Visualizza Versione Completa : Cuscinetto ingranaggio multiplo vespa px consigli
Buona sera sto provedendo a restaurare il mio px e del 1982,ho sostituito le molle dell'ingranaggio multiplo e ora ho comandato anhe il cuscinetto da Tonazzo ma è arrivato schermato:roll: Va bene lo stesso è meglio ho devo togliere la gomma? In origine monta uno senza che faccio? Grazie mille a tutti;-)
deve essere senza schermatura e in tolleranza c3. t5rosso
Grazie allora è sufficente togliere la schermatura? Le misure sono corrette
Psycovespa77
18-08-17, 22:32
Si,basta quello e sei a posto.
Grazie mille ragazzi:ciao:
ppr misure corrette cosa intendi? sul cuscinetto e' riportato c3? se si basta togliere le schermature, se non c3 non va bene. t5rosso
Grazie ragazzi delle vostre risposte,sul cuscinetto non vedo nessuna scritta c3 la marca del cuscinetto è nsk 15x42x13 ecco queste sono le inforcherò ho
mi sembra strano che per un cuscinetto del quadruplo serva la specifica c3... anche perchè non credo che nel vano cambio si ottengano temperature tali da necessitare tolleranze o giochi particolari...
poi magari sono io ad essere ignorante...
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
VA IL C3 PER UNA QUESTIONE DI CARICHI io rispetto le specifiche e se nei motori che ho smontato ho sempre trovato c3 penso che un motivo ci sia e di conseguenza rispetto le specifiche , poi ognuno fa' come vuole. t5 rosso
ma lo sai cosa vuol dire c3? te lo chiedo perché la predica che hai scritto in stampatello che parla dei carichi non ha niente a che vedere con le specifiche c3...
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
scusate non voleva essere una predica difatti poi ho scritto in minuscolo (ho poca pratica col computer) la specifica c3 indica un gioco superiore al normale viene usata nei casi dove dei carichi maggiori rendano necessario non sovvracaricare il cuscinetto ( vedi anche quelli a rulli lato volano)si parla di micron ma penso che se in origine veniva fatto cosi' sia frutto di calcoli. chiedo ancora scusa ma niente di voluto. con rispetto t5rosso
guarda che i carichi non c'entrano niente si parla di gioco in funzione della temperatura di esercizio e del tipo di montaggio, in effetti nel caso del quadruplo c'è un montaggio a interferenza quindi il c3 potrebbe aver senso per quel motivo piuttosto che alle dilatazioni termiche, il c4 che ha gioco ancor maggiore si usa quando l'interferenza avviene per l'anello esterno e per quello interno come nel caso del cuscinetto di banco delle small 50 lato volano... nel caso del quadruplo però c'è un montaggio a interferenza solo per l'anello esterno ma l'interferenza è talmente poca (il cuscinetto entra facilmente nel primario) che secondo me il c3 è superfluo...
comunque t5rosso monta pure il c3 ma sappi che i carichi non centrano nulla.
se ti può interessare leggi qui sotto
http://www.skf.com/it/products/bearings-units-housings/ball-bearings/principles/bearing-specifics/bearing-internal-clearance/index.html
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
pensa alla pressione esercitata dalla coppia di trasmissione del moto , poi evidentemente gli ingenieri piaggio a qualche conclusione devono pur essere arrivati. pensa che nei duecento e t5 montavano un cuscinetto mb gabbia in ottone massiccio per la differenza di potenza 7cv per 125
14cv per 200 e t5 sempre in c3. trai le tue conclusione e monta cio' che piu' ti soddisfa. il mio e' solo un parere e non un obbligo ,chiedo ancora scusa se ho sbagliato. argomento chiuso. t5rosso
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.