PDA

Visualizza Versione Completa : Pulizia candela



Airik
04-09-17, 09:41
Ciao ragazzi,
leggendo vari thread qui sul forum, ho notato che la pulizia della candela non si presenta come un'attività obbligatoria frequente. Diversi la fanno più per una volontà loro che per una reale necessità del mezzo e molti invece montano la candela nuova e se ne dimenticano.

Questo mi ha fatto venire un dubbio sulla mia situazione.
Mi spiego: il mio PX 150 2011 scatalizzato, ha percorso circa 7000-7500 km in totale.
Gli ultimi 2000km li ha fatti con la scatalizzazione da "manuale" mentre i primi 5000 li ha fatti con solo la marmitta cambiata e il getto del massimo cambiato (da 96 a 100 se non ricordo male), a seguito dei lavori fatti da un meccanico piaggio non molto competente.
In entrambe queste "fasi" della sua vita, mi sono trovato a dover smontare la candela perchè si era creato un ponticello di sporco tra i contatti della candela che portava il mezzo ad andare a singhiozzo e spegnersi.

A seguito, appunto, delle vostre testimonianze che ho letto, il dubbio che questo non debba verificarsi così di frequente mi è venuto.

Voi che ne dite?

Grazie

Airik
05-09-17, 10:46
ciao ragazzi, nessuno ha nulla da dire sulla mia candela? :roll:

paletti
05-09-17, 10:47
ciao ragazzi, nessuno ha nulla da dire sulla mia candela? :roll:


faccela vedere,

Airik
05-09-17, 10:51
ora è pulita, il pezzettino di sporco che creava il ponticello l'ho rimosso perchè la devo usare e non ho pensato di fare foto. Quando mi ricapita (perchè ricapita sicuro se non faccio nulla), faccio una foto.

In generale, da cosa potrebbe dipendere?

Kaliningrad
05-09-17, 10:53
^ Che olio usi?

Vespino86
05-09-17, 10:56
In generale, da cosa potrebbe dipendere?

carburazione grassa, olio miscela scadente, stile di guida o grado candela errato :-)

Airik
05-09-17, 10:58
^ Che olio usi?

uso da sempre Eni i-Ride 2T

Kaliningrad
05-09-17, 11:01
http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/72364-padellino-polini?p=1122687#post1122687


C'è chi ha avuto problemi del genere con quell'olio.

Airik
05-09-17, 11:11
carburazione grassa, olio miscela scadente, stile di guida o grado candela errato :-)

la candela è una Champion RL82C.
Come colonnina del massimo ho un 160-BE3-102

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -


C'è chi ha avuto problemi del genere con quell'olio.

interessante.. quel post non l'avevo letto.
Ho anche appena rabboccato per intero il serbatoio dell'olio :azz:

Che olio consigliate di provare allora?

paletti
05-09-17, 12:27
motul 510 se sei senza mix al 2%

Airik
05-09-17, 12:57
motul 510 se sei senza mix al 2%

no ho il mix io. E' un PX euro 3 del 2011 il mio

Kaliningrad
05-09-17, 13:54
Getto del max col mix 100 e non 102. Olio quando avrai finito l'Eni prova un Castrol semisintetico o sintetico.