Accedi

Visualizza Versione Completa : 125 primavera



verci
14-07-17, 07:06
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-primavera-1980-varese-214179298.htm


quanto può essere un prezzo onesto per venditore e compratore ?

humabel82
14-07-17, 10:19
questa è buona. e di certo meglio della'altra del 58 trattata e pasticciata.
la pecca che non scende di prezzo però rispetto anche alla marrone terribile che avevi postato, questa è almeno conservata con doc in regola.
insomma sono soldi che non andrai a mettere dopo eh...io se avessi la possibilità di scegliere con un certo tipo di budget prenderei questa senza dubbi.

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

contattalo.
prendi appuntamento la visioni e poi dagli 3k cash subito perchè hai il passaggio e poi la sella errata ecc ..
magari te la lascia.
magari ci andiamo insieme vedi te

verci
14-07-17, 10:19
sono andato ieri a vederla

la vespa è conservata, con i segni del tempo che la rendono anche più affascinante

difetti "gravi" visti:
- lo scudo è stato addossato di lato al muro e ha "tirato" la vernice originale che ha fatto una piccola ragnatela. Non c'è ruggine, lo scudo è cmq dritto, si vede però la vernice con le crepette
- ha la marmitta della ET3 anche se il proprietario (unico proprietario dal 1980) dice che è uscita così di fabbrica
- la sella è stata rifatta e manca il logo piaggio sul posteriore


la vespa va fatta revisionare (non dovrebbero esserci problemi), si accende alla prima spedivellata e pare in ordine.


I carter appaiono sani, anche se sporchi di lerciame della strada e un po' d'olio. Credo che l'olio sia dovuto alle guarnizioni quasi quarantenni che non tengono più bene, è deduzione generalmente giusta ?



Grazie :-)

humabel82
14-07-17, 10:25
sono andato ieri a vederla

la vespa è conservata, con i segni del tempo che la rendono anche più affascinante

difetti "gravi" visti:
- lo scudo è stato addossato di lato al muro e ha "tirato" la vernice originale che ha fatto una piccola ragnatela. Non c'è ruggine, lo scudo è cmq dritto, si vede però la vernice con le crepette
- ha la marmitta della ET3 anche se il proprietario (unico proprietario dal 1980) dice che è uscita così di fabbrica
- la sella è stata rifatta e manca il logo piaggio sul posteriore


la vespa va fatta revisionare (non dovrebbero esserci problemi), si accende alla prima spedivellata e pare in ordine.


I carter appaiono sani, anche se sporchi di lerciame della strada e un po' d'olio. Credo che l'olio sia dovuto alle guarnizioni quasi quarantenni che non tengono più bene, è deduzione generalmente giusta ?



Grazie :-)


no allora,
la mia che ho in foto a 2 anni in più e il motore non l'ho mai aperto e va come un treno..
la carrozzeria nn si vede benissimo dalle foto a a volte dei piccoli difetti non debbono essere per forza una rogna..anzi a mio parere raccontano gli anni del mezzo.
per quanto riguarda la marmitta digli di non inventarsele ..
telaio comunque è vma2t?

verci
14-07-17, 10:26
no allora,
la mia che ho in foto a 2 anni in più e il motore non l'ho mai aperto e va come un treno..
la carrozzeria nn si vede benissimo dalle foto a a volte dei piccoli difetti non debbono essere per forza una rogna..anzi a mio parere raccontano gli anni del mezzo.
per quanto riguarda la marmitta digli di non inventarsele ..
telaio comunque è vma2t?

si, motore e telaio vma2t


provata il motore gira bene, è sporco , ma anche di olio bruciato nero, credo che lì sotto sia sempre stata pulita molto poco