Visualizza Versione Completa : gruppo termico La vespa parte solo a spinta
brandolinialex
02-08-17, 13:33
Ciao a tutti come dicevo ho una vespa 50 R del 72 la configurazione è ORIGINALE.
3 Marce°
rapporti e frizione originale
50 pistone
16/10 carburatore
marmitta originale NUOVA
gomme da 10"
Candela champion come viene consigliata
Qualche giorno fa la vespa partiva al primo colpo, ma al minimo faceva fatica a essere regolare saliva di giri borbottando mentre a giri elevati sembrava andare.
Per me non è accettabile così mi armo di condensatore nuovo, puntine nuove e goniometro e procedo a sostituzione e messa in fase.
1° problema la regolazione dell'anticipo non va oltre il minimo di 24° (dovrebbe essere 19° ma lo statore non ruota oltre)
2° problema la vespa parte solo a spinta, ho provato ad accenderla senza aria accelerando, non accelerando con aria, senza accelerare senza aria, ma non cambia.... una volta partita, la vespa gira bene sale di giri svelta e ha "potenza" sempre
3° problema rimane un po accelerata al minimo, riesco solo a farla scendere di giri tirando l'aria, una volta abbassati i giri rimangono li..
Consigli?
Grazie in anticipo
Andrea78153
02-08-17, 14:47
ma il motore è stato "rifatto" o ha i suoi anni?
perché dai sintomi sembra un vecchio motore che ha bisogno di una "rinfrescata": controllata al gt, paraoli nuovi, pulizia/revisione carburatore, valvola da controllare......
brandolinialex
02-08-17, 14:52
Il motore è stato rifatto, ed è stato cambiato solo il pistone cilindro e testa sono originali... la cosa strana è che prima delle ultime modifiche che per me sono migliorative si è presentato il problema, escludendo l'accensione tutto va bene.. la velocità massima è intorno ai 52 km\h... non so se serve come dato..
Puntine e condensatore nuovi, e controlla anche i cavi dello statore.
brandolinialex
02-08-17, 15:53
Le puntine e il condensatore sono stati sostituiti domenica.... il cavo dello statore è in buono stato... anche fosse non dovrebbero dare altri problemi questi componenti guasti?
Metti una foto dello statore
sartana1969
02-08-17, 22:05
Metti una foto dello statore
concordo - per me stai facendo un pò di casino...
1° problema la regolazione dell'anticipo non va oltre il minimo di 24° (dovrebbe essere 19° ma lo statore non ruota oltre)
per non sbagliare - piazza lo statore a centro regolazione rispetto alle sue asole e giralo un paio di mm in senso antiorario - i mm misurali sulla circonferenza esterna del piatto statore
altre info necessarie: il carburatore è lo stesso di prima o no?
che getti hai?
brandolinialex
03-08-17, 06:54
Allora un po di risposte:
1 il carburatore è un dell'orto NUOVO 16/10 come da originale, con getti stock
2 lo statore ruotato tutto in senso orario arriva a 24° (come dicevo ieri) tutto in senso antiorario, arriva a 35°.
3 appena riesco smonto volano e metto la foto..
Non avendo mai avuto una vespa non vorrei che tentando di metterla in moto la ingolfo..
Questa mattina, non accelerando, solo tirando poco l'aria, è partita alla seconda pedata..
Grazie a tutti.
Scusa ma hai uno statore originale?
Come hai misurato il punto morto superiore?
y
Allora un po di risposte:
1 il carburatore è un dell'orto NUOVO 16/10 come da originale, con getti stock
2 lo statore ruotato tutto in senso orario arriva a 24° (come dicevo ieri) tutto in senso antiorario, arriva a 35°.
3 appena riesco smonto volano e metto la foto..
Non avendo mai avuto una vespa non vorrei che tentando di metterla in moto la ingolfo..
Questa mattina, non accelerando, solo tirando poco l'aria, è partita alla seconda pedata..
Grazie a tutti.
1) cosa vuol dire getti stock? Hai letto i numeri dei getti prima di montare il carburatore?
brandolinialex
03-08-17, 09:19
PSM: strumento blocca pistone, rotazione avanti segnato numero gradi, rotazione indietro segnato numero gradi, sottratto numero avanti, a numero indietro, diviso 2 il risultato, segnato riferimento VOLANO-CARTER.
Iniziato misurazione apertura puntine.
Lo statore è quello originale (solo il metallo) le bobine le puntine, il condensatore è tutto nuovo.
brandolinialex
16-08-17, 19:58
Ciao a tutti, sostituito GT originale senza compressione (non ho mai avuto una vespa non avevo idea di quanta resistenza avrebbe dovuto avere la leva) con 102 Polini.
Si può chiudere procederò con altro topic per consigli sul Polini
Grazie
Ciao a tutti, sostituito GT originale senza compressione (non ho mai avuto una vespa non avevo idea di quanta resistenza avrebbe dovuto avere la leva) con 102 Polini.
Si può chiudere procederò con altro topic per consigli sul Polini
Grazie
Quindi la prima risposta che avevi avuto era direttamente quella giusta! :-)
Per il futuro se ti chiedono se il motore è stato rifatto spiegati bene ... cambiare il solo pistone come sembra di capire da quanto scrivevi non vuol dire "rifare" il motore.
Beh l'importante è che tu abbia risolto.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.