Visualizza Versione Completa : Colore Coca Cola su primavera 77 e rosso su ET3 dell 80...
AlbertoPrimavera
01-09-17, 15:12
Ragazzi ciao, sono nuovo di questo forum, e poco documentato sul mondo vespa...
Insieme a mio fratello ho deciso di restaurare due vespe da anni della mia famiglia, e una per volta le vorremmo riportare allo stato originale.
Le vespe sono una primavera del 77 e un et3 del 80. Abbiamo due dubbi sul colore, mi spiego meglio:
Il primavera ora bianca, la vorremmo farle marrone met (Coca-Cola per capirci), ma è un 1977 come immatricolazione, (non ricordo il nr di telaio) ci può ancora stare colore oppure era gia fuori produzione?
Invece per l ET3 è un meta 1980 come immatricolazione e come produzione (90***) e vorremmo farla rossa, secondo voi erano già vendute a meta 1980 et3 rosse?
Grazie infinite...
Et3, non ci sono problemi a farla rosso PIA2/1 se di produzione 1980.
La primavera 77 è già fuori come disponibilità del marrone, c'era solo bianca, blu marine e chiaro di luna met.
:ciao:
AlbertoPrimavera
01-09-17, 17:27
Grazie mille per la risposta Vespa979...
Peccato per la primavera 77, infatti in origine era bianca, penso quando toccherà a lei ritornerà allora bianca!
Grazie ancora...
Col biancospino non si sbaglia mai :mrgreen:
bhe valerio.. d'accordo il colore originale biancospino come è nata, però bisognerebbe vedere il numero telaio del vma2 a volte non venivano vendute per qualche mese e immatricolate anche 1 anno dopo..oltre anche a dove si acquistavano se in città o in paesi ..
AlbertoPrimavera
01-09-17, 19:06
In questi giorni verifico il nr di telaio e poi ve lo comunico, almeno le prime cifre ;-)
Perché a me bianca non mi piace proprio!!! :-)
Grazie mille
esatto fino alla fine del 75 c'erano ancora marroni met, ma già nel 76 molte erano blu....
Comunque anche grigio chiaro di luna è molto bella...
La mia Marrone è del settembre 75 e lo era già in origine ;-)
:ciao:
vespabaddyno
01-09-17, 21:37
anche a me la primavera biancospino........... non entusiasma
chiaro di luna......è bellissima
blu marine..... è un classico ed è anche questo un bel colore
poi se proprio ti piace il marrone, fregatene dell'originalità e di tutto il resto e vai di coca cola
poi se proprio ti piace il marrone, fregatene dell'originalità e di tutto il resto e vai di coca cola
Se la deve verniciare è un errore non farla di uno dei colori Piaggio,soprattutto ora che le assicurazioni chiedono sempre piùl'asi e l'fmi!!
La mia marrone è del '76, una storia bellissima, il secondo proprietario (io sono il terzo) l'aveva dismessa dentro alla casa vecchia e disabitata che confina con il suo laboratorio di restauratore di mobili, quando me l'ha venduta era camuffata da Et3 ed io ero convinto di aver comperato un Et3!! Quando siamo andati in agenzia per il passaggio mi ha dato il libretto e li la sorpresa " ma Walter non è un ET3!!! No Luca una primavera!!" Beh per quello che l'ho pagata poco male, facciamo tutto vado a casa guardo il libretto e leggo il nome del primo proprietario "Enrico Saxxxin" nato a Cf.Vto 1960 ....... l'ho già sentito, chiamo mio fratello nato nel '60 e gli chiedo "Roberto conosci Enrico S.? Lo conosco si, pensa che quando eravamo piccoli lo prendevo in giro perché andava di moda la primavera bianca e sua nonna gli regalò la primavera marrone!!! Ecco la primavera marrone è ormai da anni nel mio garage!!!
AlbertoPrimavera
03-09-17, 00:28
Grazie a tutti per le risposte ragazzi, confermo che la mia primavera ha come nr di telaio 0170***, dal database qui sul forum mi da appunto anno 77 e tre colori disponibili.
Bianco, grigio e blu...
Mahhhh...
Nessuno dei tre mi entusiasma :-(
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.