Visualizza Versione Completa : Damiano WhiteOne Racing riesce a rinvigorire anche la Pinasco Touring
Ciao,li per se fa preoccupare,oppure fa sorridere. A me personalmente mi ha portato ad un sorriso a 32 denti e vi spiego perché.In vacanza da anni vado con la famiglia nel basso Lazio,passo da Roma e per me era impossibile non incontrarmi con Paolo Poeta e con Damiano.Con Paolo per le storielle di Cappucetto Rosso in vespa,Damiano un ragazzotto neanche trentennecon modi di fare stranamente autorevoli e pieni di convinzione in ciò che fa e dice.Allora a fine maggio li ho contattati, con Damiano ho iniziato un rapporto free scambiandoci opinioni ecc,un bel giorno Damiano mi chiede di inviargli una Pinasco Touring per sezionarla,per vedere se si può modificare per ottenere dei miglioramenti. Avendone un paio sullo scaffale,"ogni 6-7000 km la cambio",l'ho spedita con la consapevolezza di averla sacrificata ormai senza speranze.Il ragazzotto si è messo all'opera sezionandola in 3 parti,modificandola non so di preciso dove,casomai lui Vi spiegherà ecco le foto 168301168302168303.La settimana scorsa sono andato a trovarlo,con lui come sapete c'era Poeta e ClaPx e ai saluti,mi ha ridato la marmitta da provare.Non ero convinto,ma l'altro ieri l'ho montata e :rulez:
Non ho avuto modo di fare rilevamenti completi, con vari passaggi scaricando i dati sul PC, ma avendo il computer gps sempre con me ho rilevato velocemente delle differenze Pinasco Touring da scatola e quella modificata,solo con la sostituzione della marmitta e senza correggere la carburazione ho rilevato:
Da scatola:
nelle prime 3 marce era piena fino a 7500 e allungando ad 8000,dove si fermava perché era al limite il motore non ne aveva più,in quarta raggiunge agevolmente i 7400-7500 al limite attuale ho raggiunto i 7800 giri
Con la modifica:
nelle prime 3 marce sino gli 8000 è piena come l'altra a 7500,inoltre prende ancora circa 200-300 giri rilevati dal contakm sip koso 2.0,ma senza darti l'impressione di essere al limite della curva di progressione del motore.Domani se riesco faccio la prova dettagliata.Se tira la 4à almeno come quella da scatola,ho trovato la quadratura del cerchio.E Bravo il Damiano:ok: un grazie di cuore per la tua pazienza
Ciao Paolo!! da parte mia un pubblico ringraziamento per avermi inviato l'altra Pinasco Touring che avevi sullo scaffale.....gesto di grande generosità e complicità vespistica.
La tua marmitta ha trovato posto sulla mia 225 Ts.....mi ha fatto piacere scoprire che è molto silenziosa: il rumore non è dissimile dal padellino Piaggio svuotato che avevo prima, direi ottimo quindi.
In termini di rendimento la vespa ha perso qualcosina ai bassi, ma prevedibilmente ha guadagnato un po' di allungo......invece, in modo inaspettato quanto gradito, la nuova marmitta ha notevolmente ridotto le fastidiose vibrazioni che affliggevano il 225 pinasco della mia TS, che evidentemente necessitava di più libero sfogo rispetto ad un padellino.
Come dettoci telefonicamente, l'unico problema è che il "barilotto" è davvero molto vicino al suolo...V. foto
P.S.: la prossima volta che fate incontri vespistici organizza una trasferta a Napoli, sarà l'occasione per me per sdebitarmi con una pizza e non solo...
168326
Ciao Paolo!! da parte mia un pubblico ringraziamento per avermi inviato l'altra Pinasco Touring che avevi sullo scaffale.....gesto di grande generosità e complicità vespistica.
La tua marmitta ha trovato posto sulla mia 225 Ts.....mi ha fatto piacere scoprire che è molto silenziosa: il rumore non è dissimile dal padellino Piaggio svuotato che avevo prima, direi ottimo quindi.
In termini di rendimento la vespa ha perso qualcosina ai bassi, ma prevedibilmente ha guadagnato un po' di allungo......invece, in modo inaspettato quanto gradito, la nuova marmitta ha notevolmente ridotto le fastidiose vibrazioni che affliggevano il 225 pinasco della mia TS, che evidentemente necessitava di più libero sfogo rispetto ad un padellino.
Come dettoci telefonicamente, l'unico problema è che il "barilotto" è davvero molto vicino al suolo...V. foto
P.S.: la prossima volta che fate incontri vespistici organizza una trasferta a Napoli, sarà l'occasione per me per sdebitarmi con una pizza e non solo...
168326
Grazie Francesco,come ho descritto dopo la modifica di Damiano è migliorata molto.Il "pegno" di questa marmitta da scatola sono i bassi,Non vuol dire che sotto è vuota,col la 24/63 e 4à da 20,posso riprendere da 30 kmh riprende dolcemente e poi dai 70 in poi si sente più corposa diciamo che spalma la coppia.Rispetto ad una marmitta da bassi,non alleggerisce l'avantreno,ma con questa fai più strada.Modificata è leggermente più rapida a riprendere i giri,ma molto più corposa.
E bravo Damiano! ;-)
www.youtube.com/watch?v=HngNnIYBwNE (http://www.youtube.com/watch?v=HngNnIYBwNE)
Ciao Adriano!:risata1:
Ciao Adriano!:risata1:
cia'!
FrancoRinaldi
26-08-17, 22:55
Nello specifico è stato chiuso uno dei nove fori della paratia (quello centrale), al fine di indurire la molla pnenumatica esercitata dallo scarico; questo solo per farla meglio abinare ad un motore dalle capacità respiratorie modeste come il pinasco.
Non saprei dire se tale modifica possa sortire il mesesimo effetto anche su motori con capacità reapiratorie maggiori. Bisognerebbe provare.
Ringrazio paletti per gli elogi, nel caso specifico immeritati...in fondo ho solo chiuso un buco...
Nello specifico è stato chiuso uno dei nove fori della paratia (quello centrale), al fine di indurire la molla pnenumatica esercitata dallo scarico; questo solo per farla meglio abinare ad un motore dalle capacità respiratorie modeste come il pinasco.
Non saprei dire se tale modifica possa sortire il mesesimo effetto anche su motori con capacità reapiratorie maggiori. Bisognerebbe provare.
Ringrazio paletti per gli elogi, nel caso specifico immeritati...in fondo ho solo chiuso un buco...
Guarda che tappare i buchi,ma saperli tappare ben bene è un lavoro di prestigio!!!!!!!!:Lol_5:
Ed io che l'ho regalata
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
vedo che tappare buchi piace a molti:risata::risata:
Una curiosità :
ma perchè cambi marmitta ogni 6000Km?
generale75
27-08-17, 14:49
Ciao io ho un px pinasco 225 carb 24 originale con marmitta pinasco Touring vorrei che allungasse un Po di più potrebbe essere una modifica da fare?
Senza toccare i rapporti ? Sono intenzionato a installare un carburo da 28 anche questo potrebbe allungare un Po i giri motore?
In sintesi, secondo me la Pinasco Touring svuota troppo ai bassi, rispetto alle altre similpadelle intendo......
Al riguardo posso riferire e condividere con voi la mia esperienza su due dei miei motori large: 225 pinasco e 221 polini.
Su questi motori ho provato: padellino svuotato, sip road, polini original e, recentemente, ma solo sul 225 pinasco, la marmitta Pinasco Touring gentilmente inviatami dall'amico Paolo Paletti.
Ebbene, partiamo dal padellino svuotato: grandissima coppia ai medio/bassi, poco allungo, rumore molto contenuto.
