora di cedere questa azienda a mani più capaci.....anche i singoli marchi, nelle mani di gente più "sana" nella progettazione e programmazione, farebbero faville.....in questo momento ad esempio, far uscire un modello col marchio laverda sul serbatoio con un minimo di senso, che cioè non sia un clone di qualche modello aprilia o non sia uno scooter assicurerebbe vendite sicure in tutto il mondo...io faccio parte di un forum francese sulle Laverda e posso dirvi che a questo forum è iscritta gente proveniente da ogni angolo del pianeta!!!Ma è possibile essere così ottusi?

humabel82
12-07-17, 15:18
...ecco, ma ci stiamo rendendo conto? questi imbecilli hanno oro tra le mani, e sanno sfornare solo letame? hanno alcuni tra i marchi motociclistici più prestigiosi a livello mondiale, che hanno fatto la storia della motocicletta nel secolo scorso; i fan di Aprilia non me ne vogliano, a parte che reputo sia un bellissimo marchio, ma la priorità imponeva prima la salvaguardia di Gilera, Laverda e Moto Guzzi; non hanno le risorse per occuparsene: bene, che li cedano!!! e invece assistiamo di continuo a tentativi miseri e costosi di creare modelli appetibili, non si capisce bene seguendo quale logica: il plus di Guzzi nel mercato americano era proprio una motocicletta stile Harley ma più snella e meno costosa?E loro invece appesantiscono la Guzzi fino a renderla un ridicolo clone, costoso come le Harley che solo in pochi comprano, a carissimo prezzo; tra l'altro non curando più l'affidabilità mitica dei vecchi motori guzzi; marchi come gilera e laverda in cassetto a prendere polvere; un marchio come aprilia utilizzato solo per scimmiottare la concorrenza senza proporre nulla di nuovo...tralasciando la fine che stanno facendo fare al brand "vespa"...io penso che sia venuta l'ora di cedere questa azienda a mani più capaci.....anche i singoli marchi, nelle mani di gente più "sana" nella progettazione e programmazione, farebbero faville.....in questo momento ad esempio, far uscire un modello col marchio laverda sul serbatoio con un minimo di senso, che cioè non sia un clone di qualche modello aprilia o non sia uno scooter assicurerebbe vendite sicure in tutto il mondo...io faccio parte di un forum francese sulle Laverda e posso dirvi che a questo forum è iscritta gente proveniente da ogni angolo del pianeta!!!Ma è possibile essere così ottusi?


chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti..proprio vero!!!
che continuino a produrre plasticoni cinesi..
e tral'altro non sono nemmeno in grado di avere la totale amministrazione dei pezzi di ricambio delle vespa d'epoca..tristissimi e incapaci

Vespa979
12-07-17, 15:44
più brutta di una lambretta...


Azz... mo arriva Valerio :Lol_5:


ehehe l'ho scritto apposta.. ;-)


[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Di certo non la penserà come te! Guardacaso questo sera mi ritrovo in garage la GTV 250 del mio amico con Delle noie da risolvere..... (Domani devo lasciarla in officina dal mio amico!) Appena gli ho mostrato la nuova sei giorni... Ha fatto una faccia....

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

Vespisti integralisti Talebani...:ciapet:...:mrgreen:

Piuttosto che questo frullatore addobbato per scimmiottare la vera e gloriosa 6 giorni...
mi compro veramente un' altra Lambretta...vecchia. Perchè quella nuova... costruita con lo stesso spirito imprenditoriale piaggio, la possono pure seppelire.

I laureati (a suon di leccaculismi vari...) in marketing... non conoscono la storia motoristica italiana e quello che ha rappresentato nel mondo, e i più bei marchi che l'hanno rappresentata spariscono o vengono utilizzati per rimachiare m***a asiatica...meglio vederli sepolti nel dimenticatoio a questo punto.

FedeBO
12-07-17, 16:19
Abominio vomitoso ,punto. Vespista talebano forever!

Vespa979
12-07-17, 16:28
... Vespista talebano forever!

ed eccone un altro...:sbonk::mrgreen:

:ok:

pulun
12-07-17, 16:39
...ecco, ma ci stiamo rendendo conto? questi imbecilli hanno oro tra le mani, e sanno sfornare solo letame? hanno alcuni tra i marchi motociclistici più prestigiosi a livello mondiale, che hanno fatto la storia della motocicletta nel secolo scorso; i fan di Aprilia non me ne vogliano, a parte che reputo sia un bellissimo marchio, ma la priorità imponeva prima la salvaguardia di Gilera, Laverda e Moto Guzzi; non hanno le risorse per occuparsene: bene, che li cedano!!!

