PDA

Visualizza Versione Completa : P200E del 1981 - consigli su come sostituire l'ammortizzatore posteriore



paolo60
04-09-17, 10:34
Buongiorno a tutti.
Mi accingo a rimettere in pista la mia "vecchia" vespa p200e . Tra le altre cosette, devo sostituire l'ammortizzatore posteriore. Credo di dover rimuovere il serbatoio benzina per poter accedere al dado di serraggio dell'ammortizzatore. l'Unico problema è che dovrebbe venire via anche il serbatoio dell'olio essendo il pe con miscelatore automatico e qui sorgono i miei dubbi.
I tubi di alimentazione benzina e olio sono molto corti. se li rimuovo come li reinfilo nei fori di passaggio al carburatore?
Non è che per caso l'ammortizzatore si impegna su di un dado saldato alla scocca? Nel qual caso non dovrei rimuovere il serbatoio....

mi date per favore qualche consiglio?

Grazie Paolo

ggiorgio15
04-09-17, 11:27
l'ammortizzatore lo togli di sotto ,non devi togliere il serbatoio

paolo60
04-09-17, 12:17
l'ammortizzatore lo togli di sotto ,non devi togliere il serbatoio

Grazie. MI devo aspettare qualche sorpresa o devo usare qualche cautela?

Frenk
04-09-17, 14:20
Grazie. MI devo aspettare qualche sorpresa o devo usare qualche cautela?
Ciao, l'ho cambiato io 2 gg fa, siccome non ho un ponte o similari, praticamente ho messo una gomma da auto vecchia lato motore, (senza pance toglile tutte e due) e ho sdraiato la Vespa cosicché il motore poggiasse sulla gomma e la pedana su un cuscino, poi sviti il bullone collegato al carter, ed ora è tutto libero, quindi sviti l'ammortizzatore (il tampone in gomma resterà "lassù" quindi prenderai il nuovo e farai il procedimento inverso, ci vorranno 15 minuti...

paolo60
04-09-17, 15:10
Ciao, l'ho cambiato io 2 gg fa, siccome non ho un ponte o similari, praticamente ho messo una gomma da auto vecchia lato motore, (senza pance toglile tutte e due) e ho sdraiato la Vespa cosicché il motore poggiasse sulla gomma e la pedana su un cuscino, poi sviti il bullone collegato al carter, ed ora è tutto libero, quindi sviti l'ammortizzatore (il tampone in gomma resterà "lassù" quindi prenderai il nuovo e farai il procedimento inverso, ci vorranno 15 minuti...

Perfetto.. grazie per i suggerimenti..

Frenk
04-09-17, 15:14
Per lavorare ancora meglio e vedere di più puoi togliere la ruota posteriore svitando i 5 dadi..

paolo60
04-09-17, 16:09
A questo punto ne approfitto.. qualche suggerimento su modelli o marche per ammortizzatori? sulla rete c'è una profusione di marche, venditori, tipologie e uno poco esperto come me può non sapere come orientarsi.

Frenk
04-09-17, 20:17
Io ho comprato un carbone sport grigio regolabile ed è perfettissimo