Visualizza Versione Completa : Configurazione Quattrini
Ciao ragazzi sono nuovo nel forum, ho bisogno un consiglio da voi. Io sono in possesso di un px 125 e con una configurazione polini 175 p&p, non contento della mia configurazione, ho visto che il quattrini mx1 è un buon cilindro, consigli di configurazione? (no p&p).
Grazie in anticipo.
Ciao ragazzi sono nuovo nel forum, ho bisogno un consiglio da voi. Io sono in possesso di un px 125 e con una configurazione polini 175 p&p, non contento della mia configurazione, ho visto che il quattrini mx1 è un buon cilindro, consigli di configurazione? (no p&p).
Grazie in anticipo.
Mmmh
Io lo raccorderei a dovere..
Albero anticipato(Parmakit/Polini)
Frizione Pinasco Power Clutch 6molle
I rapporti non saprei[emoji848]
Marmitta Parmakit tsv oppure altra grande espansione
30/32 phbh oppure 28 ma valvola piatta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Okay
Raccordalo a dovere era già in prevenzione [emoji1303].
Come albero ho sentito parlare bene del DRT (corsa 57)[emoji848] quello della quattrini pareri consigli?
La marmitta la sua dedicata ho pensato [emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Okay
Raccordalo a dovere era già in prevenzione [emoji1303].
Come albero ho sentito parlare bene del DRT (corsa 57)[emoji848] quello della quattrini pareri consigli?
La marmitta la sua dedicata ho pensato [emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una espansione fatta a dovere va come una dedicata ..siamo li piuomeno..
Di marmitte zirri per px io ne conosco una sola e non mi dice niente..non ha una grande pancia.
Per quanto riguarda il Drt,si, buono ma io preferisco di gran lunga il Polini o Parmakit che ho con il mio Malossi
L'albero in corsa 60 sarebbe top
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Poi ho pensato al lamellare al carter con il carburatore 30 phbh. Consigli? Quale pacco lamellare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Poi ho pensato al lamellare al carter con il carburatore 30 phbh. Consigli? Quale pacco lamellare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Malossi[emoji1360]
Il valvola piatta andrebbe meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una domanda fondamentale le lavorazioni per raccontare tutto sono difficili perché non l ho mai fatte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una domanda fondamentale le lavorazioni per raccontare tutto sono difficili perché non l ho mai fatte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non impossibili ma ti consiglio VIVAMENTE di farle fare a un preparatore, il resto puoi farlo te! Non basta allargare devi anche riportare ghisa al carter, un po un casino, senno dopo la raccordatura rimane uno strato troppo fino..
Fallo fare e vai tranquillo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Okay lo farò insieme al mio meccanico così imparo a farlo [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Okay lo farò insieme al mio meccanico così imparo a farlo [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per curiosità, il 175 in alluminio solo montato.. quanto ti fa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora ti dico che la vespa era di mio padre adesso ho appena finito di riverniciarla, il motore è da mettere un po' a punto per i rapporti perché la 3ª è cortissima tanto che mi fa andare subito in 4ª. Se devo essere sincero non l ho ancora tirata del tutto peró penso che farà 80 km/h io sono arrivato a 70 km/h però non era tirata del tutto. Ti dico che il cilindro ha 20 anni sulle spalle [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora ti dico che la vespa era di mio padre adesso ho appena finito di riverniciarla, il motore è da mettere un po' a punto per i rapporti perché la 3ª è cortissima tanto che mi fa andare subito in 4ª. Se devo essere sincero non l ho ancora tirata del tutto peró penso che farà 80 km/h io sono arrivato a 70 km/h però non era tirata del tutto. Ti dico che il cilindro ha 20 anni sulle spalle [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahahah alluminio coraggioso!
Non venirmi a parlare di rapporti.. io li ho originali perché li preferisco così, potrei mettere la 4 corta.. in prima la coppia arriva a 20 km/h
Penso abbia la vespa più a corto del mondo ma mi piace così perché sui 30 a meta accelleratore do una botta col culo e si alza[emoji7][emoji7][emoji7]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mitica vespa con rapporti corti [emoji7]io attualmente ho gli originali (perso) ma non mi trovo bene perché non sfrutta tutta la potenza del tuo motore. Poi sono preferenze
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mitica vespa con rapporti corti [emoji7]io attualmente ho gli originali (perso) ma non mi trovo bene perché non sfrutta tutta la potenza del tuo motore. Poi sono preferenze
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me non va un cazzo(per quanto potrebbe andare, è stato preparato molto bene) tutto per colpa dei rapporti, la 4 è troppo lunga non riesco a sfruttare tutto il motore, 110 ma va molto di più e lo sento perché la coppia di 4 arriva tardissimo..
Guardando l'altro lato della medaglia pero.. con i rapporti a corto do il pago a motori ben più potenti. Un mio amico con un motard(85Polini che fa 140) fino ai 60 non riesce a superarmi[emoji48]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mitico il vespone[emoji7][emoji23]. Adesso aspetto qualche persona che mi dica i rapporti giusti.
Grazie della tua disponibilità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mitico il vespone[emoji7][emoji23]. Adesso aspetto qualche persona che mi dica i rapporti giusti.
Grazie della tua disponibilità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me nessuno sa dirmi niente [emoji17]
Solo le vespe ti costringono a cambiare rapporti per sfruttare il motore al 100%
Cosa anormale perché a motorini e moto la taratura dei rapporti è puramente soggettiva.. i cv sono sempre quelli e i rapporti messi a corto o a lungo fanno variare la velocità di molto poco..
(Di gran lunga nelle vespe invece)
aaah il bello del motore complicato della vespa..[emoji18][emoji7][emoji23][emoji23]
Di niente comunque, i vespisti vanno sempre aiutati [emoji847][emoji1360]
Nessuno sa dirmi dei rapporti adatti al quattrini?
Aiuto please.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuno sa dirmi dei rapporti adatti al quattrini?
Aiuto please.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNon puoi fare ste domande, dipende dai gusti. Inoltre dal motore che farai. Se metti un'espansione da giri devi rimanere corto quindi tieni la corona da 68 e poi per il pignone aspetta di provarla, tanto x cambiarlo non devi aprire tutto.
Se invece monti una padella modificata o comunque una marmitta da coppia allora potresti azzardare la corona da 65 fa abbinare ad un pignone da 23 o 22.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Io dico con un espansione non con il padellino originale o modificato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io dico con un espansione non con il padellino originale o modificato
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQuale?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
M3px per gruppi termici m1x prodotta dalla Zirri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
M3px per gruppi termici m1x prodotta dalla Zirri
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkBene allora io ti consiglio di lasciare la corona da 68 e di mettere pignone da 21 o 22
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Okay grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
07-08-17, 14:37
Ho letto ...
Cosa vuoi ottenere dal tuo motore?
Lo farai a valvola oppure lamellare?
Albero, cambio, frizione, sono componenti determinanti.
Il giusto mix lo otterrai solo con i gisti accessori.
Lamellare al carter con un giusto compromesso di velocità e ripresa perché devo fare delle salite
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
08-08-17, 19:44
Lamellare al carter con un giusto compromesso di velocità e ripresa perché devo fare delle salite
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok...
Per fare un motore che soddisfi le tue esigenze occorre un buon bagget.
Ma non è tutto, un meccanico non sarà sufficiente, ti serve un preparatore con esperienza.
Cilindro pistone e testa
albero spalle piene, carter LML oppure che sarebbe anche meglio realizzare una coppia carter con porta paco lamelle saldato su di essi e centrato rispetto alle spalle.
Primaria 23-64 frizione, io mi trovo bene con una 7 molle con cestello rinforzato con anello saldato, dischi originali e molle rinforzate, n po' dura ma non sono una donnetta.
Cambio denti grossi con quarta da 36 e albero di natale con quarta da 19 e terza da 17
Marmitta non userei la Zirri, secondo me è troppo estrema, meglio una Marri senza fonoassorbente interno.
accensione Piaggio con volano alleggerito ma montata con un ritardatore temporale.
Insomma penso ci vogliano più di 1500 euro solo di pezzi.
Eh lo so[emoji24]spero che 1500 siano ben spesi.
Visto la tua grande competenza sulle vespe un albero a spalle piene per la mia configurazione? Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
09-08-17, 17:26
Eh lo so[emoji24]spero che 1500 siano ben spesi.
Visto la tua grande competenza sulle vespe un albero a spalle piene per la mia configurazione? Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho sempre utilizzato Mazzucchelli, abito a una cinquantina di km dalla fabbrica e non mi hanno mai dato fastidi, a qualcuno non piacciono ma io non posso che parlarne bene.
Va bene grazie del consiglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok...
Per fare un motore che soddisfi le tue esigenze occorre un buon bagget.
Ma non è tutto, un meccanico non sarà sufficiente, ti serve un preparatore con esperienza.
Cilindro pistone e testa
albero spalle piene, carter LML oppure che sarebbe anche meglio realizzare una coppia carter con porta paco lamelle saldato su di essi e centrato rispetto alle spalle.
Primaria 23-64 frizione, io mi trovo bene con una 7 molle con cestello rinforzato con anello saldato, dischi originali e molle rinforzate, n po' dura ma non sono una donnetta.
Cambio denti grossi con quarta da 36 e albero di natale con quarta da 19 e terza da 17
Marmitta non userei la Zirri, secondo me è troppo estrema, meglio una Marri senza fonoassorbente interno.
accensione Piaggio con volano alleggerito ma montata con un ritardatore temporale.
Insomma penso ci vogliano più di 1500 euro solo di pezzi.
Zirri troppo estrema? Intanto non è un'espansione enorme e l'M1X è un blocco mostruoso se fatto a dovere
Alluminio..
Ci andrebbe un'espansione anche più grande.. io ho preso una Polini evolution(credo sia insieme alla parmakit l'espansione piu grande che ci sia)e devo metterla su un 166MHR..niente di che
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La polini evolutin senza offesa ma per la mia configurazione tappa un po' per me ci va la sua dedica l m3px.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La polini evolutin senza offesa ma per la mia configurazione tappa un po' per me ci va la sua dedica l m3px.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao scusami non ho capito stai facendo un m1x lamellare al carter su carter Lml e albero a spalle piene? quale pacco hai intenzione di usare? Hai gia' una configurazione in mente?
M1x lamellare al carter
Carter px 125 e
Albero spalle piene devo decidere la marca
Pacco lamellare marca consigli?
Configurazione spinta che riesca a sfruttare il max del quattrini[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sto giusto in questo momento vedendo il da farsi con l ammissione di un blocco Lml... Per quello chiedevo...
A occhio direi che lo spalle piene è ok col pacco piatto che apre proprio in mezzo alle spalle. Invece con il tassinari rd350, aprendo tutta la "valvola" (c è da asportare una delle due sedi dove si avvita il pacco piatto, quindi è irreversibile..), credo che lo special lip sia ideale.. Per L M1xl è invece ideale lo spalle piene come tutti i lamellari al cilindro.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170810/d5a2c0e2357305c2efae446a22c31be1.jpg
Non mi conviene fare il foro per il pacco lamellare senza conprare un carter. Poi vhe albero hai messo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ditemi la vostra configurazione col quattrini così so regolarmi. Grazie in anticipo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non mi conviene fare il foro per il pacco lamellare senza conprare un carter. Poi vhe albero hai messo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Normalmente se si fa un lamellare al carter si parte da carter nuovi perche' le modifiche sono irreversibili (quindi il tuo blocco originale lo tieni da parte). Trovo che il carter Lml sia il migliore in questo senso anche come travasi di base. Se vuoi usare i tuoi Px 125 originali devi aprire tutta la valvola e allora lo special lip e' obbligatorio perche' con lo spalle piene non c 'e' passaggio.
Per il mio blocco essendo un blocco di riserva (ho un 200 come primo motore) sto ancora decidendo la configurazione ideale... e' la prima volta che mi cimento con i carter piccoli.
Tanto ho 2 blocchi quindi uno lo uso per girare col quattrini e l altro per fare i collaudi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L abero quattrini che ne pensate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La polini evolutin senza offesa ma per la mia configurazione tappa un po' per me ci va la sua dedica l m3px.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende dal blocco ma è comunque un'espansione più grande della zirri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più che altro è la sua dedicata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
10-08-17, 20:52
Penso sia importate decidere se lo userai per andare in giro o per fare le gare...
Deve essere un intermedio in modo tale da usarlo sia su pista che su strada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FrancoRinaldi
11-08-17, 08:51
Per la mia esperienza vi dico che la m3px è troppo piccina di pancia per un motore che si riempe bene. Servirebbe una pancia almeno da 115mm con una lunghezza totale di 90-95
Di che espansione marca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FrancoRinaldi
11-08-17, 12:39
Di che espansione marca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
credo che l'espansione meno sbagliata è quella che costruisce l'artigiano (a prescindere da chi sia), di quelle commerciali ce ne sono alcune che non sono troppo sbagliate parlo di quelle tedesche in primis.
Tuttavia vista l'importanza di questo componente sul carattere del motore, sarebbe bene farsene costruire una che faccia fare al motore esattamente quello che si vuole; altrimenti il rischio è che a fronte dei soldi spesi si ha sempre un risultato non il linea rispetto alle aspettative.
Okay grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
13-08-17, 19:02
conclusione. La marmitta se dimensionata per la massima potenza penalizza il campo di utilizzo, purtroppo una marmitta a tutto range non esiste. Io mi sono trovato molto bene con le marmitte di Gianluca Marri per cui sponsorizzo questa.
Grazie a tutti [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.