Non credo ci riusciranno mai a cedere tale fardello...
Potrebbero farlo quando saranno obbligati cioè sul lastrico ma per ora la strada (ainoi) è ancora lunga...
Fardello perchè a causa di sperperi stile parlamento italiano il buco creato è diventato di dimensioni importanti...
Non crediate che il gruppo Piaggio sia economicamente in attivo...
Ecco perchè il continuo riciclare cazzate low cost e rimetterle in vendita rispolverando antichi fasti...
L'unica arma per tentare di guadagnare qualcosa...
Per cedere qualche marchio dovrebbero mettersi una mano sulla coscienza, "accontentarsi" e chiudere gli occhi ma ripeto, non lo faranno mai se non quando costretti dalle autorità competenti.

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

P.s. guardate che fine ha fatto la GARELLI...
Una ditta che ha motorizzato la classe operaia dal dopoguerra agli anni 90 in tutto il nord italia e non solo...
Quando andare in fabbrica in bicicletta poteva essere un problema per distanza e tempo nacque il Mosquito, da applicare alla bicicletta... e poi i ciclomotori e poi il GULP, il VIP, simbolo degli anni 80...

E quanti altri marchi simbolo di un'Italia che fu, si di un'Italia che fu una nazione, da trent'anni a questa parte ormai rovinata da una classe politica criminale, ingorda, immorale e vomitevole...

Qarlo
12-07-17, 19:48
Da appassionati é tutto giusto...
Ma chi lo comprerebbe il marchio Laverda? Un colosso indiano? Una cordata di imprenditori italiani che sfornano 3 prototipi spettacolari e dichiarano fallimento? Con MV Agusta di proprietà Mercedes, in probabile vendita ad Harley Davidson e la Ducati forse in vendita da parte del gruppo VW, forse forse i marchi storici italiani è meglio che rimangano ne cassetto, più volentieri di vedere delle tavanate galattiche

cuorenevro1977
12-07-17, 20:34
Non credo ci riusciranno mai a cedere tale fardello...Potrebbero farlo quando saranno obbligati cioè sul lastrico ma per ora la strada (ainoi) è ancora lunga...Fardello perchè a causa di sperperi stile parlamento italiano il buco creato è diventato di dimensioni importanti...Non crediate che il gruppo Piaggio sia economicamente in attivo...Ecco perchè il continuo riciclare cazzate low cost e rimetterle in vendita rispolverando antichi fasti...L'unica arma per tentare di guadagnare qualcosa...Per cedere qualche marchio dovrebbero mettersi una mano sulla coscienza, "accontentarsi" e chiudere gli occhi ma ripeto, non lo faranno mai se non quando costretti dalle autoritÃ* competenti.- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -P.s. guardate che fine ha fatto la GARELLI...Una ditta che ha motorizzato la classe operaia dal dopoguerra agli anni 90 in tutto il nord italia e non solo...Quando andare in fabbrica in bicicletta poteva essere un problema per distanza e tempo nacque il Mosquito, da applicare alla bicicletta... e poi i ciclomotori e poi il GULP, il VIP, simbolo degli anni 80...E quanti altri marchi simbolo di un'Italia che fu, si di un'Italia che fu una nazione, da trent'anni a questa parte ormai rovinata da una classe politica criminale, ingorda, immorale e vomitevole...[emoji25] mi sto emozionando il Garelli VIP 4 lo usavo tra i tredici e i quattordici anni... Anche se il primo motorino si chiamava califfone colore rosso, più di una volta ci ho fatto un pensiero.... Manco avevo l'etÃ* per guidare..... Senza casco sto invecchiando....Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk
Da appassionati é tutto giusto... Ma chi lo comprerebbe il marchio Laverda? Un colosso indiano? Una cordata di imprenditori italiani che sfornano 3 prototipi spettacolari e dichiarano fallimento? Con MV Agusta di proprietÃ* Mercedes, in probabile vendita ad Harley Davidson e la Ducati forse in vendita da parte del gruppo VW, forse forse i marchi storici italiani è meglio che rimangano ne cassetto, più volentieri di vedere delle tavanate galatticheIl marchio Laverda è un must il problema è il mercato perché a molti un brand del genere può creare problemi..Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

pulun
12-07-17, 23:34
[emoji25] mi sto emozionando il Garelli VIP 4 lo usavo tra i tredici e i quattordici anni... Anche se il primo motorino si chiamava califfone colore rosso, più di una volta ci ho fatto un pensiero.... Manco avevo l'etÃ* per guidare..... Senza casco sto invecchiando....Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando TapatalkIl marchio Laverda è un must il problema è il mercato perché a molti un brand del genere può creare problemi..Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

Bravo hai ricordato il Califfone, altro marchio sparito anche per le biciclette... Atala e Rizzato... come il marchio Peripoli... ora le bici Atala sono delle porcherie che arrivano dalla cina senza adesivi e poi qui in brianza gli attaccano gli adesivi al bisogno, Atala, Coppi, Bugno, Girardengo, Carnielli, Maino, Chiorda ecc ecc ecc...
Gli italiani sono l'unica gente capace di costruire dal nulla grandi cose e poi distruggerle in men che non si dica...
Percarità forse gli altri non riescono nemmeno a costruirle eh...
Però fa brutto aver avuto in mano diamanti e averli buttati solo perchè in quel momento non andavano più di moda...
Mahhh...

cuorenevro1977
12-07-17, 23:53
Bravo hai ricordato il Califfone, altro marchio sparito anche per le biciclette... Atala e Rizzato... come il marchio Peripoli... ora le bici Atala sono delle porcherie che arrivano dalla cina senza adesivi e poi qui in brianza gli attaccano gli adesivi al bisogno, Atala, Coppi, Bugno, Girardengo, Carnielli, Maino, Chiorda ecc ecc ecc...
Gli italiani sono l'unica gente capace di costruire dal nulla grandi cose e poi distruggerle in men che non si dica...
Percarità forse gli altri non riescono nemmeno a costruirle eh...
Però fa brutto aver avuto in mano diamanti e averli buttati solo perchè in quel momento non andavano più di moda...
Mahhh...
Ho visto che sei pavese, io sono Milanese di nascita e ho lavorato da quelle parti, anche se non ha nulla a che vedere con le due ruote ricordo il marchio Necchi per macchine da cucire, oggi quella grande azienda non esiste più

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

Kaliningrad
13-07-17, 06:38
Bravo hai ricordato il Califfone, altro marchio sparito anche per le biciclette... Atala e Rizzato... come il marchio Peripoli... ora le bici Atala sono delle porcherie che arrivano dalla cina senza adesivi e poi qui in brianza gli attaccano gli adesivi al bisogno, Atala, Coppi, Bugno, Girardengo, Carnielli, Maino, Chiorda ecc ecc ecc...


... Malaguti ... il mio primo motorino a 14 anni fu un Malaguti Cavalcone Cross .... sigh

pulun
13-07-17, 13:46
... Malaguti ... il mio primo motorino a 14 anni fu un Malaguti Cavalcone Cross .... sigh
Malaguti, altro cadavere dell'industria italiana...

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

cuorenevro1977
13-07-17, 14:01
Malaguti, altro cadavere dell'industria italiana...

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Aggiungerei la Benelli....

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

vespabaddyno
13-07-17, 17:19
6290€ franco concessionario

:orrore: praticamente un furto

cuorenevro1977
13-07-17, 22:52
6500 comprendendo l'immatricolazione, preventivo fatto questa sera dal mio Boss.

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

Eremita
14-07-17, 03:01
Aggiungerei la Benelli....

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

Vogliamo parlare della Moto Mi-Val?

vespabaddyno
17-07-17, 11:21
6500 comprendendo l'immatricolazione, preventivo fatto questa sera dal mio Boss.

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

qui è già in vendita promozionale........:Lol_5:

http://www.subito.it/annunci-sicilia/vendita/moto-e-scooter/palermo/?q=vespa+sei+giorni#

pulun
17-07-17, 11:50
Bella la descrizione... targhetta Special Edition con numerazione non limitata .. sella dal design monoposto omologata per due persone .. ma che è?!? Una presa in giro?!?

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

cuorenevro1977
17-07-17, 14:43
qui è già in vendita promozionale........[emoji38]_5:

http://www.subito.it/annunci-sicilia/vendita/moto-e-scooter/palermo/?q=vespa+sei+giorni#
Nessuna vendita promozionale è il suo prezzo, lo so perché la vuole il mio principale

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

mpfreerider
17-07-17, 19:59
Meritano il fallimento... Non mi dilungo oltre

Matteo mpfreerider

cuorenevro1977
17-07-17, 23:15
Meritano il fallimento... Non mi dilungo oltre

Matteo mpfreerider
Ma quanti parafanghi e sterzi hanno prodotto! Tutte tiratura limitatahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170717/d7cc985ab76bde099a7e863bd8abb475.jpg

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

GiPiRat
18-07-17, 20:08
Miii...zzica se è brutta! :orrore:

Ma cosa dovrebbe rappresentare, un motoscafo in legno modello Molinari o SanGiorgio? :roll:

Ciao, Gino

cuorenevro1977
18-07-17, 23:08
Miii...zzica se è brutta! :orrore:

Ma cosa dovrebbe rappresentare, un motoscafo in legno modello Molinari o SanGiorgio? :roll:

Ciao, Gino
Come prendere due capolavori del made in Italy e creare un aborto

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk