Accedi

Visualizza Versione Completa : Conoscete questo BETA?!?!



pascal
07-05-08, 23:18
Ciao ragazzi,
chiedo a voi espert della materia motociclistica!!
Ho ricevuto da mio nonno un motorino del 1964 indicato sul libretto come 48 cm.
Sul telaio c'è il numero e la scritta Beta, mentre il motore è un moto morini...
Sapete che modello è?!
Ho intenzione di rimetterlo in sesto com'era in origine però non so da dove prendere le informazioni!!
C'è qualcuno che riesce ad aiutarmi?
Pas

MarcoPau
08-05-08, 03:03
Non conosco la motoretta, cmq Morini Franco Motori non è Moto Morini. E' il nipote di Alfonso che ha lavorato indipendentemente dagli anni '50.

08-05-08, 06:57
E' la tipica "Motocicoria" (cioè la usavano per i trasporti...di frutta e verdura..) degli anni sessanta...

L'altra, indelebile, era il Motom 4 tempi...

GustaV
08-05-08, 07:23
Bella a me piace, fai bene a restaurarlo.

vader.t7
08-05-08, 07:38
Oddio che bella!!! :mavieni:

ho trovato questo...forse ti puo essere utile...

dovrebbe (ma non ne sono sicuro al 100%) essere il betamotor r-50
http://www.cybermotorcycle.com/gallery/beta/images/Moto_Beta_Brochure2.jpg



























io 10 anni fa ero innamorato del beta ark :mrgreen:
http://usuarios.lycos.es/racerweb/modelosscooters_archivos/beta%20ark.jpg

pascal
08-05-08, 07:47
Si, è davvero carina la motoretta, in questa zona ce ne sono moltisime di questo tipo e con altre varianti!!

Quindi il modello è l'r-50...Nikissiv sai dove posso reperire altro matriale? Da dove hai scaricato la pagina che mi hai mandato?
Dove posso reperire dei ricambi? Tipo il sellone, le forcelle, i cerchi...

E' molto bella la particolarità del serbatoiio... è uguale al modello del deplian non credete?

Ho provato a contattare la Beta ma non mi hanno mai saputo dire niente di niente.... forse non gli andava di perdere tempo!

Grazie a tutti, almeno adesso conosco il modello!

Pas

vader.t7
08-05-08, 08:10
Attento..NON ti garantisco che sia un beta r-50.
Ci assomiglia molto ma in quegli anni c'erano un infinitá di marche con stampi piu o meno uguali...

il link è questo:
http://www.cybermotorcycle.com/euro/italian.htm





non hai qualche dato sul libretto tipo "produttore" o indirizzo o simbolo/marca???

lospecial
08-05-08, 08:51
Mio cugino invece ha un DUCATI SPORT 48, ma in rete non sono riuscito a trovare granchè, è molto bello con i semimanubri come una moto da strada, manca solo la sella e purtroppo il libretto, va anche in moto!!! Qualche giorno posto anch'io le foto per vedere se qualcuno lo conosce!!!!

senatore
08-05-08, 09:52
Si, è davvero carina la motoretta, in questa zona ce ne sono moltisime di questo tipo e con altre varianti!!

Quindi il modello è l'r-50...Nikissiv sai dove posso reperire altro matriale? Da dove hai scaricato la pagina che mi hai mandato?
Dove posso reperire dei ricambi? Tipo il sellone, le forcelle, i cerchi...

E' molto bella la particolarità del serbatoiio... è uguale al modello del deplian non credete?

Ho provato a contattare la Beta ma non mi hanno mai saputo dire niente di niente.... forse non gli andava di perdere tempo!

Grazie a tutti, almeno adesso conosco il modello!

Pas
Occhio!!! Secondo me, il depliant che ha postato nikissive è di mooolto successivo al modello di motorino in tuo possesso. Sta sicuro che il motorino del tuo nonno, aveva la sella singola, del tipo che è ora montata. Forse quella che c'è ora non sarà l'originale, ma è simile. Perchè vorresti poi cambiare la forcella?
Non avere fretta e cerca di documentarti quanto più possibile, prima di sostituire pezzi che, invece, potrebbero essere proprio gli originali.
Nel tuo paese, comunque, mi risulta che c'è un meccanico che dovrebbe saperne abbastanza, ma non so spiegarti come trovarlo.

zeffiro
08-05-08, 11:14
Scusa ma il librettino ce l'hai?
Riesci a vedere dove è stato costruito e/o il modello oppure da che motorizzazione è stato rilasciato il librettino?
La scritta Beta che c'è sul telaio dove si trova? E' adesiva o stampata?

Ciao

pascal
08-05-08, 13:19
Allora... procediamo con ordine!!

Scusate, mi son sbagliato, non voglio cambiare la forcella ma gli ammortizzatori anteriori che sembrano abbastanza scarichi!!

Allora... vi scrivo tutto quello che c'è segnato sul 'certificato per ciclomotore' originale:
Immatricolato dall'ispettorato della motorizzazione civile di Lecce il 08-02-1967
Fabrica e tipo Beta 48 cm.
Il modello motore non viene indicato... tempi 2, cilindri 1, diametro 39, corsa 40, cilindrata 48...
Basta, non viene indicato nient'altro...
Comunque sul telaio è impressa la scritta BETA ed il numero di telaio e si trova in basso in corrispondenza della sella.

Devo portarlo dal signore che mi sta mettendo in sesto la vespa, un vero mago! Ha un sacco di motorini accantonati... spero che lui sappia il modello!

zeffiro
08-05-08, 13:52
Boh... non lo so allora.
Qui da noi vicinoa Firenze c'è la Beta come casa costruttrice. Mi ricordo che all'epoca (quando ero giovane cioè fine anni 60 primi anni 70) costruivano dei motorini simili a questo che venivani chiamati dal popolo "Betino 3 marce". Poi dopo fecere un restyling e il serbatoio diventò meno bombato, più lungo e affusolato.
Non so se il tuo sia uno di questi. La cosa che mi lascia perplesso è il motore, in quanto quelli che ricordo io avevano sui carter il marchio BETA e non Franco Morini.
Credo che producessero loro anche il motore.

Ciao

vader.t7
08-05-08, 14:37
quello che dici tu zeffiro è questo:

http://i15.ebayimg.com/02/i/000/da/8c/174e_1.JPG

vader.t7
08-05-08, 14:47
guarda qui....

come dicevo prima di ciclomotori del genere ce n'erano a bizzeffe...

qui c'e un "legnano"
molto simile al tuo, anche per il tappo serbatio e telaio...ma questo é motorizzato sachs...





http://i5.ebayimg.com/07/i/000/d0/00/2afb_12.JPG
http://cgi.ebay.it/CICLOMOTORE-DEPOCA-LEGNANO-ANNO-1960_W0QQitemZ290226495285QQihZ019QQcategoryZ424QQ ssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

zeffiro
08-05-08, 14:50
Esatto. Bravissimo. Dove l'hai beccata sta foto?

vader.t7
08-05-08, 15:32
Esatto. Bravissimo. Dove l'hai beccata sta foto?

ebbbbbbbbbay ;-)



:ciao:

pascal
09-05-08, 09:12
Ho chiesto al 'mesciu' che mi aggiusta la vespa e lui se lo ricordava ancora questo motorino, perchè mio nonno andava da lui a ripararlo...
Non sa che modello sia, lui lo ha sempre chiamato BETA!! Non come gli altri che avevano un nome tipo minichic, ecc...
Si ricordava anche che le marce scapavano (difetto di quei motori dell'epoca) e che le parti esterne si riescono ancora a trovare, mentre le parti del motore è un pò difficile!
Dove posso rivolgermi per i pezzi? Qualcuno sa se su internet vengono venduti pezzi di questi tipi di motorini?
Pas

vader.t7
09-05-08, 09:59
secondo me, finche non sai di preciso di che marca è; è inutile metterci su le mani...

zeffiro
09-05-08, 10:38
concordo con nikissive.

secondo me questo non è un motorino marca Beta però

Ciao

pascal
09-05-08, 14:41
Allora ragazzi... sono andato a fare un pò di foto del motore!!
Il motorino è sicuramente Beta, così come c'è scritto sul librettino e sul telaio (vedi foto).
Il motore invece non è Beta ma Motori Franco Morini (vedi foto).
Ma l'FMI mi saprebbe dire qualcosa?!
Pas

eleboronero
09-05-08, 14:54
è un classico ciclomotore anni '60 assemblato dalla Beta con vari componenti acquistati dai vari fornitori di parti sciolte x cui e' corretto che il motore sia marcato morini e il telaio beta. è un 3 marce cambio a mano, messa in moto a pedali e se non mi sbaglio dovrei avere il libretto uso e manutenzione del motore da qualche parte.
la cerco e te la posto,comunque e' un mezzo che vale zero e che ti costera' assai a restaurarlo,ma se è x un valore affettivo è tutto ok.
ciao

vader.t7
09-05-08, 15:02
ricapitolando...
guardando in internet potrebbe essere che:


a) il tuo sia effetivamente un beta al 90% ovvero è possibile che il tuo modello per un determinato periodo sia stato motorizzato franco morini (che negli anni 50/60 motorizzava il 70% dei motorini) e successivamente motorizzato beta.
b) sia stato cambiato il motore?
c) sia un altro modello non di marca beta.


guarda qui...

http://firenze.kijiji.it/c-Auto-e-moto-Altro-BETA-50-CC-DEL-ANNI-60-70-W0QQAdIdZ41235706

pascal
09-05-08, 15:12
Ciao Eleboronero, lo so che come valore commerciale è uguale a zero, anche perchè noto come nessuno conosca questo modello e quante versioni ci sono in giro! Ti sarei molto grato se riuscissi a trovare il libretto di uso e manutenzione per avere qualche informaione in più!!

Nikissive non credo che il motore sia stato sostituito conoscendo mio nonno, lui lo ha comprato dal fratello che a sua volta lo aveva acquistato novo ma per il lavoro che doveva fare lui era scomodo! So che mio nonno bestemmiava ogni volta perchè le marce scappano in questi modelli e doveva tenerla per non farla scappare!
Il link che mi hai mandato è una versione leggermente diversa dalla mia, quello ha il motore beta originale...
A questo punto non lo so, visto che i pezzi sono intercambiabili può essere stato assemblato da vari motorini!!!

Ha per me un valore affettivo perchè veniva a prendermi dalla scuola quando ancora riusciva a portare il motorino, poi è passato alla macchina!

Pas

vader.t7
09-05-08, 15:13
http://matteo.lilik.it/beta.mtt


http://cgi.ebay.it/CICLOMOTORE-BIANCHI-BETA-48-ANNO-1963-MOTO-D'EPOCA_W0QQitemZ270201057299QQcmdZViewItem

eleboronero
09-05-08, 18:24
eccolo:

eleboronero
09-05-08, 18:24
..

eleboronero
09-05-08, 18:25
...

eleboronero
09-05-08, 18:26
..

eleboronero
09-05-08, 18:26
....

eleboronero
09-05-08, 18:27
.... :ciao:

zeffiro
09-05-08, 18:53
ricapitolando...
guardando in internet potrebbe essere che:


a) il tuo sia effetivamente un beta al 90% ovvero è possibile che il tuo modello per un determinato periodo sia stato motorizzato franco morini (che negli anni 50/60 motorizzava il 70% dei motorini) e successivamente motorizzato beta.
b) sia stato cambiato il motore?
c) sia un altro modello non di marca beta.


Riprendo quello che dice qui sopra nikissive.
Quello che mi lascia dubbioso è proprio il motore e ti spiego perchè.
Se sul Librettino c'è la data di rilascio del 1967 non mi torna che ci sia sotto il motore Morini. I motorini che uscivano dalla Beta in quel periodo avevano sui carter il marchio Beta.
Quindi se il telaio dovesse essere davvero Beta il motore potrebbe esser stato sostituito.

Altra spiegazione potrebbe essere che il libretto che hai te non è quello originale ma uno che è stato rifatto nel 1967.
Anche perchè mi sembra che nel 1967 il modello in uso fosse quello che ha messo in una foto nikissive, cioè quello col motore senza pedali.
Potrebbe essere che magari il tuo motorino è più vecchio di quanto riportato sul libretto e che all'epoca la Beta montasse motori Morini.
Di più non so dirti mi spiace. Il babbo si un mio amico lavorava proprio in quella fabbrica e costruiva quei motorini. Lui avrebbe potuto darci qualche notizia certa, ma purtroppo se n'è andato da un po'.
Ciao

pascal
09-05-08, 21:04
Belllo... ma è solo della parte motore!