Visualizza Versione Completa : carrozzeria riparazione di una crepa su pedana vespa.
ciao ragazzi, visto che ieri siete stati efficientissimi ad un problema che avevo allora oggi chiedo di nuovo aiuto in questo forum.
Ho scoperto che nella pedana ci sono 2 piccoli taglietti di circa 2cm di lunnghezza,, penso che si debba saldare ad ottone, dite che posso farlo anche io ?
Se sì come procedo? basta una bacchetta di ottone o ci vuole anche Castolin e cose varie ?
Io ho una piccola fiamma dremel, si può fare ?
Più che altro è per non portarmi in giro il telaio della vespa in carrozzeria.
In realtà le crepe possono essere saldate direttamente i opera e poi ritoccata la vernice a campione ,ne ho viste alcune ben fatte. Le crepe sono in zone nascoste / critiche ? Ci vuole qualcuno pratico ovviamente
In realtà le crepe possono essere saldate direttamente i opera e poi ritoccata la vernice a campione ,ne ho viste alcune ben fatte. Le crepe sono in zone nascoste / critiche ? Ci vuole qualcuno pratico ovviamente
le 2 piccole crepe sono sul bordo della pedana, io ho una saldatrice a filo, ma anche a metterla al minimo, si sa come va a finire su una vespa.
L'unica è saldare a cannello o a tig.
Se hai possibilità di scegliere, io suggerisco il castolin. Lavori a temperature piu basse.
Ovviamente non devono essere riparazioni strutturali, in questo caso, meglio filo o tig.
Se hai possibilità di scegliere, io suggerisco il castolin. Lavori a temperature piu basse.
Ovviamente non devono essere riparazioni strutturali, in questo caso, meglio filo o tig.
ciao, sono andato da un ferramenta qua vicino e non sapeva cosa era il castolin, allora mi ha dato del disossidante, ho provato ma non si scioglie la bacchetta di 2mm di ottone e argento.
come mai ?
167772
ecco la crepa, ora sono 2 e chiaramente ho ripulito tutto il Ferox che c'era.
ciao, sono andato da un ferramenta qua vicino e non sapeva cosa era il castolin, allora mi ha dato del disossidante, ho provato ma non si scioglie la bacchetta di 2mm di ottone e argento.
come mai ?
Che tipo di cannello usi?
Che tipo di cannello usi?
uso uno di quelli con bomboletta di Butano sotto.
quello che fa la fiamma "grossa"
uso uno di quelli con bomboletta di Butano sotto.
quello che fa la fiamma "grossa"
Ecco.
Il problema sta qui. Devi usare una ossigeno e acetilene. Sia per la bacchetta di castolin che con la bacchetta di ottone.
la bomboletta non scalda a sufficienza.
Se hai qualche amico che di lavoro installa / ripara condizionatori o frigoriferi, puoi chiedergli di darti una mano. In quel settore si usa il castolin con una certa frequenza.
Ecco.
Il problema sta qui. Devi usare una ossigeno e acetilene. Sia per la bacchetta di castolin che con la bacchetta di ottone.
la bomboletta non scalda a sufficienza.
Se hai qualche amico che di lavoro installa / ripara condizionatori o frigoriferi, puoi chiedergli di darti una mano. In quel settore si usa il castolin con una certa frequenza.
Allora sono fregato, niente, porto in carrozzeria con tutte le complicazioni del "caso"
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.