PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro GTR 72 - Aiuto scelta particolari giusti



tekko
26-08-17, 10:25
ciao a tutti
devo aiutare un amico con il restauro di una GTR del 72.
Soprattutto nella scelta dei giusti componenti e dettagli.


Allora intanto essento una VNL2 telaio 123mila e rotti, è appunto una GTR


del 72. anche la visura riporta prodotta nel 72. immatricolata 73.


quindi :


-fanale rotondo
-non ha i fregi su cofani e parafango.
-tachimetro nero tipo et3
-profili in gomma sui cofani neri.
-manopole nere con stemma esagonale e righine.


Devioluci, clacson e fanale posteriore sono giusti queli in foto ?

https://s30.postimg.org/916bp6cz5/IMG_20170824_102746.jpg (https://postimages.org/)


https://s30.postimg.org/5vlpyyucx/IMG_20170824_102849.jpg (https://postimages.org/)


https://s30.postimg.org/prhpeibe9/IMG_20170824_102948.jpg (https://postimg.org/image/6meg4qwq5/)





la sella invece non mi sembra corretta. ma almeno la struttura la posso recuperare cambiando la copertura? ed il fermo di chiusura della sella sul telaio è giusto ? mi pare strano!

https://s30.postimg.org/og9y61fsh/IMG_20170824_102939.jpg (https://postimages.org/)


https://s30.postimg.org/s1af309pt/IMG_20170824_103112.jpg (https://postimages.org/)


https://s30.postimg.org/u74pxid69/IMG_20170824_103118.jpg (https://postimages.org/)





grazie per ora!

matrixp200e
26-08-17, 16:50
Ciao Tekko, leggiti il post ben documentato
GTR: vediamo di fare chiarezza (http://www.vesparesources.com/16-restauro-largeframe/34243-gtr-vediamo-di-fare-chiarezza) Iniziato da fabris78 (http://www.vesparesources.com/members/24550-fabris78), 28-11-10 15:05

lo trovi in cima alla pagina "discussioni in rilievo - guide - post interessanti" del forum relativo ai restauri largeframe.
Troverati tutte le risposte che ti servono. Per ill mio restauro è stato utilissimo.... la mia è del 1969

Ciao

tekko
28-08-17, 09:00
Ciao Tekko, leggiti il post ben documentato
GTR: vediamo di fare chiarezza (http://www.vesparesources.com/16-restauro-largeframe/34243-gtr-vediamo-di-fare-chiarezza) Iniziato da fabris78 (http://www.vesparesources.com/members/24550-fabris78), 28-11-10 15:05

lo trovi in cima alla pagina "discussioni in rilievo - guide - post interessanti" del forum relativo ai restauri largeframe.
Troverati tutte le risposte che ti servono. Per ill mio restauro è stato utilissimo.... la mia è del 1969

Ciao

grazie per la foto!

allora riletto il post linkato ho sbagliato alcune cose, tipo che la mia vespa del 72 HA i fregi laterali.

il resto mi rimane il dubbio di:

- sella : la copertura è sicuramente sbagliata, MA posso riusare la struttura? perchè trovo strano il sistema di chiusura... inoltre non ho capito se deve avere il bordino grigio.

- nel 72 il colore chiaro di luna metallizzato era in produzione ? perchè questa vespa sembrava proprio cosi.

grazie

FedeBO
28-08-17, 11:25
Esatto,la vespa deve avere i fregi! La sella è sbagliata e la struttura ad occhio
Sembra più alta,ma ripeto ,è solo una
Mia supposizione .si,deve avere il bordino grigio .168369

tekko
28-08-17, 11:27
ma quel tipo di chiusura strana li ? da dove salta fuori ?


grazie

FedeBO
28-08-17, 11:51
Hanno fatto un adattamento per quella sella; l'attacco è quello a fungo standard. Quella in foto è la mia del 73,se posso aiutarti chiedi pure

tekko
28-08-17, 11:59
Hanno fatto un adattamento per quella sella; l'attacco è quello a fungo standard. Quella in foto è la mia del 73,se posso aiutarti chiedi pure

ne approfitto!!

-la mia del 72, telaio 123.000 , coloro chiaro di luna metallizzato va bene?
-tettino del fanale posteriore in tinta?
-cavalletto zincato?
-spia faro sul manubrio verde?
-dato il colore chiaro di luna, i numerini marce?

e poi quello che mi verrà in mente!!

ciao grazie

FedeBO
28-08-17, 13:56
Tutto giusto , e numeri marce rossi

tekko
28-08-17, 14:12
Tutto giusto , e numeri marce rossi

grazie.

-il pomello dello starter è in plastica nera?
-e la leva benzina, la parte che esce fuori con scritto R e C è in alluminio ?

ciao

FedeBO
28-08-17, 16:12
Esatto per entrambi

senatore
28-08-17, 16:44
La sella, secondo me, è solo una delle tante selle di concorrenza esistenti all'epoca.

lucag63
28-08-17, 20:52
La sella non dovrebbe essere come quella della sprint veloce? Cioè con il bottone dietro che spinge la leva?

FedeBO
29-08-17, 07:21
La sella non dovrebbe essere come quella della sprint veloce? Cioè con il bottone dietro che spinge la leva?

Esatto

lucag63
29-08-17, 08:16
E allora..io la sella per la mia l'ho presa da scooter vintage.. E non è male anzi..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170829/29e14c2a0fde9acdeed7612efd669af3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170829/2430159eaac7504534dd33d02c6013fa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170829/901a710df6b00e129d4933a0c37a0a6f.jpg

tekko
02-09-17, 09:00
ok.
grazie a tutti.
adesso credo di aver tutti gli elementi almeno per iniziare il lavoro.
se dovessero saltar fuori dei dettaglio su cui ho dubbi, scrivero qui!

grazie, ciao

FedeBO
03-09-17, 10:16
Se hai bisogno chiedi pure