Accedi

Visualizza Versione Completa : Rumore tipo sfiato/sbuffo su PX125E



mikseven
12-05-08, 16:02
Ciao a tutti, prima di tutto mi presento. Mik di Monza con il mio stupendo :D px125e arcobaleno dell'85.

Ho iniziato a notare un rumore strano sulla vespetta. Quando viaggio, sento un rumore tipo sbuffo o sfiato, non so se rendo l'idea, e non ho idea di cosa possa essere.

Il rumore aumenta con l'aumentare dei giri motore. Potrebbe essere la marmitta o addirittura la testa non serrata a dovere (perdonatemi se scrivo minkiate). :oops:

Grazie a tutti in anticipo.
Ciao
mik

nitropx
12-05-08, 16:13
prova a controllare se vicino al collettote della marmitta o al telaio trovi schizzi di olio, se li trovi vuol dire che lo sfiato dipende dalla marmitta e quindi dovrai dare un serraggio alla marmitta. comunque ciao e benvenuto tra noi!!!

tommyramone
12-05-08, 16:44
Assieme agli sbuffi noti una perdita di potenza?potrebbe anke essere un problema elettrico......

mikseven
12-05-08, 16:49
Assieme agli sbuffi noti una perdita di potenza?potrebbe anke essere un problema elettrico......

No la vespa va sempre bene, non un missile, ma raggiungo gli 85/90 facilmente. Scusami, giusto per cultura personale, perchè dici che potrebbe essere un problema elettrico?

ricmusic
12-05-08, 17:09
Ciao e Benvenuto.
Un'altro "vicino" bene bene....
Per il problema della Vespa ti lascio in mani più esperte...anche se anch'io controllerei se ci sono sbuffi d'olio o qualcosa del genere attorno al motore e allo scarico....

:ciao: Riccardo

PXfour
12-05-08, 18:25
Se il rumore è una specie di ciuf ciuf potrebbe essere che sfiata dalla tenuta della valvola rotante; spero per te di no.

Uncato_Racing
12-05-08, 19:21
può essere di tutto; metti il motore un pò accelerato e tappa lo scarico, se perde da qualche parte si sentirà di più, è un modo per iniziare a capire. Facci sapere e vediamo come va.

tommyramone
12-05-08, 19:35
Assieme agli sbuffi noti una perdita di potenza?potrebbe anke essere un problema elettrico......

No la Vespa va sempre bene, non un missile, ma raggiungo gli 85/90 facilmente. Scusami, giusto per cultura personale, perchè dici che potrebbe essere un problema elettrico?

Se la corrente(e quindi la scintilla della candela per intenderci)viene meno a tratti,la miscela ke resta incombusta bruciando al momento della scintilla,provoca dei soffi dalla marmitta,simili a mini-esplosioni,ma se dici ke non perde potenza o non tende allo spegnimento escluderei che possa essere questa la causa....

mikseven
12-05-08, 19:56
Assieme agli sbuffi noti una perdita di potenza?potrebbe anke essere un problema elettrico......

No la Vespa va sempre bene, non un missile, ma raggiungo gli 85/90 facilmente. Scusami, giusto per cultura personale, perchè dici che potrebbe essere un problema elettrico?

Se la corrente(e quindi la scintilla della candela per intenderci)viene meno a tratti,la miscela ke resta incombusta bruciando al momento della scintilla,provoca dei soffi dalla marmitta,simili a mini-esplosioni,ma se dici ke non perde potenza o non tende allo spegnimento escluderei che possa essere questa la causa....

Attento che potresti diventare il mio meccanico ufficiale. :mrgreen: Proprio poco fa tornando da lavoro, ero sugli 80 all'ora e la vespa si è spenta all'improvviso di colpo e poi subito riaccesa, proprio come una mancanza di elettricità. A questo punto forse è meglio che inizi a controllare partendo dalla candela. Dall'ultima volta che l'ho cambiata credo di aver fatto almeno 6.000 KM...

Domani mattina controllo.
grazie. Mik

tommyramone
12-05-08, 20:30
Non saprei,quello che intendevo io si dovrebbe manifestare più come dei sobbalzi,non so se è il tuo caso.comunque una candela nuova male non fa,ma potrebbe essere anche un contatto nel circuito elettrico,magari proprio sotto il cupolino del manubrio,dove è montato il blocchetto di accensione per intenderci.se l'episodio di stasera non è stato accompagnato da uno degli sbuffi di cui ci parlavi potrebbe anke essere dovuto alla mancanza di arrivo di miscela(carburatore sporco per dirne una)e non centrare niente col resto...

mikseven
12-05-08, 20:40
Mah, domani intanto controllo e magari sostituisco la candela, visto che ne ho una nuova nel bauletto. Speriamo....

Altrimenti controllo tutto andando ad esclusione :D

tommyramone
12-05-08, 20:52
Mah, domani intanto controllo e magari sostituisco la candela, visto che ne ho una nuova nel bauletto. Speriamo....

Altrimenti controllo tutto andando ad esclusione :D
Scusa,non avevo letto bene,ho visto ora che è una arcobaleno,quindi tutto il discorso del blocchetto sul manubrio non conta,visto che l'accensione la fai dallo stesso blocchetto del bloccasterzo....

mikseven
13-05-08, 19:36
Cambiata candela, ma a causa del troppo casino in giro non sono riuscito a capire se il rumore c'è ancora. Domani riprovo

ricmusic
13-05-08, 19:38
Ma quella che hai tolto com'era ?
Voglio dire prima di tutto : era stretta bene ? di che colore ?
Na fotina ?

:ciao: Riccardo

mikseven
13-05-08, 19:42
Quella che ho tolto era scura ma non nerissima. Penso che era stretta bene. Purtroppo l'ho buttata via e non ho fatto una foto