Visualizza Versione Completa : Vespa un pò Briosa...
vadoveloce
07-05-08, 12:18
Allora...volevo avere delle dritte sulla mia Vespa 50
Sono in possesso di una Vespa 50 con motore 75cc della polini...e marmitta a padellino della Sito ( praticamente originale )
il resto è originale...come mamma Piaggio l'ha fatta. :boh:
In questa configurazione raggiunge la velocità di 55-58 km/h...
Avendo intenzione di fare qualche raduno e gita fuori porta con la mia bella e la mia fidanzata, volevo sapere come posso ottenere un mezzo più performante e affidabile quasi come in configurazione standard....
Non vorrei arrivare a fare un vero trapianto ( monto un motore completo di una 125 ) :Lol_5:
Ma d'altronde vorrei arrivare a una velocità di crociera prossima alle sorelle di maggiore cilindrata...
Aiutatemi voi.... :cry:
Grazie mille in anticipo e aspetto fiducioso cosigli in merito :ciao:
Gattopanzer
07-05-08, 13:33
Io ti consiglio,Cilindro 105,frizione 24/72 denti dritti,carburatore 19/19,marmitta tipo proma(a banana per intenderci),il tutto stà sotto la tua bella cuffia del 50......e non è troppo esasperata! :sbonk:
vadoveloce
07-05-08, 14:25
e come velocità?
guarda, ti consiglio la mia stessa configurazione, che ti permette di arrivare senza problemi ai 90-95 km/h se ben fatta.
102 cc polini raccordato nei travasi
frizione rinforzata con molla malossi
carburatore 19/19
rapporti 22/63 se vuoi velocità massima, altrimenti 24/72, più performanti in accellerazione
e se proprio vuoi, un volano alleggerito starebbe bene ;) ma non è obbligatorio...
;)
Gattopanzer
07-05-08, 14:43
Bho....sinceramente non ho ancora provato......però fai conto che non ho solo quella roba montata......ho anche l'albero motore anticipato e allegerito,i raccordi dei carter del motore raccordati al cilindro,cuscinetti ad alta velocità con gioco maggiorato,quellodalla parte del volano è a rulli e non a sfere.....quando ero in rodaggio e sono andato a fare la revisione,un pannello di quelli che ti dicono la velocità....senava 98KM/H.....però non ero a palla......ed ho mollato subito. :rulez:
vadoveloce
07-05-08, 14:45
ma se monto i rapporti 22/63 mica è troppo lenta nel prendere velocità???e in salita non è che non c'è la fa???
con la mia mi trovo bene ma sono anche influenzato dal volano da 1kg che monto.
in teoria se ben settato le salite le fa anche in quarta, al limite le fai in terza... ;)
ripeto: con la mia mi trovo benissimo, anche in salita ;)
vadoveloce
07-05-08, 15:26
si ma le preparazioni di cui mi state descrivendo la bontà, mi sa che comportano uno stravolgimento del settaggio attuale della mia vespa...
vadoveloce
07-05-08, 15:26
ed una spesa da non sottovalutare....
ciao vadoveloce, tutto dipende dalla volontà o meno di aprire il motore. Se sei disposto ad aprirlo ma vuoi rimanere sui 75cc, puoi limitarti a cambiare i rapporti con dei 18x67 elicoidali oppure 21x76 dritti, lavorare l'albero e raccordare i travasi al carter. Altrimenti devi ingegnarti in altro modo e guadagnare velocità facendo girare più alto il motore, con un carburatore 19/19 e una marmitta più performante (la polini per i 75cc va benissimo). Se la tua vespa è una PK, monti dei rapporti troppo corti per un 75cc, quindi se non vuoi aprire il motore puoi montare un pignone da 16 denti pinasco o olympia, sostituibile togliendo solo il carterino della frizione.
vadoveloce
07-05-08, 21:32
è una vespa 50n del 1967...
quindi mi sa che devo aprire il blocco motore....
ma se monto i rapporti 22/63, carburatore da 19 e gruppo termico da 100 posso lasciare la marmitta che ho attualmente???
poi le vibrazioni non sarebbero eccessive???potrebbero causare lesioni al telaio???
la potresti lasciare ma non tirerebbe quei rapporti. al massimo prova i 24/72 se vuoi la marmitta originale.
le vibrazioni io le sentivo di più con il motore originale... ;)
vadoveloce
08-05-08, 15:34
la marmitta non ho capito quale tipo mi consigliate...avete foto???
vuoi una foto della polini?
Occhio che le 50 precedenti alla Special non hanno il maledetto rinforzo sotto alla chiappa sinistra e risentono molto delle vibrazioni... Per cui parte la solita cricca in corrispondenza della nervatura.
Bellafrance
09-05-08, 11:03
è una Vespa 50n del 1967...
quindi mi sa che devo aprire il blocco motore....
ma se monto i rapporti 22/63, carburatore da 19 e gruppo termico da 100 posso lasciare la marmitta che ho attualmente???
poi le vibrazioni non sarebbero eccessive???potrebbero causare lesioni al telaio???
La 50n monta una 18/67 e le ruote da 9''. Se compri i cerchi pieni da 10'' diventa perfetta per un 75cc (e guadagni anche in stabilità e frenata).
E' la modifica che ho fatto alla mia 50l e ne sono contentissimo, è venuto un motorino con una bella grinta (per essere un 78cc). Io ho anche lavorato i carter e montato un bel albero anticipato. Proprio l'altro giorno sono passato sotto a due dissuasori che hanno rilevato 76 e 77 km/h (il tachimetro segna 85km/h) :twisted:
Ciao
vadoveloce
09-05-08, 11:13
Le ruote non le cambio...anche se guadagnerei in termini di stabilità e frenata...
altra cosa...
ho notato che quando arrivo alla velocità massima, il motore sembra che possa ancora andare, ma anche se continuo ad accelerare, non aumenta la velocità...
sembra come se intervenisse il limitatore automatico che la fa scendere di velocità e poi riprende a salire fino al limite dei 55-58km/h e poi di nuovo interviene un misterioso limitatore fantasma che la fa scendere di velocità...
saranno i rapporti del cambio trooooppo corti???
anche perchè la prima sembra quasi inesistente...cioè è cortissima...
che dite??
Bellafrance
09-05-08, 17:14
Si, col 75 i rapporti diventano corti (aumenta la potenza) e non li sfrutta. Ci vogliono le ruote da 10'', tra l'altro vendono i cerchi pieni identici a quelli da 9'' e l'estetica rimane praticamene uguale (si vede solo che le ruote riempono di più i parafanghi). Io ho fatto così.
Ciao
P.S. Se vuoi vedere come stanno le ruote da 10 c'è un collegamento nella mia firma al post del restauro...
vadoveloce
09-05-08, 17:27
secondo me non sono le ruote a fare la differenza nella velocità...sono i rapporti troppo corti
Gattopanzer
09-05-08, 17:31
Questa a mio avviso rimane una delle migliori!!!! :rulez:
vadoveloce
09-05-08, 17:37
in che senso?
Bellafrance
09-05-08, 18:25
secondo me non sono le ruote a fare la differenza nella velocità...sono i rapporti troppo corti
Ti sbagli, il rapporto finale dipende sia dai rapporti interni al motore sia dalla circonferenza del pneumatico. Ad es a 6500 giri con le ruote da 10'' si calcolano 64km/h cn le ruote da 9'' 56km/h.
Gattopanzer
09-05-08, 18:42
Anche io ho messo sul s0N le ruote da 10"......se cerchi nel forum "skull" ,troverai la mia vespa!
vadoveloce
16-05-08, 18:26
e se al posto del padellino monto una marmitta leovince cambierà qualcosina???o rimane tutto praticamente invariato??
sai com'è ne ho una da riverniciare...e non ho avuto modo di provarla...
leovince per vespa non mi ha mai convinto.. è il modello "a banana" simile alla polini?
vadoveloce
16-05-08, 19:43
si...è identico alle polini....
anche se realmente cerco quella della proma messa in questo post....
dalle mie parti non la riesco a trovare....
devo ancora girare qualche ricambista....vedrò in giro cosa posso fare
la proma è il meglio
polini medio
leovince dà più bassi della polini ma è sconsigliata... non da quasi nulla... ;)
vadoveloce
16-05-08, 21:32
allora mi metto seriamente alla ricerca della proma...
sperando di trovarla...
vadoveloce
18-05-08, 11:47
ma sembra di chiedere il cielo quando vado dai ricambisti...che palle
puoi limitarti a cambiare i rapporti con dei 18x67 elicoidali (...) se non vuoi aprire il motore puoi montare un pignone da 16 denti pinasco o olympia
faccio una piccola intrusione perchè mi è venuto un dubbio: qual'è la differenza nei risultati tra montare i rapporti 18x67 e sostituire solo il pignone pinasco nel caso di un PK 50 S? Ho moltiplicato i due rapporti e ho ottenuto il seguente risultato:
18x67 = 1206
16x69 = 1104
Cio significa che la prima configurazione è più lunga? E dal punto di vista dell'affidabilità? Per semplicità di montaggio vince il pignone Pinasco, ma dal punto di vista meccanico, qual'è la migliore con un 75 Polini 6 travasi?
Ciao,
vadoveloce
19-05-08, 09:10
non so....
Uncato_Racing
19-05-08, 16:51
18x67 = 1206
16x69 = 1104
Cio significa che la prima configurazione è più lunga?
si 8)
18x67 = 1206
16x69 = 1104
Cio significa che la prima configurazione è più lunga?
si 8)
ok, e poi?
Gattopanzer
26-05-08, 17:18
Ciao raga...provato oggi il 50N,Skull......VS kimko Dink 150.........allora....col 105Malossi,19/19,24-72DD......in ripresa me lo mangio...ma in velocità massima......mi pianto a 105Km orari......lui ne fà 5 in +.....peccato.....sarà per quando cambio configurazione.....però penso sia una buona velocità di punta....voi che dite??? :vespone:
vadoveloce
26-05-08, 20:16
straca..i
altro che...ottima come velocità
Gattopanzer
27-05-08, 18:38
Sono quasi .....quasi....tentato a cambiare l'ingranaggio piccolo della primaria......25 denti dritti.....voi che ne pensate......che si allunghi troppo???
vadoveloce
27-05-08, 21:05
beh...credo di si....
poi aprire di nuovo il blocco....non so s e ti convenga
Gattopanzer
27-05-08, 21:24
No....intendo sostituire l'ingranaggio piccolo della campana frizione.....la primaria per intendrci...basta toglere il carterino...raddrizzare la rondella e svitare il dado......sostituirlo...et voilà.....allungato il rapporto di tutta la trasmissione......comunque visto che l'ingranaggio lo devo prendere dalla DRT(DenisRacingTeam).....magari chiedo prima di quanto allunga.....non si sà mai!!! :rulez:
Sai....non vorrei mi ci servisse na vela per tirarla a palla!!!
Gattopanzer
27-05-08, 21:27
A dimenticavo...oltre al 105....19/19,24/72DD....monto la proma.....e carter raccordati ad ok.....a lima e raschietto......2 giorni di lavoro!!! :boxing:
Nonchè lucidatura scarico cilindro.....e mitica modifica all'accensione montando il condensatore DRT....quindi piatto tutto anticipato....e candela denso 27fs al platino!!!
vadoveloce
27-05-08, 21:32
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah
ecco spiegato i 105 km/h..........
Gattopanzer
27-05-08, 21:41
Bhe sinceramente a livello di carter...cilindro.....ecc.ecc. penso di aver fatto quasi tutto per farlo andare al massimo......naturalmente ho pure intallato cuscinetti koyo C3....con gabbie in bachelite....e paraoli adatti ad alta temperatura....tranne una misura....che mi sembra quella lato volano...perchè nel mondo dell'industria non esiste come misura!Naturalmente...la bibita preferita dal mio motore è Wpover e olio 7.1 maloss! Un gioiello di motore!!!Spero di fare come il mio vecchio special.....45.000KM.......chissà!!!??? :rulez: i
vadoveloce
27-05-08, 21:52
alla faccia del bicarbonato di sodio...diceva Totò...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.