Accedi

Visualizza Versione Completa : Centralina Kytronik su 177 Magny Course



steste89
21-07-17, 09:24
Ciao a tutti ragazzi, stavo cercando un po di informazioni su questa centralina
ho letto un po di commenti in giro per il forum, ma in fine vorrei chiedere qualcosa più diretto al mio motore

io monto come elaborazione
177 pinasco magny course
carburatore phbh 28
espansione mdm modular
rapporti 23/65
ovviamente tutti i lavori di raccordatura travasi, valvola, albero anticipato pinasco
attualmente monto l'accensione originale, con statore sulla tacca IT (18°) e volano elestart senza ghiera di avviamento

pensavo di montare questa centralina, ma vorrei sapere da voi se effettivamente conviene, sentirò qualche miglioramento ecc
e in che modo devo settarla, dato che sul sito il manuale è scritto in inglese, con i grafici non sono poi un esperto nel leggerli quindi se mi potete dare una mano

grazie in anticipo

FedeBO
21-07-17, 13:18
io la monto su 221,senti più tiro ai bassi e il
Motore gira più fresco agli alti.occorre avere cavo candela e pipetta schermati altrimenti subisce i disturbi .io ti consiglio di partire da 23 gradi come setting e poi scegliere la curva ideale alla tua guida

steste89
21-07-17, 14:14
bene intanto grazie per il consiglio
io gia monto cavo e pipetta NGK rosso.... dovrebbe andar bene o no?
partire a 23 gradi sarebbe mettere lo statore con la tacca su A?

FedeBO
21-07-17, 15:31
Esatto tutto

scr@mble
21-07-17, 16:13
Una cosa di fondamentale importanza (sia utilizzando l'anticipo fisso che quello variabile) sarebbe quella di ricavare con la massima precisione il PMS e di conseguenza impostare i giusti gradi di partenza, verificando poi con la strobo, per evitare di fare danni.....

Delle tacche di riferimento, fidatevi poco.... ;-)

steste89
21-07-17, 16:50
purtroppo non possiedo la strobo....mannaggia la miseria
comunque poi come faccio a capire quale curva scegliere sulla kytronik?
non riesco a capire i grafici, essendo poi scritti anche in inglese

Gt 1968
29-07-17, 08:00
Devi impostare una curva che abbia portato giù l'anticipo quanto il motore ariiva in power band .
per farti capire meglio , io ho un motore che "entra in coppia" sui 6000 rpm e sto usando la curva N°8 dove a 6000 rpm l'anticipo è calato di circa 12°

steste89
31-07-17, 08:57
grazie mille, sto infatti cercando un po in rete altre info su questa centralina,
come faccio a saper a quanti rpm entra in coppia il mio motore?

Gt 1968
03-08-17, 20:08
con le chiappe ..... non scherzo ..... metti in terza , spalanca il gas e vedi a che regime inizia a spingere con forza

steste89
04-08-17, 09:00
ho capito, si infatti ad un certo punto sento il motore spingere di più, ma non so a quanti giri rpm si trova.... dovrei montare un contagiri?