Accedi

Visualizza Versione Completa : Scaldata gruppo termico 102 Olympia



mirko91
24-08-17, 13:19
Salve a tutti. Mentre stavo percorrendo un rettilineo ad una velocità secondo me tra i 65/70 orari....ho dovuto frenare perché una moto mi a chiusa la strada :doh: così ho chiuso l'acceleratore.
In seguito si è bloccata la ruota e si è spento, ma in tempo avevo tirato la frizione.
Dopo una ventina di metri ho rilasciato la frizione e si è rimesso in moto subito percorrendo la strada verso casa sentivo un rumore di fasce.....vorrei capire perché questa ipotetica scaldata/grippata?

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Adesso vi faccio vedere il colore della candela e il gruppo termico olympia....ce da dire che quando ho comprato questa vespa già montava questo cilindro 168283168283168284168285 168286come vedete qui la fascia si è incollata alla sua sede per adesso non ho voluto provare a staccarla perché è dura.

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

168287168288168288
Vi elenco cosa monto:
102 Olympia
Albero motore rms tipo originale
Carburatore 16.16 sempre già trovato con la vespa
22/63
Marmitta siluro sito
Poi inseguito cambiando la campana ho fatto una revisione completa al motore

FedeBO
24-08-17, 13:24
Hai scaldato in rilascio,potresti essere magro di minimo o aspirare aria.la candela è nera ma non fa molto testo se non viene fatta la prova in terza a pieno gas e poi spenta subito

mirko91
24-08-17, 13:28
Ciao.
Per aspirare credo di no inseguito alla revisione del motore tra cuscinetti,guarnizione e oring non perde più niente e tiene il minimo tranquillamente senza accelerare

mirko91
24-08-17, 13:33
Ora mi chiedo se vale la pena portare questo cilindro in rettifica o comprare un 102 polini in ghisa....so di avere un carburatore piccolo in fatti volevo prendere un 19.
Se prendo il polini posso fare tranquillamente il rodaggio con il mio carburatore e vedere se sono magro?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mirko91
24-08-17, 14:07
Aggiornamento non so se ho fatto bene....ho provato a togliere la fascia che era molto dura e ci sono riuscito e ho passato una leggera mano ci carta vetrata nel binario dove viene inserita la fascia elastica...e adesso ruota senza essere bloccata

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Vespino86
24-08-17, 19:52
scaldata in rilascio... ma che getti avevi sul 16.16? il minimo a caldo era buono o leggermente altino?
il 19 è l'ideale su un 102

mirko91
24-08-17, 20:34
Si se non domani ma al più presto prenderò un 19.
Il problema è proprio quello non ricordo i getti perché l'aveva carburata il meccanico....se non ricordo male a caldo il minimo andare bene

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mirko91
24-08-17, 20:35
Comunque per andare sul sicuro oggi ho preso un gruppo termico sempre 102 però polini....domani vado a prendere una candela a passo lungo così metto in moto il motore.
Mi sapete dire quelle candela devo prendere per questo cilindro cioè deve essere fredda o calda?
Non è il mio forte carburare se no mi affido al mio meccanico[emoji23]....riesco tutto sommato a fare tutto ma carburare ci devo prendere ancora la mano

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Special2000
25-08-17, 07:24
Vuole una candela fredda, una ngk b8 o champion l78. Comunque anche col 16.16 il 100 non deve grippare se ben carburato

mirko91
25-08-17, 09:29
Ok grazie mille!!!....si certo hai ragione....però vedevo che con la 22/63 la quarta si sedeva e per questo avevo in mente un 19 per dare più corposità.
Mi sapete dire che getti montare su un 19.19 shbc?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Special2000
25-08-17, 10:01
parti dallo standard et3, mettendo pero un 82 di massimo per iniziare...dovrebbe andare bene

ps: che getti hai nel 16.16? sopratutto il max mi interessa

mirko91
25-08-17, 10:07
Oggi smonto il carburatore e ti faccio sapere così vediamo se sono magro.....comunque da quando la carburata il meccanico era perfetta era piena sia ai basso che in alto però montato la campana della 3 marcie...ora 22/63 va bene dalla 1 alle 3 in 4 si siede credo che sia anche normale visto ciò che monto [emoji28]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mirko91
25-08-17, 10:55
Ciao #special2000#....ho aperto proprio adesso il mio carburatore per l'esattezza e un 16.10 portato a 16.16 con filtro originale e i suoi getti sn 60 per il massimo e 50 per il minimo che è quello vicino sul galleggiante per capirci.....ora secondo me il massimo sembra piccolo.
Ma ti posso assicurare che era perfetta con la compana della tre marcie andava pure fuori giri con la quarta perché era corta ma mai una scaldata

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mirko91
25-08-17, 14:34
parti dallo standard et3, mettendo pero un 82 di massimo per iniziare...dovrebbe andare bene

ps: che getti hai nel 16.16? sopratutto il max mi interessa
Come mi hai chiesto ti ho scritto i getti fammi sapere cosa ne pensi ��

mirko91
26-08-17, 14:26
Oggi ho finito di montare il carburatore shbc 19.19 e con il getto massimo di 82 quello che c'era era di 74.
Comunque ne ho comprato 3 getti di 80,82 e 85.
Oggi ho fatto la prima accensione mi sembra un Po grassa anche se non ho controllato la candela perché non avevo tempo.....sembra che si imbratta se accelerò poco, poi se apro un Po di più l'acceleratore vedo che va meglio......non ho voluto esagerare infatti ho fatto una mezzoretta di tenerla accesa e poi lo spenta

