PDA

Visualizza Versione Completa : vespa HP che mi fa tribolare!



Mm11
11-07-17, 19:26
Carissimi, vi scrivo per chiedervi un consiglio su come procedere.
Ho restaurato il motore (paraoli cuscinetti.....) e il resto della vespa completamente, ora che provo a far partire il motore mi fa uno scherzo che non comprendo. Alla prima pedalata parte e va benissimo poi dopo qualche minuto, quando il motore è caldo, muore ingolfata. Non c'è verso di farla ripartire. Riparte solo quando smonto il carburatore e lo pulisco in ogni suo pertugio.
La candela è nuova e la bobina di accensione è nuova. Scintilla ottima.
Anticipo ok.
Sporcizia nel carburatore non ne trovo.
Help! Che sarà mai?

Grazie e buona serata!
Matteo

pulun
11-07-17, 22:32
Carissimi, vi scrivo per chiedervi un consiglio su come procedere.
Ho restaurato il motore (paraoli cuscinetti.....) e il resto della vespa completamente, ora che provo a far partire il motore mi fa uno scherzo che non comprendo. Alla prima pedalata parte e va benissimo poi dopo qualche minuto, quando il motore è caldo, muore ingolfata. Non c'è verso di farla ripartire. Riparte solo quando smonto il carburatore e lo pulisco in ogni suo pertugio.
La candela è nuova e la bobina di accensione è nuova. Scintilla ottima.
Anticipo ok.
Sporcizia nel carburatore non ne trovo.
Help! Che sarà mai?

Grazie e buona serata!
Matteo

Sono nella tua stessa condizione ma - per mia fortuna - non così tragica.
Nel senso che ho fatto gli stessi tuoi lavori su una HP ma la mia a parte un vuoto che spero di risolvere cambiando getto del minimo per il resto va benone... 60 di gps e carburazione a manetta ok.

Allora, muore ingolfata mentre stai andando? Cioè metti in moto, parti e vai e dopo 100 metri si spegne?
Non è che si spegne dopo aver fatto 5 minuti al minimo?
Perchè se fosse così può essere normale...
Comunque se vuoi potresti provare quando si spegne se c'è corrente in modo da assolvere completamente l'impianto elettrico anche a motore caldo.
Se la corrente c'è, il problema può essere "solo" meccanico.

Mm11
12-07-17, 00:00
Grazie mille della risposta! Il problema me lo fa sul banco, in strada ancora non l'ho provata.
A caldo la corrente c'è. Domani provo con una bobina di accensione originale Ducati usata per vedere se è quello il vulnus. In casa avevo una bobina per vespa, nera, completamente nuova. Ho dovuto sostituirla perché l'originale era rotta.
appena possibile faccio una prova in "pista" e vedo se continua a farmi scherzi.


se vi vengono idee o suggerimenti sono in ascolto.
Grazie e buona notte

pulun
12-07-17, 07:12
Ok sul banco ma acceleri o lo lasci 5 minuti al minimo?!?

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Mm11
12-07-17, 08:00
No, provo a dare qualche accelerata. La risposta del motore è buona e sale di giri. Il minimo tiene bene se rilascio ma dopo qualche minuto inizia ad ingrassare la carburazione e se cerco di aprire il gas leggermente la situazione peggiora e muore.
Quello che noto è che esce molto fumo dallo scarico quando accelero. I getti non sono stati modificati e ho già provato ad agire sulla vite di regolazione della carburazione in vari modi, forse mi manca quello corretto!
quando muore poi non c'è pezza di farla ripartire, né lasciandola riposare, né togliendo la candela e chiudere la benda e spedivellare, solo togliendo il carburatore.
oggi provo a vedere intanto se su strada continua a fare questo problema.

pulun
12-07-17, 09:27
Lo spillo è in buone condizioni? Il galleggiante è forato?
Comunque da come hai descritto lo farebbe anche su strada...

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Mm11
12-07-17, 11:43
Lo spillo è nuovo come le guarnizioni. Provo a verificare il galleggiante.

pulun
12-07-17, 14:37
Se non è forato qualcosa lo incastra tutto aperto...

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk