PDA

Visualizza Versione Completa : Info Impianto elettrico PK50 s



livella
08-08-17, 19:57
Salve a tutti,
devo far revisionare la mia vespa, e da un pò presenta il problema di avere una chiave inefficiente(con o senza si mette in moto) e senza frecce (forse anche senza stop) ma con fari e luci di posizione funzionanti. Le lampadine delle frecce sono ok. Ho smontato il nasello e ho trovato il filo verde (quello del blocchetto delle chiavi) con la plastica completamente mangiata che si è sgretolata al sol toccarla. Inoltre nello spinotto in basso che esce dal telaio con forma cilindrica, con 5 buchi per 5 fili più un buco vuoto, in cui era staccato sia il verde che il blu.
Ho pensato subito di ricomprare tutto l'impianto e rimetterlo, ma online i negozi sono chiusi e vorrei fare la revisione il più velocemente possibile; perciò ho preso un cavo nuovo e l'ho fatto passare accanto agli altri, l'ho unito al verde dietro al nasello l'ho fatto uscire insieme al cilindretto. Ora però non so in che ordine inserire il blu e il verde. Ho provato entrambi ma la vespa sembra non dar segni di vita. Vorrei sapere da qualcuno l'ordine corretto così da imputare eventualmente la colpa a qualcos'altro.. Grazie mille a tutti
168061

gluglu
09-08-17, 14:13
Vai per esclusione.
Stacca il connettore proveniente dal telaio, così facendo il motore andrà in moto, ma non si spegnerà poiché hai escluso l'impianto chiave Ovviamente non funzioneranno né luci, ne frecce.
Con un pezzo di filo, a motore acceso metti a massa uno alla volta i cavi della spina che arriva dallo statore. Quando il motore si spegnerà, quello è il verde.
Con un tester misura la tensione sia al minimo che accellerando dei due restanti, un puntale sul filo da misurare, uno a massa su una vite del motore: quello che ti darà tensione maggiore è il blu ovvero la linea della 12v che va alle frecce, quello che ti dara un valore più basso è il giallo, la linea delle luci a 6V.

livella
09-08-17, 22:45
Vai per esclusione.
Stacca il connettore proveniente dal telaio, così facendo il motore andrà in moto, ma non si spegnerà poiché hai escluso l'impianto chiave Ovviamente non funzioneranno né luci, ne frecce.
Con un pezzo di filo, a motore acceso metti a massa uno alla volta i cavi della spina che arriva dallo statore. Quando il motore si spegnerà, quello è il verde.
Con un tester misura la tensione sia al minimo che accellerando dei due restanti, un puntale sul filo da misurare, uno a massa su una vite del motore: quello che ti darà tensione maggiore è il blu ovvero la linea della 12v che va alle frecce, quello che ti dara un valore più basso è il giallo, la linea delle luci a 6V.
GRAZIE MILLE! quindi per la messa in moto quello spinotto non serve? Comunque io ho solo il blu e il verde staccati, li altri sono in sede e li lascio dove sono..no? Quindi basta che veda quale fa spegnere il motore mettendolo a massa e ottengo il verde, l'ultimo buco è il blu Escluso il buco vuoto da entrambe le parti! Domani provo, anche se a sto punto credo che la botta alla centralina/bobina(da dove esce il filo per la candela) l'abbia messa fuori uso percchè anche senza spinotto non parte...

gluglu
10-08-17, 06:45
Confermo.
A spinotto staccato il motore va in moto. Non si spegne, poiché non c'è collegata la chiave, che altro non fa che mettere a massa il verde, come dovrai simulare tu con uno spezzone di cavo verso una vite del motore.

livella
11-08-17, 16:06
Mi è venuta una domanda lampo, ma senza batteria le frecce non funzioneranno mai, no?

Psycovespa77
11-08-17, 20:11
Batteria?Hai un pk 50s elestart?Le frecce comunque vanno solo con motore acceso.

gluglu
12-08-17, 06:39
Mi è venuta una domanda lampo, ma senza batteria le frecce non funzioneranno mai, no?

Quindi è una pk50s ELESTART?

livella
12-08-17, 08:23
Quindi è una pk50s ELESTART?
Si...

gluglu
12-08-17, 16:30
Si...

Non sono pratico del modello con avviamento elettrico.
Fai qualche prova e fai sapere se risolvi.

livella
12-08-17, 18:59
Grazie dell'aiuto comunque! Appena mi arriva la bobina nuova provo..ma ho paura che mi tocchi avere la batteria per mandare le frecce..

Psycovespa77
12-08-17, 19:18
La batteria è a 12v,puoi collegarci con i cavi anche una batteria da auto.Per fare la prova va bene anche quella.

livella
12-08-17, 20:47
Grazie mille come sempre! vi terrò aggiornati!

vints
15-08-17, 18:05
Se la tua vespa ha il motorino di avviamento e' una pk50 s elestart, con impianto misto 6/12volt, con batteria.
6volt per luci clacson;
12volt per frecce ed avviamento elettrico, i quali funzionano solo con la batteria.

livella
15-08-17, 23:13
Se la tua vespa ha il motorino di avviamento e' una pk50 s elestart, con impianto misto 6/12volt, con batteria.
6volt per luci clacson;
12volt per frecce ed avviamento elettrico, i quali funzionano solo con la batteria.

Grazie! :ok:

livella
17-08-17, 17:38
Qualcuno saprebbe consigliarmi una batteria adatta?

Psycovespa77
17-08-17, 17:59
12v 9 amp

livella
22-08-17, 13:43
Grazie!!
Sto avendo delle noie assurde per trovare la bobina adatta; al negozio della mia città l'avevano finita e ora sono in ferie, e su internet non trovo un sito di ricambi che ce l'ha, ho anche ordinato una bobina errata da ricambi-vespa che indica http://www.ricambi-vespa.it/ricambi-e-accessori/classico#c332 come compatibile. Che tipo di bobina necessito? quella che c'era era blu della ducati, ma su internet mi sembra di trovarle solo per vespe di cilindrata maggiore

Psycovespa77
22-08-17, 14:02
Queste https://www.ebay.it/sch/sis.html?_nkw=BOBINA+CDI+PIAGGIO+CIAO+SI+VESPA+PK+ 50+CC.

Piu o meno originali ma fatte come quelle in foto sono specifiche per accensioni pk a 4 poli.

livella
22-08-17, 15:56
Non sono come questa http://www.ricambi-vespa.it/ricambi-e-accessori/bobina-alta-tensione-esterna.1088.html che ho comprato?

Psycovespa77
22-08-17, 19:27
Si,proprio quella.Sarà un aftermarket asiatica molto probabilmente ma di solito fanno bene il loro lavoro.

livella
22-08-17, 23:05
Si,proprio quella.Sarà un aftermarket asiatica molto probabilmente ma di solito fanno bene il loro lavoro.
Sulla Bobina c'è scritto made in italy, ma comunque ha i fori per il supporto piu lontani rispetto a quelli della staffa che c'è,perciò è impossibile montarla; i colori degli spinotti in ordine diverso(può non voler dire niente) e soprattutto non va..la vespa è tutta originale a parte travasi allargati, albero anticipato, testa 103dr, 19 carburatore getto 90, campana 24/72 con pignone annesso...
So che la colpa è della bobina perchè smontandola ha battuto un bello schianto, nello smontaggio sono andato solo a sistemare il collettore marmitta che si era staccato e ho rimontato tutto dopo aver fatto il frankenstein con il filo verde dietro il nasello. Non ho toccato il motore ne il carburatore. In più la mia vecchia bobina (ricevuta con la vespa) aveva smesso parzialmente di funzionare, anche lei in seguito ad un urto, infatti la vespa andava in moto ma sussultando e morendo ad ogni azione sul gas; fun cambiata quindi con questa blu della ducati che mi si è rotta ora. Quindi inserendo la prima bobina la vespa parte al primo colpo ma presenta i sintomi da bobina difettosa, se invece inserisco la nuova bobina nera che ti ho linkato non arriva la scintilla alla candela.
Come faccio a sapere se di base la bobina che ho comprato funzioni senza provarla sulla vespa? anche se sono convinto che la vespa vada

Psycovespa77
22-08-17, 23:28
Se ha i fori piu larghi e non va è probabile che sia da spooter,vari modelli piaggio-gilera le montavano ma sono incompatibili con l'accensione vespa.Stessa forma ma interasse fori e codici diversi.

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

E allora mi sa che ho trovato l'inghippo.Mi dici che codice hai sul volano?XPK,PKM5A o altro?Perche mi sa che forse hai una 6 poli montata e quella monta centraline di tipo px che hanno i fori a distanza diversa da quella che hai acquistato con la quale proprio non va.Controlla con calma e aggiornaci con il codice completo sul volano.

livella
23-08-17, 09:38
Sul volano ho PKM/5A 99217

Psycovespa77
23-08-17, 15:37
Allora,come sospettavo probabilmente hai una 6 poli che monta centraline del px-pk125 http://www.ebay.it/itm/3946-244128-CENTRALINA-ACCENSIONE-VESPA-125-150-200-PX-FRENO-A-DISCO-PX-T5-/131117321167

Se puoi,per togliere ogni dubbio,togli il volano e dicci quanti poli hai sullo statore.

livella
23-08-17, 21:46
Domani che ho tempo controllo! Grazie mille comunque, ogni volta che ho avuto un problema mi hai sempre trovato la soluzione(prima avevi un avatar di cattivik?)! GRANDE

livella
24-08-17, 10:16
Eccolo! Dovrei averne uno diverso? È una pk 50s elestart del 83

Psycovespa77
24-08-17, 13:24
No,è quello giusto.La centralina giusta è quella per pk 125-et3-px.

livella
24-08-17, 13:28
Quella che mi ha linkato quindi andrebbe bene?
Mi hanno scritto quelli di ricambi-vespa.it perchè ho lamentato il fatto che dessero come compatibile quella centralina che ho acquistato quando nella realtà non lo fosse; adesso che mi dici che ho l'impianto corretto sono loro che sono in errore ad aver scritto "compatibile con pk 50s elestart"?

livella
29-08-17, 11:56
Per fortuna mi sono accordato con quelli di ricambi-vespa (veramente delle persone squisite) per la restituzione della bobina; oggi cmq dovrebbe arrivare cosi la posso provare subito. Per la revisione pensavo di rimettere il carburatore del 16 e di ridurre un pò la corsa del gas, sarà sufficiente per farle avere prestazioni da 50?

livella
29-08-17, 17:44
La Bobina è arrivata, la vespa si accende al primo colpo, ma non sta veramente in moto, è come se fosse soffocata; devo tenere il gas a manetta per farle fare così, appena lascio si spegne...Non ho cambiato niente rispetto a prima e il carburatore è stato smontato e soffiato...può essere la candela?
Ho fatto un piccolo video per capire meglio
https://youtu.be/eBSoqQDKqk8

Psycovespa77
29-08-17, 21:29
Premesso che il cavo dello starter non sia rimasto tirato(sgancialo nel dubbio)che lo scarico sia libero(nel dubbio prova a mettere in moto senza) e la candela buona,non è che hai messo carta-straccio nel collettore e te lo sei dimenticato?
Se non altro...almeno è partita...

livella
31-08-17, 23:21
Grazie per la risposta! Comunque la cosa che mi fa strano è che è tutto uguale a prima e andava una meraviglia...l'unica cosa che mi sono accorto è che ho perso la guarnizione tra il carburatore e il filtro dell'aria..proverò a cambiare la candela..vi farò sapere comunque grazie!