Accedi

Visualizza Versione Completa : Mistero sull'impianto elettrico



Mariuss
11-05-08, 19:37
Ciao a tutti, sono nuovo e scusate se non mi sono presentato ma stò impicciato con la vespa e ho un dubbio che mi assale.

Dopo tanto lavorare oggi ho finito di rimintare il mio specialino, tutto fiero del mio lavoro provo a farlo partire e dopo un paio di prove parte......un gioiello :D

il problema è solo uno, ho l'impianto elettrico a p.......e, cioè, non funziona piu' nulla.
Mentre provavo a farla partire ho schiacciato erroneamente il pulsante del clakson e come da norma ha fatto il suo PEEE.
Una volta partita ha funzionate per pochissimo la luce dietro e poi il nulla.....non si accendono piu' le luci, il clakson non funziona piu' e il pulsantino per spegnerla non la spegne.

Ho controllato le lampadine e sono ok, mentre c'ero ho guardato se percaso si fosse scollegato il faston del cavo rosso nel manubrio ma è ok..... la vespa gira ma di fare luce e/o claksonare nulla, e tanto meno di spegnersi con il pulsantino.

Sono disperato.....aiutoooooo

P.S: la vespa monta un 75 polini con carb 16/16 con getto da 68 e marmitta sito tipo et3, per il resto è originale.


Grazie in anticipo

Mario

GABRIELESBH
11-05-08, 19:54
ciao,sicuramente il guasto e' da cercare il qualche collegamento, in qualche giuntura,in qualche massa staccata e in fine puo anche essere causato dal campo magnetico.(all'interno del volano)

Mariuss
11-05-08, 20:54
Ricontrollerò tutti i cavi dentro al manubrio, magari se ne è pizzicato uno nel selettore delle marce o nell' accelleratore.......in alternativa potrebbe essere qualche altro componente tipo bobina o simili?
Premetto che dell'impianto elettrico della vespa non ne sò praticamente nulla.

ricmusic
11-05-08, 21:23
no no no ...allora prima di tutto Benvenuto e buona permanenza su VR ;-)
Poi se tensione c'è e non funzionano i componenti ricontrolla la scatola di collegamento e soprattutto i collegamenti nella scatola del devioluci.
Magari quando li smonti fai una fotina così vediamo i colori di cavi e dove sono collegati....
L'impianto elettrico è il suo originale ?

:ciao: Riccardo

Mariuss
11-05-08, 21:38
Grazie x il benvenuto...., si si l'impianto è il suo originale, l'unica cosa ho dovuto risaldare i cavi dietro al devioluci perchè quando lo avevo smontato non avendo visto i faston nel manubrio li avevo staccati da li', per poi qualche istante dopo accorgermi dei faston..........ma comunque avevo fatto prima uno schema con i colori dei cavi e i loro rispettivi posti.
La cosa strana è che il clakson inizialmente funzionava e la luce posteriore per qualche istante ha funzionato.

Mariuss
11-05-08, 21:50
Ah, ecco una foto...non del devioluci ma della Rombo di Tuono ( l'ho chiamata cosi' quando l'avevo presa a causa del borbottio che faceva il padellino originale oltretutto bucato :mrgreen: )

Mariuss
12-05-08, 12:08
Vago ancora nel buio :doh:
Ho controllato i cavi e mi sembrano ok, provando la continuità dei collegamenti mi sono accorto che collegando i faston del faro davanti ( due cavi neri della massa e uno maron e uno viola delle luci ) nel devioluci tutti i cavi danno continuità a tutti :shock:
Non credo che sia normale....... allego una foto dei collegamenti al devioluci cosi' magari mi dite se i collegamenti sono fatti bene, non sò proprio cosa possa essere la causa del buio elettrico della mia vespa.....( ma è normale che il pulsantino per lo spegnimento alzi una lemella che fà fare contatto al cavo nero e a quello rosso? )

Aspetto fiducioso e anche un pò disperato vostri consigli :cry:

nitropx
12-05-08, 16:18
benvenuto tra noi "mariuss" :ciao:

Mariuss
13-05-08, 00:08
HELP, sono disperato :doh: :doh: :doh: :doh:

i collegamenti mi sembrano nel giusto ordine ma perchè danno tutti continuità?

Mariuss
24-05-08, 20:23
Problema risolto.........ho cambiato il devioluci e adesso tutto funziona come deve.

Probabilmente quello vecchi si era rovinato nel risaldare i contatti.

iltekken82
29-05-08, 23:48
le cose più semplici sono le più complicate da risolvere :boh: sempre così :mrgreen: