PDA

Visualizza Versione Completa : Passo passo alla scoperta del passato



KamaKama
14-05-08, 15:56
Ciao a tutti mi sono imbattuto in una vb1t di famiglia, completamente da restaurare e priva di documenti e targa, prima di iniziare un restauro mi hanno consigliato di controllare se in un futuro potrò rimetterla su strada, sapete aiutarmi a capire cosa devo fare?
Grazie mille
Ciao

horusbird
14-05-08, 15:59
semplicemente una visura per capire se e' radiata d'ufficio o cosa altro. Fatta la visura e scoperto lo stato burocratico del mezzo si decide il da farsi; nel forum pratichetra i messaggi in evidenza trovi tutte le informazioni necessarie.

:ciao:

horusbird
14-05-08, 16:00
Ah, chiaramente devi risalire al numero di targa da un vecchio bollo o da una vecchia assicurazione per fare la visura.

PaSqualo
14-05-08, 16:01
Ti conviene recarti alla motorizzazione della tua provincia e chiedere se reimmatricolano veicoli storici.

Ovvio che prima di recarti da loro devi effettuare una visura del veicolo, mediante numero di targa, che spero conosca, per capire in che stato, burocratico, si trova.

Se demolito volontariamente dal proprietario, se demolito con incentivi alla rottamazione (improbabile ma non impossibile. Occhio che in questo caso sei in possesso di un veicolo che può crearti non pochi problemi con la giustizia) o se è radiato o addirittura in vita solo che documenti e targa, chissà come, sono stati smarriti.

Procedi con la visura ;-)

highlander
14-05-08, 16:03
bentrovato!!!

ho visto le foto nell'altro forum nel quale chiedevi quanto dovevi spenderci, volevo appunto chiederti se la vespa ha un valore affettivo, da quello che leggo qua si!!!

quindi ogni centesimo che ci spenderesti sarebbe ben speso ;-)

passiamo alla burocrazia: non hai nessun documento, ne targa, ne nulla insomma .... questo è un guaio grosso

prima di procedere devi capire le sue condizioni reali, provare a trovare il suo numero di targa e fare una visura, magari guardare se c'è un vecchio bollo, magari nel casettino, o attaccato al parafango, o magari trovarlo su una vecchia foto

dopo fai una visura, se è radiata è un discorso, se è demolita è un guaio, attualmente è difficile reiscriverle, quasi impossibile, ma c'è in giro una proposta di legge che potrebbe cambiare tutto.

cmq cerca il numero di targa, fai la visura e poi riparliamo del tuo caso specifico, senza fare un nuovo "libro" di tutte le situazioni ;-)

highlander
14-05-08, 16:04
copioni!!!!

PaSqualo
14-05-08, 16:04
Tu sei ultimo e tu hai copiato :twisted:

KamaKama
14-05-08, 17:33
Beh si un valore affettivo ma anche una gran voglia di rimettere un oggetto che amerei.
Mhh ho paura di non aver niente, però forse un bollo attaccato alla vespa se non ricordo male ci dovrebbe essere.
Speriamo bene.
Ciao e grazie mille

KamaKama
14-05-08, 17:39
Il bollo c'è...
http://img410.imageshack.us/img410/2388/img2544zp0.jpg
Da questo posso risalire alla storia?

ricmusic
14-05-08, 17:54
Certo, adesso hai il numero di targa.
Con quello vai alla sede del PRA della provincia di competenza o, se sei fortunato, dal sito dell'ACI o presso una sua delegazione possono (a pagamento) farti la visura della targa da cui risali allo stato giuridico. Da quello si deciderà il da farsi....comunque quoto highlander...in ogni caso se c'è un legame affetivo ogni centesimo speso è speso bene....

:ciao: Riccardo

PS male che vada puoi sempre vendermela :Lol_5:

Mirkè_Px125e
14-05-08, 18:30
spero per te ke la puoi rimettere in strada visto che questo modello è uno fra i piu belli a mio parere..
e poi direi dal tuo nickname che ci capiamo io e te :D

KamaKama
15-05-08, 07:31
Perchè ami ballare?
ahahaha
Beh lo spero anche io, il problema sono i soldi per rimetterla, son tempi duri questi.
In ogni cosa ho il bollo in tasca ora farò la visura e vedrò, vi faccio sapere.
Comunque per al visura della targa mi basta andare in un uff. Aci e pagare circa 6€ giusto? Ho visto che facendolo on-line è cosi su per giù, immagino che sia simile recandosi direttamente in ufficio.
Ciao

6blu
15-05-08, 10:51
Ciao KamaKama,
ti ho mandato un messaggio privato, l'hai visto?

KamaKama
15-05-08, 11:25
Si l'ho visto e ti ho risposto. Presto farò una visura e controllerò come stanno le cose. Di per certo so che la targa è stata resa all'aci perchè la vespa era inutilizzata.
Che significa ciò? Non ne ho proprio idea.

6blu
15-05-08, 11:37
Si l'ho visto e ti ho risposto. Presto farò una visura e controllerò come stanno le cose. Di per certo so che la targa è stata resa all'aci perchè la Vespa era inutilizzata.
Che significa ciò? Non ne ho proprio idea.

Bella domanda, ma credo che una volta che le targhe sono state consegnate non si possa re-immatricolare.

Se non con libretto nuovo, targa nuova e collaudo presso la motorizzazione civile.

In pratica sono cazzi... Ma informati meglio direttamente ala motorizzazione civile quando andrai a fare la visura...

KamaKama
15-05-08, 11:43
Pessima notizia!
Pessima....

6blu
15-05-08, 11:55
Leggi anche questo interessante post:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=2298


e per i costi guardati questo video (ma non prendere troppa paura):
http://it.youtube.com/watch?v=iqMzDa_9zjc

GiPiRat
15-05-08, 12:19
La visura falla allo sportello del PRA, lì costa 2,84 euro.

Se risulterà demolita dall'intestatario come dici, allora bisognerà reimmatricolarla come veicolo d'interesse storico e collezionistico, cosa non troppo facile di questi tempi, ma qualche aiuto possiamo dartelo, vedi: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=348

Ciao, Gino