Accedi

Visualizza Versione Completa : Bellissima...



pulun
25-07-17, 14:09
Se non fosse per il contakm del pk50xl... [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

http://www.subito.it/vi/214769295.htm

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

FerrJey
25-07-17, 14:58
Anche la sella è una repro. Mi sa che come restauro lascia un po' desiderare

Razos
25-07-17, 15:45
Il ragionamento sembra filare .. la vespa non la utilizzo quindi che faccio ? La restauro chissà come e la vendo a prezzo esagerato intrattabile .. molto bene !

Una arcobaleno senza miscelatore ? Interessante ..

pulun
25-07-17, 15:49
Ok la sella, ok il no mix ma il contakm e il prezzo sono pura follia...

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Marben
25-07-17, 15:53
Per il brivido del fondoscala assicurato.

pulun
25-07-17, 15:57
Già... 😂😂😂

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

pulun
27-07-17, 11:34
http://www.subito.it/vi/215890353.htm

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

pulun
27-07-17, 11:35
Qualcuno deve avergli detto che il contakm è sbagliato così ha tolto la foto... che personaggio...

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

FerrJey
27-07-17, 11:36
È calata anche di 500€?

Marben
27-07-17, 11:56
Qualcuno deve avergli detto che il contakm è sbagliato così ha tolto la foto... che personaggio...


Adesso sì che va bene!

Kaliningrad
27-07-17, 12:15
Una arcobaleno senza miscelatore?

Era opzionale fino all'uscita di produzione dovuta all'arrivo della Cosa. È con la reintroduzione dell'Arcobaleno (1994 circa) che diventò obbligatorio.

Marben
27-07-17, 12:29
Era opzionale fino all'uscita di produzione dovuta all'arrivo della Cosa. È con la reintroduzione dell'Arcobaleno (1994 circa) che diventò obbligatorio.

Sottoscrivo, con una precisazione. L'Arcobaleno non è mai uscito di produzione: ne fu sospesa la vendita in taluni mercati, fra cui quello Italiano, in favore di quella che doveva essere la sostituta della PX.
Ad esempio in Francia la commercializzazione continuò, ed in Liguria non è raro vedere Arcobaleno di destinazione francese prodotte in quegli anni e preferite di gran lunga alla Cosa.
Se il miscelatore, in Italia, fu proposto su tutte le cilindrate proprio con l'esordio dell'Arcobaleno, la sua applicazione di serie ebbe luogo solo attorno al 1990.

Razos
27-07-17, 12:31
Era opzionale fino all'uscita di produzione dovuta all'arrivo della Cosa. È con la reintroduzione dell'Arcobaleno (1994 circa) che diventò obbligatorio.

Si ne ero a conoscenza , ma curiosamente non credo di aver mai visto una 200 Arcobaleno senza miscelatore prima di questa ,sia prima che dopo la sospensione .

PS : sull'annuncio è stata tolta prima la foto relativa al tachimetro , ora è proprio sparito !
Che ci sia qualche spia nel forum ? :Lol_5:
Venduta ? Non credo proprio ..

Marben
27-07-17, 13:20
Le 200 Arcobaleno senza miscelatore non sono affatto rare. ;-)

FedeBO
27-07-17, 13:55
Le 200 Arcobaleno senza miscelatore non sono affatto rare. ;-)

Quoto!

yankee
27-07-17, 16:01
Io ho un 200 arcobaleno del 1984 senza miscelatore

pulun
27-07-17, 16:12
Io abito in un paese di 700 abitanti... noi paesani avremo una decina di vespa al massimo tra cui una 200 arcobaleno senza mix! [emoji23]
Razos non ne azzecchi una oggi... [emoji38]
Una volta cioè negli anni 90 dalle mie parti c'erano ancora i distributori con le pompe di miscela e quindi il mix non aveva molto senso... o per lo meno così la pensavano la stragrande maggioranza dei proprietari di vespe circolanti nelle mie zone... per lo più smallframe...

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Razos
27-07-17, 16:26
Oh che vi devo dire ..in decine di raduni ne ho visti a centinaia di Px ..quelle Arcobaleno sempre miscelatore-dotate ..

FedeBO
27-07-17, 19:06
anche la mia dell'85 è senza . Comunque sono in parecchi a pensare che le arcobaleno abbiano tutte il mix,non solo razos