Accedi

Visualizza Versione Completa : Marce dure, non riesco a risolvere px



MataPX150
01-08-17, 21:33
Non riesco a venirne a capo, le marce che già erano dure, sono diventate ancora più dure, cambiando senza frizione entrano, almeno ho provato a cambiare senza frizione solo dalle 2 alla 3, il selettore c'e l'ho sempre ben ingrassato, forse anche troppo. Però in questi giorni e diventato un disastro, per mettere la 1 al semaforo devo usare due mani, ogni marcia sia in salita che in discesa fa TAC sopratutto la 1 dalla folle. Ho tolto il grasso e messo solo svidol, sul selettore e sul cambio al manubrio, senza smontare il coperchio, spruzzato così nella fessura, probabilmente, spruzzato li non serve a niente. Sarà un effetto placebo, ma sembra migliorata giusto un pelino, ma poco poco. Leggendo qua e là, c'è chi imputa la colpa al modo di guidare cambiando troppo "spinto" con conseguente usura e dentino nella crociera. Altri dicono di martellare la spina conica del selettore, non so quale sia, potreste darmi una mano?
Oppure tirare/allentare le marce o frizione, non ho idea di come si faccia, se e' il filo che entra nel selettore, e' serrato a fine corsa, quindi credo di poter solo svitare e quindi tirarle, non avendo mai avuto a che fare con una situazione del genere, non saprei proprio come fare.
Potrebbe essere il copri selettore che tocca da qualche parte? A me si era rotto l'anellino saldato e l'avevo rimesso tempo fa con della pasta rossa, tipo 3 anni fa, ha sempre tenuto, l'avevo re incollato nella sua sede, ma magari potrebbe essere quello che sposta leggermente il coperchio e lo fa toccare da qualche parte, anche se lo escluderei.
Chiedo aiuto a voi

pulun
02-08-17, 06:00
prova ad aprire il coperchio del manubrio a me si era sfilacciato un cavo proprio vicino al comando delle marce e dava quei sintomi lì incastrandosi nella guaina..

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

cipi
02-08-17, 09:01
giustissimo...
tieni presente che la sfilacciatura e quindi che si impunta il cavo nella guaina potrebbe essere anche nella lunghezza... quindi devi verificare che si muova liberamente.

altra cosa potrebbe essersi incastrato nel selettore "l'avanzo" del cavo che sta arrotolato dopo il barilotto... apri il coperchio e verifica che non si punti da nessuna parte.

MataPX150
02-08-17, 13:46
proverò a mettere una foto più tardi, nulla, non c'è niente di sfilacciato è tutto in regola, anche sotto il manubrio
(la vespa ha 11mila km fatti da me) mai visto un meccanico, oltre a me. neanche al tagliando dei 1000km, presa nuova e accudita come una bambina.
Non è che bisogna registrare la frizione o le marce?

osler38
02-08-17, 16:01
Devi trovare i componente che non "scorre" per prima cosa, potrebbe essere.
Il tubo nel manubrio
Il cordino nella sua guaina
Il selettore sul motore
Con i cordini allentati, girando la manopola del cambio, riesci a capire cosa non scorre e poi agirai di conseguenza.
Buona fortuna.

cipi
02-08-17, 16:05
Bravo hai detto meglio quello che ho scritto in modo tremendo io

MataPX150
02-08-17, 18:56
Mi potete dire come si fa? E se poi sia difficile riserrarli rimettendoli in posizione di partenza?

osler38
03-08-17, 07:42
Basta avvitare almeno uno dei registri delle guaine che entrano nel selettore, togliere il carterino selettore e il coprimanubrio e girare la manopola del cambio.
Per registrarli una volta finito basta riportarli dove erano alla partenza o se erano troppo tirati ed era quella la causa lasciarli un pò più lenti.

cipi
03-08-17, 09:42
Personalmente farei in modo diverso:
aprirei il coperchio del selettore, mollerei i due dadini che tengono i fili nella basculante del selettore avvitandoli in cima al filo in modo che facendo le prove non possano uscire dalla loro sede.
a questo punto loro sono liberi di muoversi e quindi muovi la manopola delle marce e senti se tutto gira fluido.
Per rimettere tutto a posto basta mettere la manopola con il pallino in linea con il pallino del cruscotto e a quel punto risistemare i fermi.

Comunque controlla anche nel cruscotto che non si sia levata una guaina dal supportino o che uno di questi supportini che bloccano la guaina al suo posto non si sia rotto.

Ne dubbio comunque io cambierei i fili delle marce... ci vuole un minuto a farlo e sei tranquillo.
come si fa?
levi i dadini da in fondo lato selettore, dal cruscotto sfili i fili ... e da lì li reinfili.

ciao

MataPX150
04-08-17, 12:28
In questi giorni provo,vi aggiorno