Visualizza Versione Completa : freni Freno anteriore che fa "saltellare" la moto in frenata: cosa può essere?
Salve a tutti,
ho un problema che non riesco a risolvere sulla mia VNB1. Il freno anteriore quando tirato fa saltellare la vespa sull'avantreno. In pratica le ganasce toccano (frenano) in un periodo del giro del tamburo mentre non toccano o toccano meno in un'altra parte del giro.
Ho già provato a:
- Cambiare il tamburo (preso nuovo da lavespadue)
- Cambiare le ganasce (idem, non vanno col tamburo vecchio... per inciso)
- Cambiare il mozzo ruota anteriore (preso da bicasbia, ho dovuto prendere anche i dadi ruota nuovi perchè mozzi con dadi da 8 non si trovano più -- o almeno io non li ho trovati)
Non so più cosa pensare...
Grazie,
J.
Vespista150
23-08-17, 18:59
Ciao.... di solito l'affondamento in frenata sulle largeframe come nelle smallframe è risaputo.... se il tuo ammortizzatore anteriore è rotto, la vespa saltella da fare paura... resta solo la molla a difendere l'indifendibile.... se vuoi andare sul sicuro compra un ammortizzatore anteriore BGM Pro F16... come il giorno e la notte la vespa.
Fai un piccolo investimento, vai sul sito scootercenter e prendi il kit Ammortizzatore + molla di contrasto più dura... vedrai che non te ne pentirai...
Su scootercenter e dove costa meno...
Inviato dal mio ASUS_X014D utilizzando Tapatalk
Ciao Vespista150,
grazie per il tuo contributo.
Mi sento di escludere un problema di affondamento. O meglio, l'affondamento c'è: è notevole ma è lineare. Quello lo metto in conto.
Il problema è che proprio (per qualcosa di 'storto'... ma non so cosa) le ganasce vanno a frenare non uniformemente ma solo in un 70% dell'angolo giro che fa il tamburo girando, questo provoca un effetto singhiozzo a leva del freno tirata uniformemente. La cosa per altro è visibile a vespa sul cavalletto e senza ruota, facendo girare manualmente il mozzo e tenendo un pochino frenato... si sente l'attrito che c'è e poi non c'è...
ggiorgio15
23-08-17, 20:01
occhio che le ghiere sterzo siano ben serrate. io con una vnb sono impazzito ,davo la calpa al tamburo ma non era quello
i sintomi erano da tamburo ovalizzato
occhio che le ghiere sterzo siano ben serrate. io con una vnb sono impazzito ,davo la calpa al tamburo ma non era quello
i sintomi erano da tamburo ovalizzato
Interessante...mi dici cosa sono le ghiere di sterzo? Non sono espertissimo...
ggiorgio15
23-08-17, 22:05
Interessante...mi dici cosa sono le ghiere di sterzo? Non sono espertissimo...
intendo la ghiera che ferma il cuscinetto superiore di sterzo (e di conseguenza quello sotto) . nelle vespe ,tutte anche il px, basta che sia appena lente e in frenata l'avantreno "balla"
per accedervi devi togliere il manubrio o,meglio ancora, tirarlo su tutto o in parte e stringere la ghiera piu bassa.quella piu alta serve per bloccaggio. il lavoro è semplice al limite ci vuole un po di sensibilità per non stringere troppo
intendo la ghiera che ferma il cuscinetto superiore di sterzo (e di conseguenza quello sotto) . nelle vespe ,tutte anche il px, basta che sia appena lente e in frenata l'avantreno "balla"
per accedervi devi togliere il manubrio o,meglio ancora, tirarlo su tutto o in parte e stringere la ghiera piu bassa.quella piu alta serve per bloccaggio. il lavoro è semplice al limite ci vuole un po di sensibilità per non stringere troppo
non penso sia lì il problema. Infatti anche a moto sul cavalletto se faccio girare la ruota con il freno tirato (non tutto), sento le ganasce che prendono entro un certo angolo e non prendono per un piccolo angolo. E' questo che determina il saltellamento. Ma la sostituzione di tutte le parte di cui sopra non ha sortito effetti positivi...
Forse hai il tamburo ovalizzato.
Forse hai il tamburo ovalizzato.
No, l'ho scritto. E' la prima cosa a cui ho pensato e l'ho cambiato ma era peggio di prima. Ora ho rimesso quello vecchio.
Vespista150
25-08-17, 20:30
Potrebbe essere anche l'asse storto della ruota anteriore .... a me era successo nella pk 15 anni fa... e cmq secondo me... se freni con l'ammortizzatore anteriore scarico... appena finisce la corsa del biscotto,... rimbalza verso l'alto e se l'ammortizzatore appunto non "frena" questo effetto molla... l'anteriore saltella... che poi il freno tocchi il tamburo solo da una parte... non da quel tipo di problema....
Inviato dal mio ASUS_X014D utilizzando Tapatalk
Vespista150
25-08-17, 20:32
Hai provato tenere frenato tutto e con la mano far girare la ruota in senso orario? Se viene su facilmente ha trovato il problema....
Inviato dal mio ASUS_X014D utilizzando Tapatalk
[QUOTE=speusippo;1125498]No, l'ho scritto. E' la prima cosa a cui ho pensato e l'ho cambiato ma era peggio di prima. Ora ho rimesso quello vecchio.[/QUOTE
Ecco è quel "peggio di prima" che mi fa pensare...mi spiego meglio: anni fa comprai un tamburo anteriore per Vespa PX
perchè quello che c'era su era rotto dove c'erano i prigionieri per fissare il cerchio. Lo monto e poi provo la Vespa
e inspiegabilmente quando frenavo saltellava mentre con quell'altro la frenata, seppur modesta, non risultava saltellante.
Capii subito che il tamburo aveva qualcosa che non andava e lo portai da un'amico tornitore per vedere se era ovalizzato.
Lo mise sul tornio specifico per rettificare i tamburi e vidi che era leggermente ovalizzato. Lo feci rettificare e il difetto in
frenata sparì. Altra cosa che è quasi obbligatorio fare è smussare gli spigoli longitudinali dei ferodi freno perchè
quando si frena i primi ad andare in contatto con il tamburo sono proprio gli spigoli e danno lo stesso problema, anche
se in maniera più lieve.
Vespista150
26-08-17, 07:58
In effetti i pezzi che fabbricano oggi sono vere ciofeche... ho avuto amici che addirittura con i cerchi andava storta la vespa.... l'esperienza di @skianto potrebbe far luce sul problema.
Come hai fatto a verificare che il secondo tamburo o il suo originale non sono ovalizzati? Tornio e comparatore?
A questo punto verificherei effettivamente le condizioni dei tamburi...
Inviato dal mio ASUS_X014D utilizzando Tapatalk
tamburo in rettifica pelatina di verifica d'obbligo....
se non era lui.... è l'asse.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.