PDA

Visualizza Versione Completa : Revisione braccio oscillante vespa px



carme46
31-07-17, 20:48
Buona sera ragazzi chiedo scusa se apro una nuova discussione eventualmente spostatela ho già aperto una restauro vespa px.....detto questo arrivò al dunque,oggi smontando il parafango ho iniziato a smontare anche la forcella, tamburo freni anteriore mi accorgo che un o-ring è rotto nel braccio oscillante :testate:
Gurado in rete per come fare a sostituire.....tutti i tutorial fanno vedere che per togliere il perno ci vuole una pressa ed'è un lavoro delicato.

Cercando sul forum ho letto una vecchia discussione dove si dice che questi o-ring non sono importanti che faccio? Cosa mi consigliate? Quanto può costare farlo fare da un meccanico? Grazie a tutti Buona serata

Marben
31-07-17, 21:01
Non direi che non sono importanti, dal momento che proteggono gli astucci a rulli dall'ingresso di acqua e sporcizia, che ne comprometterebbero durata ed efficienza.
Effettivamente l'intervento di sostituzione dei cuscinetti (e quindi degli o-ring) non è affatto banale.

Un buon compromesso, se il braccio oscillante non ha gioco, è questo: prendi un o-ring della giusta misura, lo togli, lo poni in sede e, con una goccia di Attak, lo richiudi.
Posso dirti che è una soluzione duratura ed efficace. Ti risparmia tribolazioni che peraltro non sarebbero giustificate dal solo o-ring.

carme46
31-07-17, 21:10
Non direi che non sono importanti, dal momento che proteggono gli astucci a rulli dall'ingresso di acqua e sporcizia, che ne comprometterebbero durata ed efficienza.
Effettivamente l'intervento di sostituzione dei cuscinetti (e quindi degli o-ring) non è affatto banale.

Un buon compromesso, se il braccio oscillante non ha gioco, è questo: prendi un o-ring della giusta misura, lo togli, lo poni in sede e, con una goccia di Attak, lo richiudi.
Posso dirti che è una soluzione duratura ed efficace. Ti risparmia tribolazioni che peraltro non sarebbero giustificate dal solo o-ring.

Grazie Marben del tuo prezioso consiglio... come faccio a controllare questo gioco? Dove posso trovare il solo o-ring? I'incollaggio lo faccio prima o dopo averla portata dal carrozziere?

Marben
31-07-17, 22:22
I'incollaggio lo faccio prima o dopo averla portata dal carrozziere?

È indifferente, in ogni caso dovrai incartare accuratamente il braccio oscillante ed evitare che la vernice copra gli o-ring.
Gli o-ring si trovano in utensileria, porta come campione quello rotto.

carme46
31-07-17, 23:52
È indifferente, in ogni caso dovrai incartare accuratamente il braccio oscillante ed evitare che la vernice copra gli o-ring.
Gli o-ring si trovano in utensileria, porta come campione quello rotto.

Grazie mille Marben e per il gioco come lo controllo?

carme46
01-08-17, 11:02
Ecco per info sono stato da Raimondi ad Arcisate (meccanico piaggio) dopo aver visto la forcella ha controllato il gioco del braccio tutto preciso!:lol:
Mi ha consigliato come diceva Marbel di lasciare tutto com'è, al massimo procurarmi due o-ring nuovi e inserirli tagliandoli e facendo un nodino....

Marben
01-08-17, 11:57
Beh il nodino mi piacerebbe vederlo [emoji33]
Il gioco va sentito a tatto, scuotendo la ruota e tenendo un dito fra tubo e di sterzo e braccio oscillante. Non devi avvertire alcun gioco.

Inviato dal mio Siemens S62

carme46
01-08-17, 12:02
Beh il nodino mi piacerebbe vederlo [emoji33]
Il gioco va sentito a tatto, scuotendo la ruota e tenendo un dito fra tubo e di sterzo e braccio oscillante. Non devi avvertire alcun gioco.

Inviato dal mio Siemens S62



Si infatti ha fatto come hai descritto tu;-) Grazie ancora per le dritte

fabietto78
01-08-17, 12:51
http://it.dichtomatik.com/it/produktkatalog/rsr.html

carme46
02-08-17, 19:52
Ecco ragazzi alla fine ho fatto come ha consigliato Marben due o-ring nuovi è un filo di super attack ed venuto un lavoretto pulito:ok: