PDA

Visualizza Versione Completa : Omologazione vespa Special v5b3t - Italia e Germania



screecit
12-08-17, 23:44
Ciao a tutti .
Facendo una ricerca sulla omologazione della vespa Special (Spezial in Germania ) ho notato con un po di stupore che Piaggio ha distinto i due modelli con omologazione diversa , ma quando e' stato il momento di attribuire la sigla ed il numero di telaio ha adoperato gli stessi . Ma come possibile ?
Non e' che i numeri totali sono sempre quelli , ma nel momento in cui una partita di vespe ad esempio erano destinate per la Germania venivano allestite per quel mercato e punzonate con omologazione duversa ?
(esempio pratico : la partita di vespe con telaio da 1000 a 2000 destinate per Germania e quindi punzonate con omologazione Germania , non saranno mai esistite per mercato Italia ).

http://www.moped-museum.de/vespa/

MrOizo
13-08-17, 10:52
Guarda, in fattispecie simili, la piaggio non è andata così tanto per il sottile: io so per certo che la prima partita di vespa p200e con lampeggiatori prodotta per gli stati uniti, aveva addirittura tutta una serie di numeri di telaio e sigle esattamente sovrapponibili alla produzione italiana...evidentemente la diversa omologazione gli consentiva di fare questo....ma stai pur certo che quando qualcuno dagli stati uniti porterà qualche vespa p200e in italia e avrà lo stesso identico numero di telaio di un modello ancora in circolazione, allora la piaggio sarà chiamata a dare spiegazioni...o forse il diverso dgm giustifica la cosa?

GiPiRat
17-08-17, 20:03
Guarda, in fattispecie simili, la piaggio non è andata così tanto per il sottile: io so per certo che la prima partita di vespa p200e con lampeggiatori prodotta per gli stati uniti, aveva addirittura tutta una serie di numeri di telaio e sigle esattamente sovrapponibili alla produzione italiana...evidentemente la diversa omologazione gli consentiva di fare questo....ma stai pur certo che quando qualcuno dagli stati uniti porterà qualche vespa p200e in italia e avrà lo stesso identico numero di telaio di un modello ancora in circolazione, allora la piaggio sarà chiamata a dare spiegazioni...o forse il diverso dgm giustifica la cosa?
Probabilmente sì, Sergio, anche se, la sigla almeno avrebbero potuto cambiarla! :roll:

Ciao, Gino