Visualizza Versione Completa : LML star deluxe...ne parliamo?
Vogliamo parlare della LML star deluxe omologata euro 3 a 2400€?
l'ho vista oggi alla fiera campionaria della sardegna, nello stand dello storico distributore piaggio della città di cagliari...mi è sceso un colpo...ragazzi quello è un px!!! mi sono fatto aprire la pancia e ho ispezionato il motore...tutto uguale con qualche miglioramento...ad un prezzo tutto sommato accessibile...lo stemma esagonale , la striscia lml davanti la scritta star deluxe si sostituiscono normalmente allo stemma piaggio e alla scritta vespa...ho chiesto spiegazioni..cessata la produzione del px piaggio stampi e sopratutto progetti sono stati venduti alla LML che già produceva la maggior parte dei px europei...ragazzi ma.... che ne dite??
la LML non produceva nessun PX, i PX sono usciti tutti da Pontedera. Magari la componentistica veniva dall'estero e qualche motore già assemblato pare dall'Egitto, ma il PX era assemblato a Pontedera. E' stato sempre così, ne sono sicuro.
Comunque un LML star deluxe omologata euro3 a quella cifra mi sembra accettabile. Ma che cilindrata è? C'è il 151 o è solo 125?
Lo sapevo che questo buco d'offerta non poteva durare a lungo! :D
oh ragazzi mi state dicendo che questa che vi presento è una novità? c'è uno scarto di 100 euro tra 125 e 150... La LML (capiamoci ...dentro c'è anche bajai) ha prodotto negli ultimi anni di vita del PX i px destinati al mercato europeo (non italiano)...questo so ma non con scientifica certezza...ora bajai chiude i battenti e si fonde con LML e ci regala un px con un altro nome... il motore è carino ve lo assicuro: ho visto innovazioni simpatiche tipo un'ampliamento della cuffia verso il basso per rinfrescare selettore e parte del carter, il recupo scarichi...insomma per me in sardegna poco di nuovo da offrire ma per le città del nord con difficoltà da inquinamento un bel mezzuccio...appena posso scannerizzo e invio la brochure...sono contento sia una novità
Dai manda la brochure e, se disponibile, qualche link...
Mi sembra interessante come mezzo.
:ciao: Riccardo
la brochure è rimasta nella borsa della mia ragazza domani scannerizzo e invio!!
novità non direi... ma hai provato a fare una ricerca su VR?
luglio 2007 (http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=4475&start=0)
febbraio 2008 (http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=7912&start=0)
questo trovato digitando su google
http://www.subito.it/vi/2393977.htm?ca=15_s&c=3
corrisponde ni pieno a quanto ho visto
Bajaj non si fonde affatto con LML. Sono due realtà distinte, per quanto entrambe influenzate dal governo indiano, che controlla tutta l'industria nazionale.
Bajaj ha lavorato per anni su stampi Piaggio degli anni '60, producendo fino al 2005 la Chetak 2 tempi, che affondava le proprie radici nelle VNB e nelle Sprint. Questo perchè collaborò con Piaggio dal 1961 al 1971. Oggi è il quarto produttore mondiale di motocicli e la sua realtà è notevolmente più grande di quella LML (tenete presente che Bajaj produce un po' di tutto, dai forni a microonde ai lampioni, dallo zucchero ai profumi, e sta per entrare nel mercato delle automobili grazie ad un accordo con Renault).
LML invece è una realtà industriale più raccolta, con qualche problema finanziario, fortunatamente rattoppato dal governo indiano; collaborò con la Piaggio dal 1981 al 1999. Pertanto i suoi prodotti sono basati su PX, PK, T5 e Cosa (e pure sulla ET4, prodotta per poco tempo dalla LML col nome "Clip"). Alla luce di questo, i mezzi LML si discostano per pochissimi dettagli da quelli Piaggio; diversamente i mezzi Bajaj, nascendo da una base più anziana, sono stati massicciamente aggiornati, pur mantenendo una vistosa attinenza agli originali dell'epoca (e quindi con gran parte dei pezzi intercambiabile).
Ribadisco, sono due realtà distinte ed in concorrenza. I PX Piaggio sono tutti usciti dalle linee di Pontedera. Si diceva piuttosto che alcune HP, negli anni '90, fossero prodotte dalla LML.
Questo comunque non è significativo per quanto riguarda la qualità dei mezzi. Chi li ha visti e usati ne parla solitamente bene, ed in particolare nei forum statunitensi si trovano molti acquirenti più che soddisfatti delle Stella (le LML vendute oltreoceano).
Quello che descrivi come un'ampliamento della cuffia in realtà è la calotta che copre la parte bassa dei carter, e non è di concezione indiana. Quella carena era montata a suo tempo anche sulla T5 e sulla Cosa.
Ad ogni modo le notizie che ci porti sono ottime e tranquillizzanti, significa che LML sta già prendendo piede nel nostro Paese. Spero si diffonda quanto prima. Il prezzo, del resto, è invitante.
novità non direi... ma hai provato a fare una ricerca su VR?
luglio 2007
febbraio 2008
........
la novità sta nel fatto che a venderla ora è una concessionaria leader indiscussa nella mia città e nella mia regione di cui non faccio il nome ma se c'è qualche sardo avrà capito,che era e resta una concessionaria piaggio e che sta portando in listino aziendale questi mezzi...non più il venditore di acerra su internet, ma una concessionaria con garanzie serie e un prezzo buono e tutti gli accessori di serie....alla faccia dell'ultimo px prodotto numerato che costava un'occhio della testa...
dimenticavo...euro3 = incentivi di stato!!!!
scrivo a rate...scusa marben...la storia della fusioe me l'ha rinfilata il venditore...mi sembri sicuramente più certo tu
....
la novità sta nel fatto che a venderla ora è una concessionaria leader indiscussa nella mia città e nella mia regione di cui non faccio il nome ma se c'è qualche sardo avrà capito,che era e resta una concessionaria piaggio e che sta portando in listino aziendale questi mezzi...non più il venditore di acerra su internet, ma una concessionaria con garanzie serie e un prezzo buono e tutti gli accessori di serie....alla faccia dell'ultimo px prodotto numerato che costava un'occhio della testa...
se dai uno sguardo al post linkato (luglio 2008 ) .... si dava già cenno di una distribuzione LML da parte della catena Piaggio in Italia... ;-)
diamogli solo del tempo.... e cmq anche quello della vendita su "subito" è un negozio.. probabilmente.. Piaggio
Beh, se ne dicono tante, ma solo dettagli che non riguardano il mezzo in sè, che è ottimo e che penso faccia gola a tanti. Me compreso.
ma quante ne sa il marben???? :shock: :shock: :shock: :shock:
stikazz... :mrgreen:
se dai uno sguardo al post linkato (luglio 2008) .... si dava già cenno di una distribuzione LML da parte della catena Piaggio in Italia
dove??io ho guardato ma proprio non lo vedo...ho letto tutto a riguardo...sino ad ora sul sito ci sono state solo voci di coridoio..questa è una certezza volantino promozionale alla mano
signorhood
05-05-08, 22:37
Quoto Marben. Non confondete bajaj con LML. C'è Bardicchia a Lecce, la storica concessionaria n° 1 della Piaggio che ci sta facendo un pensierino a importarle.
Chiedeva che mercato potesse avere.
Gli ho risposto che la metà del vecchio mercato PX potrebbe essere più che sicura e con il tempo pure l'altra metà!!!
lilletto88
07-06-09, 18:31
Ciao Barroi, per tua informazione nel tuo bel paese gira gia un lml star 150....la mia...:-D ottimo aquisto, ho fatto fino ad ora 4000 km in 4 mesi e nessun problema...ottimo motore e le migliorie portate al motore si sentono sopratutto come consumi...
Ciao Barroi, per tua informazione nel tuo bel paese gira gia un lml star 150....la mia...:-D ottimo aquisto, ho fatto fino ad ora 4000 km in 4 mesi e nessun problema...ottimo motore e le migliorie portate al motore si sentono sopratutto come consumi...
Ottimo esordio lilletto, proprio da manuale. :roll:
Peccato che il post sia vecchio di un anno! :azz:
:mah:
Beppepx150
07-06-09, 18:37
la LML non produceva nessun PX, i PX sono usciti tutti da Pontedera. Magari la componentistica veniva dall'estero e qualche motore già assemblato pare dall'Egitto, ma il PX era assemblato a Pontedera. E' stato sempre così, ne sono sicuro.
Quoto se non che allora all'inizio della collaborazione fino al 2005 all'incirca a pontedera arrivavano solo lamiere della px(parafango telaio e pance) il resto era tutto italiano ed assemblato nella mitica catena di montaggio(la mia è del 2001 ed ha la sella fatta a pisa,altre cose come la grimeca ed altro che non mi ircordo sempre italiane e il motorello piaggio) in seguito molte parti arrivavano invece dall'estero.
Ciò è avvalorato dal fatto che mi è stato detto da alcuni piaggio center che la px è uscita di scena non per la storia euro3 ma bensì perchè le px erano uscite per 30anni dalla stessa catena di montaggio che ora necessitava ammodernamenti e cose varie,la piaggio non ha voluto spendere per fare ciò ed ha spedito tutto in india.
ilovevespa
07-06-09, 18:39
La caratteristica che mi piace di più delle LML è il colore...
Guardate queste...
http://www.lmlitalia.it/immagini/catalogo/limited/limitedBluBig.jpg
http://www.lmlitalia.it/immagini/catalogo/limited/limitedRosaBig.jpg
lilletto88
07-06-09, 19:04
cESS ma sono messo male..:-D non avevo controllato la data di apertura del forum....come non detto allora...:-D
Quoto se non che allora all'inizio della collaborazione fino al 2005 all'incirca a pontedera arrivavano solo lamiere della px(parafango telaio e pance) il resto era tutto italiano ed assemblato nella mitica catena di montaggio(la mia è del 2001 ed ha la sella fatta a pisa,altre cose come la grimeca ed altro che non mi ircordo sempre italiane e il motorello piaggio) in seguito molte parti arrivavano invece dall'estero.
Non è vero. Durante la collaborazione con LML pare arrivassero anche dei lamierati dall'India, ma dal 1999... le lamiere dei PX arrivano tutte dalla zona di Pontedera. Ho conosciuto personalmente, tramite Vesponauta, un ragazzo che lavorava in una ditta esterna che stampava i lamierati per conto di Piaggio (la stessa azienda produceva le marmitte dei PX).
La sella fatta a Pisa, marca Soft di Cascina, è stata montata sino a fine produzione. Stesso dicasi per la pinza Grimeca, che sempre Grimeca è stata, anche dopo che la scritta sulla fusione è sparita (permane all'interno del coperchietto che copre le pastiglie).
Poche le componenti indiane in più: giusto gli specchi Fiem (più leggeri, per arginare il problema degli attacchi che si spezzano) in luogo dei Barrac italiani.
Per il resto, quello che c'era, c'è. Vedi carburatore Spaco, indiano, montato dalla metà degli anni '90, e vedi volani e statori indiani marcati AE, sebbene fino a pochi anni fa montassero ancora vecchie giacenze Ducati (Vesponauta sul suo MY del 2002 aveva uno statore del 1992!).
cESS ma sono messo male..:-D non avevo controllato la data di apertura del forum....come non detto allora...:-D
Capita, capita ... soprattutto se si e' nuovi del forum! ;-) :lol:
Comunque benvenuto! :mrgreen:
:ciao:
Beppepx150
07-06-09, 20:15
Non è vero. Durante la collaborazione con LML pare arrivassero anche dei lamierati dall'India, ma dal 1999... le lamiere dei PX arrivano tutte dalla zona di Pontedera. Ho conosciuto personalmente, tramite Vesponauta, un ragazzo che lavorava in una ditta esterna che stampava i lamierati per conto di Piaggio (la stessa azienda produceva le marmitte dei PX).
La sella fatta a Pisa, marca Soft di Cascina, è stata montata sino a fine produzione. Stesso dicasi per la pinza Grimeca, che sempre Grimeca è stata, anche dopo che la scritta sulla fusione è sparita (permane all'interno del coperchietto che copre le pastiglie).
Poche le componenti indiane in più: giusto gli specchi Fiem (più leggeri, per arginare il problema degli attacchi che si spezzano) in luogo dei Barrac italiani.
Per il resto, quello che c'era, c'è. Vedi carburatore Spaco, indiano, montato dalla metà degli anni '90, e vedi volani e statori indiani marcati AE, sebbene fino a pochi anni fa montassero ancora vecchie giacenze Ducati (Vesponauta sul suo MY del 2002 aveva uno statore del 1992!).
Meglio ancora mi fa piacere che anche il telaio sia italico dunque,mi fai felice.Confermo il regolatore che nella mia era ducati e per guasto è stato sostituito con uno con scritto INDIA enorme confezionato nella busta dei ricambi originali piaggio:mogli:
A Roma, varso il mare, Casal Palocco per essere precisi, vicino al luogo dove lavoro c'è un grande negozio di bici e purtroppo di scooter, scrivo purtroppo perchè lo preferivo quando aveva solo bici, una cosa da puristi. Per farla breve l'altro giorno nella vetrina ti vedo 4 LML mi fermo ed un cartello recita (mi pare) 1390 € per la 150. Non avevo tempo per entrare, chiedere e curiosare, però un collega che lo ha fatto mi dice che quel prezzo non è chiavi in mano. Comunque sono davvero belline e, per quanto ho potuto osservare nella vetrina, del tutto uguali al PX my, colori a parte.
ciao lilletto...
non riesco ad inquadrare chi tu sia...se sei dell'88 sei 3 anni più piccolo di me...ho visto di recente qualcosa che di sfuggita non ho capito se era un px o una lml...hai un casco con i colori dell'italia e degli occhialoni gialli?
comunque ho sentito voci dell'imminente nascita in bidda di un vespa club..ne sai qualcosa?
... l'altro giorno nella vetrina ti vedo 4 LML mi fermo ed un cartello recita (mi pare) 1390 € per la 150. Non avevo tempo per entrare, chiedere e curiosare, però un collega che lo ha fatto mi dice che quel prezzo non è chiavi in mano...
:orrore: Coooosa??? 1390 euro??? Impossibile.... forse 2390 (+ immatricolazione).
ehm... che ne dici d'informarti meglio? :oops: :mrgreen: :oops: :mrgreen: :oops:
Thanks!
lilletto88
12-06-09, 08:34
Eia sono io quell con il casco con il tricolore e gli occhiali da aviatore, che uso solo in caso di prevista pioggia perche proteggomo molto...cmq è una LML 150..Questa storia del vespa club non la conosco per niente, be se lo aprono non tarderò ad iscrivermi così vedremo tutti i nonnetti che tirano fuori le loro vespe...cmq se vuoi contattarmi in msn il mio contatto è : lilletto_A@hotmail.com...spassiadì
i nonnettile vespe non le tirano fuori...hai idea di quante ce ne siano nascoste?...che rabbia....
i nonnetti se le escono sparano cifre allucinanti !!
2 giorni fa' hanno venduto ad agrigento una Rally completamente restaurata a 4000 euro :sbonk: ...ad un ragazzo di 17 anni...il che fa' capire come sia diventata di moda ormai :( :(
senz anulla togliere ma con 4000 euro mi sarei preso un px da sfascio e l'avrei tenuto in vita per 10 anni....hai ragione...quellaè moda non passione...e poi 4000 euro a 17 anni da dove se li è tolti?
Beppepx150
12-06-09, 13:22
senz anulla togliere ma con 4000 euro mi sarei preso un px da sfascio e l'avrei tenuto in vita per 10 anni....hai ragione...quellaè moda non passione...e poi 4000 euro a 17 anni da dove se li è tolti?
ma che se ne fa di un 200 a 17 anni:mah:
sai quanto gli frega ....se sotto gli 11kw lo puo' portare ... o al max appena fatti i 18 anni .... :( cmq lo vedo ogni tanto girare quindi penso che o e' sprezzante delle FDO oppure la puo' davvero portare con A1
e' moda cmq !! 4000 euro ovviamente sono sganciati dai genitori ....
...o e' sprezzante delle FDO oppure la puo' davvero portare con A1
è sprezzante delle FDO.
la patente A1 ti consente di guidare motocicli di max 125 cc e 11kw
:ciao:
Beppepx150
12-06-09, 15:39
è sprezzante delle FDO.
la patente A1 ti consente di guidare motocicli di max 125 cc e 11kw
:ciao:
esatto pure il mio px è la metà,5,5 kw ma non lo posso portare comunque
preferisco i 17enni che guidano una vespa 200 (passione o no...l'ha voluta...e nn si accontentava di un px...magari e' pure un minimo appassionato dato il prezzo alto...nn saprei proprio) ... che quegli incoscenti TDM (teste di min****) che a 18 prendono in mano una qualche nipponica strozzata che in 10 minuti (E SONO DAVVERO DIECI) passano da 35cv a 125 come se nulla fosse ....
Alla fine se ne vedono (e sentono purtroppo) tante !! magari e' anche ignaro della sua illegalita' (considerando che il primo io pensavo che con l'A1 si potesse guidare) !!
appena lo rivedo gli chiedo :) tanto rally nn se ne vedono mai in giro...penso che qui da me l'abbia solo lui !
Oltre che ai volani e agli statori la mia PX 125 del 2005 monta gli ammortizzatori Escort che, guarda caso, sono montati anche sulla mia LML Star 150...
a proposito di lml nel mio paese..un grupo di amici ne ha acquistato 5 da una concessionaria, versando dei mezzi usati e per via dell'acquisto multiplo le hanno pagate 1800euri l'una!!!
a proposito di lml nel mio paese..un grupo di amici ne ha acquistato 5 da una concessionaria, versando dei mezzi usati e per via dell'acquisto multiplo le hanno pagate 1800euri l'una!!!
Urca, che colpaccio!!! :mavieni: :mavieni: :mavieni:
:banana: :banana: :banana:
Beppepx150
13-06-09, 12:57
A me la LML non convince,perchè devo comprare un pezzo di Italia dagli indiani????
a sto punto vado a mangiarmi una pizza da un algerino,mi faccio cantare la tarantella da un tedesco e mi compro la 500 cinese,non è questione di razzismo ma non riesco proprio a concepire di dover comprare da degli stranieri un pezzo della nostra storia
cavoli...tra l'altro la concessionaria è la stessa che citai neòll'articolo di un'anno e passa fa...la più storica concessionaria piaggio di cagliari...che oltretutto fornisce il kit di sostituzione degli stemmini facendo diventare la LML una vespa piaggio...cosa a parer mio da non fare....però devo dire che a vederla una sembrava il px tent'anni: sella bianca portapacchi cromati ruote fascia bianca...caspita...discutibile sull'estetica ma non sul prezzo!!!
per beppe
la casaitaliana piaggio che ha prodotto per 60 anni le vespe e sostanzialmente inventato il concetto di scooter commerciale attraverso esse ha deciso di sputare nelpiatto in cui mangiava rinunciando ad innovarle e produrle...ben vengano gli indiani che invece proseguono nella evoluzione di unmezzo così straordinario.
La vespa è un'idea prima che un'oggetto
Beppepx150
13-06-09, 13:11
per beppe
la casaitaliana piaggio che ha prodotto per 60 anni le vespe e sostanzialmente inventato il concetto di scooter commerciale attraverso esse ha deciso di sputare nelpiatto in cui mangiava rinunciando ad innovarle e produrle...ben vengano gli indiani che invece proseguono nella evoluzione di unmezzo così straordinario.
La vespa è un'idea prima che un'oggetto
si è un'idea,va bene ma che la vendano in India tra di loro,mi fa male vedere la mitica px con stemmi stranieri
.... e mi compro la 500 cinese....
qui non sono informato.. la fanno davvero in Italia la 500??
e quante Fiat hanno già fatto all'estero.. non dimentichiamolo!
:ciao:
per beppe
la casaitaliana piaggio ...... ha deciso di sputare nelpiatto in cui mangiava rinunciando ad innovarle e produrle.......
beh.. la Piaggio, in un certo senso, le produce ancora ... tramite la LML.. detiene, infatti, il 40% del capitale! ;-)
si è un'idea,va bene ma che la vendano in India tra di loro,mi fa male vedere la mitica px con stemmi stranieri
A me, invece, fa più male vedere uno Sputer con il nome "Vespa" appiccicato sopra; cos'è più vespa, secondo te, la LML che non si chiama Vespa o quella schifezza di accellerino che fa la Piaggio?:nono::noncisiamo:
lilletto88
13-06-09, 16:20
Barrio ma allora quelli che ho visto a sestu in piazza dopo la festa sul tardi erano tuoi amici?ce ne erano 3 mi volevo fermare ma non sapevo se erano di paese....poi magari un giorno ci incontriamo...cmq di ai tuoi amici di stare attenti ai tagliandi...il concessionario fa pena e rovina i mezzi, in carrozzeria e non controllano nenache un bullone...me ne hanno portate gia 3 dopo 4 giorni dalla revisione e avevano tubo dell'olio che stava finendosi di rompere, poco olio nel cambio, carburatore tutto da avvitare....davvero pessimi...se puoi contattami in msn
non sono direttamente amici miei e non so quanto appassionati o modaioli siano...sono amici del fratello della mia ragazza un gruppo di persone che si vedono spesso nella gelateria di via gorizia
lilletto88
13-06-09, 17:44
be non è che ci siano altri posti dove andare a sestu...tu hce vespa hai?
p125x del 1980 bianca inconfondibile perchè targata Como...che da noi non è proprio una cosa comune
si è un'idea,va bene ma che la vendano in India tra di loro,mi fa male vedere la mitica px con stemmi stranieri
Sì, bravo, e così per noi niente più PX nuovi...
Gli indiani hanno tutto il diritto di mettere i loro stemmi, sono prodotti loro, di diretta derivazione Piaggio (fino a 10 anni fa si chiamavano Vespa anche le LML, non dimentichiamolo!).
Per il resto quoto Senatore, fa più male vedere il marchio Vespa appioppato con finalità discutibili ad uno scooter automatico similgiapponese. E allora perchè mettere un marchio italiano ad un mezzo che ripropone le soluzioni e le tradizioni motoristiche nipponiche?
diegozzoRanozzo
13-06-09, 19:12
Oggi pomeriggio ho fatto una piccola passeggiata con un carissimo amico che ha appena acquistato una LML 151cc rossa.
Ovviamente per restare a tema ho preso il mio px arcobaleno rosso fiammante e siamo andati a farci un giretto per la bassa novarese. Al momento della pausa caffè, ne ho approfittato per fare un paio di km con la sua LML. Impressioni???
Considerando che ho viaggiato fino a quel momento con un 200 arcobaleno, posso dire che:
E' come un PX.
Ha anche un freno anteriore.
Non mi piace il rumorino della marmitta catalitica. (a breve diverrà euro 0)
E' un po' meno sprintosa del 200 arcobaleno (e ci mancherebbe!)
Costa abbastanza poco
Mi sono guadagnato il paradiso perchè voleva prendersi (anche se non era troppo convinto) unvespafrullo
Considerazioni finali:
Il piacere di guida è esattamente lo stesso della Vespa, quindi preferirei guidare una LML piuttosto che un frullo.
la 500 la fiat la produce interamente in polonia, come la panda.... x la lml io non avrei problemi a usarne una, quando prendemmo la bajaj eravamo in trattativa x una 150 nuova..è poi decaduto tutto ma dopo averla provata devo dire che è convincente,x me 110 e lode alla star deluxe
quoto in tutto .... e sinceramente mi da' MOLTO PIU' CHE SEMPLICE FASTIDIO il vedere il 90% dei nostri marchi storici (vespa...500...ducati stessa) finiti in MARKETING ....... capisco che senza vendere ...si fallisce .... ma e' assurdo che piano piano tutte le case assemblano ...e producono all'estero (dal 2008 anche la ducati produce all'estero...e tra poco anche l'assemblaggio sara' spostato gran parte all'estero) ...e poi ti vengano a stampare il MADE IN ITALY !!
Mi spiace ... ma MADE IN ITALY lo vedo solo a chi progetta...crea ...produce e assembla RIGOROSAMENTE IN ITALIA !!
La LML e' un ottima casa...e la qualita' dello star deluxe e' pari a quella del Px my (stessi componenti di nuova concezione...magari pari durata) !!
Prendete una GT nuova nuova .... fatecci 40 mila km e poi mi saprete dire di VESPA (sempre verde...mai stanca...INDISTRUTTIBILE...economica) cosa e' realmente rimasto ....
quoto in tutto .... e sinceramente mi da' MOLTO PIU' CHE SEMPLICE FASTIDIO il vedere il 90% dei nostri marchi storici (vespa...500...ducati stessa) finiti in MARKETING ....... capisco che senza vendere ...si fallisce .... ma e' assurdo che piano piano tutte le case assemblano ...e producono all'estero (dal 2008 anche la ducati produce all'estero...e tra poco anche l'assemblaggio sara' spostato gran parte all'estero) ...e poi ti vengano a stampare il MADE IN ITALY !!
Mi spiace ... ma MADE IN ITALY lo vedo solo a chi progetta...crea ...produce e assembla RIGOROSAMENTE IN ITALIA !!
La LML e' un ottima casa...e la qualita' dello star deluxe e' pari a quella del Px my (stessi componenti di nuova concezione...magari pari durata) !!
Prendete una GT nuova nuova .... fatecci 40 mila km e poi mi saprete dire di VESPA (sempre verde...mai stanca...INDISTRUTTIBILE...economica) cosa e' realmente rimasto ....
Ohhhhhhhh!!!alla buon'ora!!!!;-):mavieni::mrgreen::applauso::ciao:
ruotepiccole
14-06-09, 11:54
Come non darvi ragione!
Dio benedica la LML...
M
LML Stile Italiano (http://www.lmlitalia.com/)
unica domanda, qualcuno sa se è normale che la velocità massima dichiarata per le due motorizazioni (125 e 150) sia la stessa?
non mi ricordo se in questa o altra discussione era stato postato un link ad un articolo dove era scritto che la Piaggio ancora oggi detiene il 40% della LML... mi aiutate a trovarlo? :-)
ho cercato ma non lo trovo...
grazie
:ciao:
marcolino vespista
27-06-09, 20:45
Qualcuno già lo saprà...a barletta si è aperto un negozio che vende tutti prodotti vespa,con relative elaborazioni....e guardate un pò cosa vende....le lml star deluxe...ragazzi sono davvero belle...anche i colori sono sfiziosi....comunque di vendere si vendono...anche se bisogna dire che tutti ma dico tutti cambiano gli stemmi con quelli del px my!
Qualcuno già lo saprà...a barletta si è aperto un negozio che vende tutti prodotti vespa,con relative elaborazioni....e guardate un pò cosa vende....le lml star deluxe...ragazzi sono davvero belle...anche i colori sono sfiziosi....comunque di vendere si vendono...anche se bisogna dire che tutti ma dico tutti cambiano gli stemmi con quelli del px my!
Già, e sai di chi è quel negozio?
Già, e sai di chi è quel negozio?
non mi dire?;-):ciao:
marcolino vespista
28-06-09, 10:38
Già, e sai di chi è quel negozio?
si Ranieri conosco molto bene il proprietario è un appassionato di vespe pure lui...ed è pure iscritto su vr...ma non ha mai fatto pubblicità qui sul sito!se ti interessa posso mandarti il suo num im mp
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.