Vespino86
26-08-17, 15:21
Ciao #special2000#....ho aperto proprio adesso il mio carburatore per l'esattezza e un 16.10 portato a 16.16 con filtro originale e i suoi getti sn 60 per il massimo e 50 per il minimo che è quello vicino sul galleggiante per capirci.....ora secondo me il massimo sembra piccolo.
Ma ti posso assicurare che era perfetta con la compana della tre marcie andava pure fuori giri con la quarta perché era corta ma mai una scaldata

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalkquel carburatore con quei getti è già magro per un 75cc....figurati per un 102cc....la causa del tuo grippaggio è ahimè ben chiara...quel cilindro girava assetatissimo

mirko91
26-08-17, 15:46
Si anche secondo me comunque 50 ero lo starter scusa [emoji23]il minimo e quello fuori al carburatore giusto ed era di 45

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mirko91
26-08-17, 15:53
Il bello che però che con la campana del 3 marcie con tutto che era sotto sforzo non ha mai dato segni di niente boh sarà stato solo fortuna...per essere precisi il meccanico mi aveva solo regolato la vite del arriva e il motore sembrava perfetto....comunque per fare il rodaggio mi consigli di lasciarci come getto 82 perché hai basso fa un rumore tipo trrr come se fosse fosse freddo e appena apro un Po di più non lo fa più, secondo te e meglio carburare alla perfezione adesso il motore o aspetto che finisco il rodaggio?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mirko91
27-08-17, 15:03
Nuovo aggiornamento la ngkb8 si è ammassata perché non ne vuole sapere di accendersi..che faccio provo a mettere 80 come getto massimo.....perché adesso sto facendo il rodaggio e non voglio sforzare il motore. che faccio metto una candela più calda così non si rovina?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mirko91
27-08-17, 19:29
Ogni volta che la pulisco e la rimonta si presenta in queste condizioni e poi si spegne adesso ho montato una candela ngkb7 che avevo montato sullo scooter...poi ho fatto una provo e ho ripulito la b8 e montato sullo scooter ed è perfetto boh forse perché li la miscela e perfetta e non si imbratta https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170827/376fc1a52de484d505e5c14f56b0ef87.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170827/905e94923af4267164f622066a0a72e5.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Special2000
27-08-17, 23:11
Il 16.16 non è "magro" per il 100 figuriamoci per il 75...
Conta che le prime 125 giravano appunto col 16.16 e la stessa storia per la 90 e 90 ss.
Tutti secondo me è da cercare nel getto max piccolo. Io con il 75 monto il 62, di solito si mette il 66 o 68 sui 75 quindi tu con il 60 non giravi magro, ma mooolto di più. Mi meraviglio come non ti abbia mai fatto dei vuoti

Vespino86
28-08-17, 09:16
Il 16.16 non è "magro" per il 100 figuriamoci per il 75...
Conta che le prime 125 giravano appunto col 16.16 e la stessa storia per la 90 e 90 ss.
Tutti secondo me è da cercare nel getto max piccolo. Io con il 75 monto il 62, di solito si mette il 66 o 68 sui 75 quindi tu con il 60 non giravi magro, ma mooolto di più. Mi meraviglio come non ti abbia mai fatto dei vuoti
i cilindri originali Piaggio sono ben diversi....esempio....una Primavera 125 originale sul 19 monta un 74-76 di getto max...prova a mettere un 130dr p&p senza cambiare più nulla e vedi che succede :-) :p

mirko91
28-08-17, 13:20
i cilindri originali Piaggio sono ben diversi....esempio....una Primavera 125 originale sul 19 monta un 74-76 di getto max...prova a mettere un 130dr p&p senza cambiare più nulla e vedi che succede :-) :p
Quindi cosa mi consigliate come massimo per adesso è 82 e la prima candel a e morta ora con questa più calda vediamo come va?.....adesso monto 102 polini ghisa in ,albero tipo originale ,19.19 con massimo da 82 il resto e di serie canpana 22/63 e una sito siluro e candela ngk b7

poeta
01-09-17, 23:48
la moria di candele potrebbe essere causata dai fili statore..... li hai mai verificati?

mirko91
01-09-17, 23:58
la moria di candele potrebbe essere causata dai fili statore..... li hai mai verificati?Ciao poeta grazie per avermi risposto.
Con la ngk7 non si è più fermato, statore revisionato subito dopo l'acquisto perché era un taglio e cuci [emoji44], condensatore cambiato e puntine cambiate 6/8 mesi fa. per il resto sembra che vada meglio adesso, però sempre a 1/4 di acceleratore sento che grassa in fatti il suone che fa e un trrrra e se apro un Po di più si riprende e non si impasta più...dovrei giocare con la vite dell'aria per togliere questo problema vero?...anche se go paura di sballare tutto [emoji16]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mirko91
02-09-17, 00:06
Volevo farvi sentire un registrazione audio perché sin da quando ho montato questo cilindro sento o mi sono fissato un piccolo fruscio come di rumore di fasce....ma ho letto che i polini tendono ad a fare sto rumore boh!!!!....non e eccessivo ma secondo me si sente qualcosa di strano per il resto credo che vada bene....poi se deve vedere se la candela e del giusto colore devo tirare tutta la terza....perché ancora sono in rodaggio e non volevo sforzare troppo il cilindro comunque ho appena finito il primo pieno di benzine

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk