PDA

Visualizza Versione Completa : sbrodolona



paskoth
12-05-08, 18:42
la mia vespa perde benzina...sò che un pò è normale, lo fanno tutte ma ultimamente la mia esagera
l'altro giorno ho tolto il coperchio dela carburatore per pulire il filtro ed ho notato un pò di benzina sul fondo della vaschetta!!!
cosa devo fare?...ci sono delle guarnizioni che possono essere rovinate e che mi causano tale perdita?
allego delle foto cosi da essere più chiaro

grazie .....ciao

PaSqualo
12-05-08, 19:44
Cambia la serie delle guarnizioni del carburatore, stringi bene la vite della scatola del carburatore e..............basta!

Una Vespa senza morchia è come un atleta che non suda (Tormento docet) ;-)

paskoth
12-05-08, 19:58
lo smontaggio del carburatore è stato mai affrontato in qualke post?
...ho cercato ma nulla...dato ke oltre a smontare il filtro dell'aria , non sò più come andare avanti nello smontaggio?
grazie

PaSqualo
12-05-08, 20:00
Senti, io la prima volta che smontai un carburatore, lo feci senza aver visto nulla.

Ti consiglio di andare avanti.

Stacca la corda dell'accelleratore, quella dell'aria, tira via i due perni da 11 (uno a sinistra ed uno a destra del carburatore, estrailo, smontalo, puliscilo, spianalo se necessario, cambia le guarnizioni e rimonta tutto.

Magari, come prima volta, o scatti qualche foto durante lo smontaggio o segnati l'ordine delle cose.

Dai che ce la fai ;-)

paskoth
12-05-08, 20:05
ok grazie anton....
domani pomeriggio vado a sentire in un negozio di ricambi fidato se hanno un kit delle guarnizioni e mi metto al lavoro
...ciao

vadoveloce
12-05-08, 20:10
potrebbe essere il tubo della benzina con annesso filtrino che dopo un po rompe le scatole....
io l'ho cambiato una settimana fa...costo tutto 3euri più quattro fascette di plastica autoserranti in modo da bloccare il tutto per benino...
il risultato è asciutto...e non più umidiccio...

paskoth
12-05-08, 20:17
...questo filtro si trova nella parte finale del tubo o all'interno del carburatore?

alexpx125
12-05-08, 21:11
Il filtrino è all'interno, sotto il coperchietto tondo dove c'è anche l'attacco per il tubo della benza. Stringi bene anche la vite che fissa la vaschetta al carter, la vite è sotto la guarnizione di carta che vedrai quando smonterai il carburatore, toglila e vedrai la vite. Inutile dire cambia tutte le guarnizioni. Comunque è un gioco da ragazzi. Ah, non toccare la vite dell'aria, quella nella parte posteriore del carburatore, altrimenti addio carburazione. Alex. :vespone: :ciao:

tommyet3
12-05-08, 21:22
Occhio ai giusti serraggi, non esagerare!!!

alexpx125
12-05-08, 21:27
Occhio ai giusti serraggi, non esagerare!!!
Si fa presto a strappare un bullone!!! :rabbia:

paskoth
12-05-08, 21:29
Occhio ai giusti serraggi, non esagerare!!!
Si fa presto a strappare un bullone!!! :rabbia:


strappare un bullone?

alexpx125
12-05-08, 21:33
Occhio ai giusti serraggi, non esagerare!!!
Si fa presto a strappare un bullone!!! :rabbia:


strappare un bullone?

certo paskoth, se stringi troppo i bulloni, rischi di sfilettarli...

paskoth
12-05-08, 21:34
ah...sfilettarlo....nn avevo capito cosa intendevate.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