Polini Original e Sip Road: rendimento simile: solo un filo meno potenti a bassissimi giri rispetto al padellino, ma già ai medio/bassi si prendono la rivincita, a seguire allungo buono. Rumore: molto contenuto sulla Polini Original, più elevato sulla Sip Road
Pinasco Touring: inaspettatamente svuota ai bassi, non solo rispetto al padellino ma anche rispetto a Polini Original e SIP Road... il pinasco 225 che è notoriamente un trattore è diventato molto meno elastico rispetto a configurazione con le altre marmitte. L'allungo è discreto; il rumore molto contenuto.
Ed io che l'ho regalata
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
:noncisiamo::polliceverso::mogli:
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
Ciao io ho un px pinasco 225 carb 24 originale con marmitta pinasco Touring vorrei che allungasse un Po di più potrebbe essere una modifica da fare?
Senza toccare i rapporti ? Sono intenzionato a installare un carburo da 28 anche questo potrebbe allungare un Po i giri motore?
Ciao, in che senso allungare?Chiedo venia ma come sei configurato?
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
In sintesi, secondo me la Pinasco Touring svuota troppo ai bassi, rispetto alle altre similpadelle intendo......
Al riguardo posso riferire e condividere con voi la mia esperienza su due dei miei motori large: 225 pinasco e 221 polini.
Su questi motori ho provato: padellino svuotato, sip road, polini original e, recentemente, ma solo sul 225 pinasco, la marmitta Pinasco Touring gentilmente inviatami dall'amico Paolo Paletti.
Ebbene, partiamo dal padellino svuotato: grandissima coppia ai medio/bassi, poco allungo, rumore molto contenuto.
Polini Original e Sip Road: rendimento simile: solo un filo meno potenti a bassissimi giri rispetto al padellino, ma già ai medio/bassi si prendono la rivincita, a seguire allungo buono. Rumore: molto contenuto sulla Polini Original, più elevato sulla Sip Road
Pinasco Touring: inaspettatamente svuota ai bassi, non solo rispetto al padellino ma anche rispetto a Polini Original e SIP Road... il pinasco 225 che è notoriamente un trattore è diventato molto meno elastico rispetto a configurazione con le altre marmitte. L'allungo è discreto; il rumore molto contenuto.
Ciao,premetto che il contakm collima con il computer gps,in un breve tratto meno di 1 km dove non ho mai superato i 127 kmh168347168348
Notare la scritta sul bauletto...😂😂
Notare la scritta sul bauletto...
168354Che fatica non dargli retta!
168354Che fatica non dargli retta!
Notare anche l'adesivo della discoteca "Penelope" di Benidorm! ...chi non ha vissuto gli Eighties non può capire! ..TOP!!! :applauso::mavieni:
FrancoRinaldi
27-08-17, 18:38
Ciao io ho un px pinasco 225 carb 24 originale con marmitta pinasco Touring vorrei che allungasse un Po di più potrebbe essere una modifica da fare?
Senza toccare i rapporti ? Sono intenzionato a installare un carburo da 28 anche questo potrebbe allungare un Po i giri motore?
Che rapporti hai ora? Il pinasco più di tanti giri non li fa normalmente, quindi montanto marmitte da giri snaturi solo il carattere del GT.
Ed io che l'ho regalata
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Hai fatto bene perché sui 177 normali, risulta quasi sempre inadeguata avendo il collettore eccessivamente corto.
Ed io che l'ho regalata
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ma la tua ,se non ricordo male , era fatta con gusci di cozze
Notare anche l'adesivo della discoteca "Penelope" di Benidorm! ...chi non ha vissuto gli Eighties non può capire! ..TOP!!! :applauso::mavieni:
Sui cofani estivi a metallo vivo c'è il lo sticker del Penelope,ma sui cofani originali168364c'è quella che ho nel cuore.E'del Cosmic a Lazise su lago di Garda ci andavo dal 1982 al 1985.Ti do una dritta,vai su Google,scrivi Baioso e cerca le immagini.Poi dimmi cosa vedi
vedo che tappare buchi piace a molti:risata::risata:
Una curiosità :
ma perchè cambi marmitta ogni 6000Km?
Perché sono un tantino pirla!:boh:
Perché sono un tantino pirla!:boh:
Eh no me amis, a Milan sa dis "Mai vantàs" :mrgreen:
Gg
Eh no me amis, a Milan sa dis "Mai vantàs" :mrgreen:
Gg
Ma ogni tant sa podaria:risata1:
Che rapporti hai ora? Il pinasco più di tanti giri non li fa normalmente, quindi montanto marmitte da giri snaturi solo il carattere del GT.
Concordo pienamente con FrancoRinaldi. Anch'io qualche tempo fa provai il Pinasco 225 con diverse marmite e diversi rapporti. Con la 23/65 e padellino da giri se la cava ma chiaramente si snatura in effetti completamente, tuttavia ottenni ottimi risultati con un padellino piu chiuso (SIP Road2) e rapporti extra-long Malossi 24/63. Era il Pinascone di qualche anno fa, con la testa VRH e non il modello Super Sport con testa a 8 bulloni.
generale75
29-08-17, 09:16
Rapporti originali
Marmitta Touring pinasco
Kit 225 pinasco
Carburatore 24 originale
Accensione originale
Frizione power clutch
generale75
03-09-17, 09:25
Cari amici Francesko Damiano e Paletti
La mia situazione è questa rapporti 23 65 classici del 200 sarebbe possibile allungare un Po mettendo un 24 65 sfruttando il 65 originale senza aprire?
Tirerà tutte le marce? Previsione velocistica?
Prossimo step carburatore 28 trovo vantaggi?
Per il contakm digitale Sip sapete come collegare i fili all' impianto della Vespa?
Per la marmitta pinasco sapete indicarmi quale modifica fare per renderla più performante?
Grazie per ora
Alla prima visita nelle vs. Zone vi verrò a trovare .
Ciao per ora
Cari amici Francesko Damiano e Paletti
La mia situazione è questa rapporti 23 65 classici del 200 sarebbe possibile allungare un Po mettendo un 24 65 sfruttando il 65 originale senza aprire?
Tirerà tutte le marce? Previsione velocistica?
Prossimo step carburatore 28 trovo vantaggi?
Per il contakm digitale Sip sapete come collegare i fili all' impianto della Vespa?
Per la marmitta pinasco sapete indicarmi quale modifica fare per renderla più performante?
Grazie per ora
Alla prima visita nelle vs. Zone vi verrò a trovare .
Ciao per ora
Per le caratteristiche del Pinascone dovresti già avere sotto almeno il 24/65 che monti senza aprire tralaltro.
Il carburatore più grosso per me serve se hai l'alimentazione lamellare, altrimenti la valvola è un bel limite.
Il SIP è fornito di un manuale di montaggio ed in rete trovi veramente di tutto, video compresi.
Per la Pinasco sei nella discussione giusta ;-)
Gg
Cari amici Francesko Damiano e Paletti
La mia situazione è questa rapporti 23 65 classici del 200 sarebbe possibile allungare un Po mettendo un 24 65 sfruttando il 65 originale senza aprire?
Tirerà tutte le marce? Previsione velocistica?
Prossimo step carburatore 28 trovo vantaggi?
Per il contakm digitale Sip sapete come collegare i fili all' impianto della Vespa?
Per la marmitta pinasco sapete indicarmi quale modifica fare per renderla più performante?
Grazie per ora
Alla prima visita nelle vs. Zone vi verrò a trovare .
Ciao per ora
Ciao,hai un messaggio privato!
generale75
04-09-17, 17:35
😆
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.