horusbird
12-05-08, 11:44
Ovvero e adesso vediamo chi mi rimborsa! :rabbia:
Qualche giorno fa vado al PRA e chiedo di fare una visura per un PX targato Firenze, compilo il modulo di richiesta e dopo 5 giorni tornato di nuovo al PRA mi dicono che la vespa e' ancora in vita.
Avendo il complementare provvedo quindi a portare avanti il passaggio con l'articolo 6288, metto la marca sull'atto di vendita, pago i 64,78 euro alla cassa e mi dicono di tornare lunedi' (oggi) a ritirare il CDP. Per scrupolo telefono prima di salire a Perugia e con fare tranquillo la signora al telefono mi dice che la mia pratica e' stata "annullata" poiche' la vespa risulta radiata d'ufficio! :shock:
Alle mie rimostranze risponde che a volte "capita" che negli uffici "provinciali" non mettano l'"etichetta" :mah: e quindi non risultino radiati anche mezzi che in realta' lo sono, i miei soldi comunque (mi dice l'impiegata) li trovero' in una "busta" al PRA!!!???
Questi sono davvero fuori.... E poi visto che non credo mi restituiranno i soldi della marca da bollo come devo comportarmi per far valere i miei diritti?
Oltre tutto ho detto che mi serve la visura perche' essendo radiata adesso voglio fare l'iscrizione al RS ma la signorina dice che sulla visura non appare la dicitura "radiata d'ufficio" ... e quindi? Che cavolo devo fare adesso?
Cose da pazzi! :boxing: :rabbia: :doh:
Qualche giorno fa vado al PRA e chiedo di fare una visura per un PX targato Firenze, compilo il modulo di richiesta e dopo 5 giorni tornato di nuovo al PRA mi dicono che la vespa e' ancora in vita.
Avendo il complementare provvedo quindi a portare avanti il passaggio con l'articolo 6288, metto la marca sull'atto di vendita, pago i 64,78 euro alla cassa e mi dicono di tornare lunedi' (oggi) a ritirare il CDP. Per scrupolo telefono prima di salire a Perugia e con fare tranquillo la signora al telefono mi dice che la mia pratica e' stata "annullata" poiche' la vespa risulta radiata d'ufficio! :shock:
Alle mie rimostranze risponde che a volte "capita" che negli uffici "provinciali" non mettano l'"etichetta" :mah: e quindi non risultino radiati anche mezzi che in realta' lo sono, i miei soldi comunque (mi dice l'impiegata) li trovero' in una "busta" al PRA!!!???
Questi sono davvero fuori.... E poi visto che non credo mi restituiranno i soldi della marca da bollo come devo comportarmi per far valere i miei diritti?
Oltre tutto ho detto che mi serve la visura perche' essendo radiata adesso voglio fare l'iscrizione al RS ma la signorina dice che sulla visura non appare la dicitura "radiata d'ufficio" ... e quindi? Che cavolo devo fare adesso?
Cose da pazzi! :boxing: :rabbia: :doh: