Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa 125 del 1951 restaurata a soli 1200 €



Kaliningrad
25-07-17, 13:43
https://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/livorno-annunci-portoferraio/vespa-degli-anni-50/113091138?utm_source=criteo&utm_medium=retargeting&utm_campaign=Web-Lower-Funnel&utm_content=94053_1036014626


... truffa, insipienza, manca uno zero ... ?

ggiorgio15
25-07-17, 14:52
mi sa che l'annuncio reale è questo

http://www.autobelle.it/annunci/vendo_vespa_faro_basso_1952_v32_velletri_235624.ph p

Kaliningrad
25-07-17, 14:59
^ Quindi decisamente truffa!

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

... per i posteri:

167769167770

167771

Vendo vespa degli anni 50'e funzionate dopo aver effettuato piccole manutenzione ordinarie non presenta documenti ma con numeri di telaio ben visibili viene venduta nella formula vista e piaciuta per informazioni più dettagliate non esitate a chiamarmi 3510322963

Razos
25-07-17, 15:30
... insipienza...
Bellissima parola , complimenti .

Per il resto , furbetto il caro Michelangelo ..

LUIGINO
25-07-17, 17:39
strano che ha altri due annunci con prezzi reali
https://www.kijiji.it/altri-annunci-utente/23774013

ggiorgio15
25-07-17, 17:57
diffidate dagli annunci su isole... difficile andare a vedere e quindi spedizione con caparra...poi vende un motore pe 200 a un terzo del valore.... le borse bmw probabilmente a prezzo offerta

senatore
25-07-17, 18:20
No, non bisogna diffidare degli annunci su isole, non è che i siciliani o i sardi siano tutti dei truffatori.
Tra l'altro, bisogna effettivamente vedere dove sta questo truffatore, anche perchè non credo proprio che stia dove dice di stare.
Certamente, bisogna diffidare quando il prezzo è così basso ed infatti il vero annuncio ha un prezzo ben diverso!!!

Eremita
25-07-17, 18:22
Michelangelo... un nome che è tutto un programma.
Un altro che vendeva non mi ricordo ora che Vespa su Subito (una GS 160 "sportellino" mi pare) a un prezzo folle si chiama/chiamava Raffaello.
Messi assieme formano una bella coppia bisogna ammettere. :roll: :sbonk:
Personalmente non mi sono mai fidato degli "artisti" in generale... :ciapet: :polliceverso:

Kaliningrad
25-07-17, 19:13
Se non ricordo male avevamo già trovato un caso analogo all'Elba.

ggiorgio15
25-07-17, 19:21
No, non bisogna diffidare degli annunci su isole, non è che i siciliani o i sardi siano tutti dei truffatori.
Tra l'altro, bisogna effettivamente vedere dove sta questo truffatore, anche perchè non credo proprio che stia dove dice di stare.
Certamente, bisogna diffidare quando il prezzo è così basso ed infatti il vero annuncio ha un prezzo ben diverso!!!

certo,l'isola serve a scoraggiare l'acquirente dal dire ; vengo a vederla.. il finto venditore ,che mira all'acconto su postepay,puo essere ovunque

Marben
25-07-17, 21:14
Ho fatto la segnalazione "di abuso" per "truffa". Purtroppo Kijiji non permette di argomentare, poiché sarebbe assai utile segnalare l'evidenza dello "scippo" di immagini dall'annuncio evidentemente autentico. Permetterebbe di combattere più efficacemente questi furbacchioni, sulla base di quello che possiamo scovare sul web.

Fate altrettanto, in questa ed altre situazioni dello stesso tipo, per evitare che stolti e malcapitati abbocchino, ingrassando questi infami.