Gaetan3
12-05-08, 21:46
Io ho chiuso 2 motori e su entrambi, nonostante le guarnizioni nuove, ho avuto lo stesso problema. Oramai non ci penso più perchè non so che pensare :boh: :boh:

alexpx125
12-05-08, 21:51
Io ho chiuso 2 motori e su entrambi, nonostante le guarnizioni nuove, ho avuto lo stesso problema. Oramai non ci penso più perchè non so che pensare :boh: :boh:
Magari non sono ben spianati i piani (bello il gioco di parole) d'appoggio. ;-) Smonta e ricontrolla. :ciao: Alex. :vespone:

vadoveloce
12-05-08, 21:53
no...il filtro che dico io è quello della benzina...che si interpone tra il filo della benzina e il acrburatore praticamente la seguenza è questa:
fascetta autoserrante-serbatoio-tubicino benzina-filtro benzina-tubicino benzina-fascetta-carburatore

alexpx125
12-05-08, 22:00
no...il filtro che dico io è quello della benzina...che si interpone tra il filo della benzina e il acrburatore praticamente la seguenza è questa:
fascetta autoserrante-serbatoio-tubicino benzina-filtro benzina-tubicino benzina-fascetta-carburatore
Ma quello che dici tu è un normalissimo "fispino", aggiunto in seguito. Di serie non c'è, ed io personalmente lo trovo sì utile, ma un potenziale "generatore di problemi". :Lol_5: Alex. :ciao:

paskoth
13-05-08, 13:18
...sulla mia nn c'è nessun filtro in vista...quindi presumo che nn sia di serie...

vadoveloce
13-05-08, 14:11
a me non ha dato mai problemi tranne all'inizio che con 5 litri di miscela ho fatto 70 km...la pisciava letteralmete dal filtrino...

GustaV
13-05-08, 15:18
Io ho chiuso 2 motori e su entrambi, nonostante le guarnizioni nuove, ho avuto lo stesso problema. Oramai non ci penso più perchè non so che pensare :boh: :boh:

Perchè tu sì che sai usare la dinamometrica ;-)

paskoth
14-05-08, 18:45
oggi ho smontato il carburatore...

paskoth
14-05-08, 18:50
quante guarnizioni ci devo mettere dove c'è la freccia?....1 o 2 ?
grazie

paskoth
14-05-08, 18:55
ho cambiato tutte le guarnizioni indicate con la freccia....devo sostituirne delle altre?
domani cambio le 2 guarnizioni tra carburatore e scatolacarburo e tra scatolacarburo e morote...spero di trovarle

alexpx125
14-05-08, 21:58
Ma hai comprato le guarnizioni una ad una? :mah: Esistono anche i kit di guarnizioni dove trovi tutte le guarnizioni che servono, comprese quelle sotto al carburatore ;-) ;-)

paskoth
15-05-08, 08:32
ho comprato il kit ma me ne restano alcune non utilizzate...bho?!

vader.t7
15-05-08, 08:53
mazza oh! ma hai usato il carburo per fumarti qualcosa??? :sbonk: ;-)

:ciao:

antovnb4
15-05-08, 08:59
E' normale che avanzino delle guarnizioni, essendo dei kit sono confezionate anche per altri tipi di carburatori della stessa grandezza. Le guarnizioni sembra che tu la abbia montate a secco, mi sbaglio ?
Hai anche cambiato il tubo della benzina?

Marben
15-05-08, 12:34
Le guarnizioni vanno montate a secco, è così anche in origine.

paskoth
15-05-08, 13:00
Le guarnizioni vanno montate a secco, è così anche in origine.


le guarnizioni le ho montate a secco...
questa mattina ho finito di rimontare il tutto, ho avuto dei problemi con i prigionieri di fissaggio carburatore perkè si erano sfilettati ma alla fine ho sostituito sia prigionieri sia i dadi...
il tubo benzina nn l'ho sostituito...perkè dovrei?
...cmq la Vespa è partita, a pomeriggio ci andrò in giro a provarla!!!speriamo bene

paskoth
15-05-08, 13:03
mazza oh! ma hai usato il carburo per fumarti qualcosa??? :sbonk: ;-)

:ciao:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
a vedere quello ke avevo nel carburatore, kissà cosa avrò nel serbatoio!?!?!!?!

paskoth
15-05-08, 19:29
...ho provato la Vespa questo pomeriggio, nulla è cambiato ( è già una cosa :mrgreen: )
...appena ho tempo tratto il serbatoio con la tankerite per evitare ke mi ritrovi quello skifo nel carburatore!!!

senatore
15-05-08, 20:39
...ho provato la Vespa questo pomeriggio, nulla è cambiato ( è già una cosa :mrgreen: )
...appena ho tempo tratto il serbatoio con la tankerite per evitare ke mi ritrovi quello skifo nel carburatore!!!
Ma, hai idea dei costi della Tankerite?
Secondo me, conviene trovare un serbatoio migliore e basta.

paskoth
15-05-08, 20:54
http://www.tankerite.com/catalogo-on-line/protezione-interna-serbatoi/tankerite-per-serbatoi-kit-piccolo-32/d8821684/1x.html



qui è riportato un kit per un serbatoio di 8710 litri per cui sufficiente per il px
e nn costa neanke tanto....

....

alexpx125
15-05-08, 21:07
qui è riportato un kit per un serbatoio di 8710 litri per cui sufficiente per il px
e nn costa neanke tanto....


8710 litri :shock: E che è, una nave? :ciao:

paskoth
15-05-08, 21:33
ho sbagliato...volevo scrivere 8/10 litri

alexpx125
15-05-08, 22:06
...ho provato la Vespa questo pomeriggio, nulla è cambiato ( è già una cosa Mr. Green )

Cosa vuoi dire, che perde ancora benzina?

puccio70
16-05-08, 01:25
Io ho chiuso 2 motori e su entrambi, nonostante le guarnizioni nuove, ho avuto lo stesso problema. Oramai non ci penso più perchè non so che pensare :boh: :boh:
Magari non sono ben spianati i piani (bello il gioco di parole) d'appoggio. ;-) Smonta e ricontrolla. :ciao: Alex. :vespone:

Appoggio a pieno la tua considerazione. Bisogna controllare bene se tutti i pezzi chiudono bene il carburatore, poi un'altra cosa importante è lo spillo del carburatore.
Per quello che costa meglio sostituirlo, e serie di guarnizioni nuove.

puccio70
16-05-08, 01:30
http://www.tankerite.com/catalogo-on-line/protezione-interna-serbatoi/tankerite-per-serbatoi-kit-piccolo-32/d8821684/1x.html



qui è riportato un kit per un serbatoio di 8710 litri per cui sufficiente per il px
e nn costa neanke tanto....

....

Assolutamente no la tankerite! Con gli anni si sciupa anche quella e poi?
Ti rompi le scatole più di prima.
Secondo me meglio togliere quanta più ruggine possibile, mettendo anche dadi e acido muriatico (rovina l'alluminio quindi togliere il rubinetto completo) e scuotendo forte.
Poi al termine svuoti, sciaqui bene, poi ancora meglio, rimonti il tutto e aggiungi in un posto nascosto un micro filtro per la miscela.
Ciao

paskoth
16-05-08, 16:02
...ho provato la Vespa questo pomeriggio, nulla è cambiato ( è già una cosa Mr. Green )

Cosa vuoi dire, che perde ancora benzina?

no no...la situazione è migliorata notevolmente

paskoth
16-05-08, 16:03
http://www.tankerite.com/catalogo-on-line/protezione-interna-serbatoi/tankerite-per-serbatoi-kit-piccolo-32/d8821684/1x.html



qui è riportato un kit per un serbatoio di 8710 litri per cui sufficiente per il px
e nn costa neanke tanto....

....

Assolutamente no la tankerite! Con gli anni si sciupa anche quella e poi?
Ti rompi le scatole più di prima.
Secondo me meglio togliere quanta più ruggine possibile, mettendo anche dadi e acido muriatico (rovina l'alluminio quindi togliere il rubinetto completo) e scuotendo forte.
Poi al termine svuoti, sciaqui bene, poi ancora meglio, rimonti il tutto e aggiungi in un posto nascosto un micro filtro per la miscela.
Ciao



ah ok grazie per il consiglio

paskoth
23-05-08, 13:28
sono soddisfatto del risultato...uso regolarmente la vespa da 1 settimana e per adesso nessuna perdita... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

posto delle foto....

senatore
23-05-08, 16:05
Perderà perderà, eh se perderà!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen:

paskoth
23-05-08, 17:17
Perderà perderà, eh se perderà!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen:


:evil: :evil: :evil:
...perkè dovrebbe? :mrgreen:

alexpx125
23-05-08, 21:59
Se hai fatto un lavoro come si deve vedrai che per parecchio tempo non avrai più problemi. Comunque prima o poi succederà di nuovo, è fisiologico nelle vespe :-( .