Accedi

Visualizza Versione Completa : Frizione Gianna



Gabriele82
14-05-08, 22:32
Dato per risaputo ormai che devo rifare la frizione, in mancanza di tempo e di meccanico uso la Gianna comunque, sperando che non si lesioni la crociera del cambio, nel fare cambiate un pò secche....
Comunque, oggi mi sono accorto di una cosa, ovvero che le marce 2° e 3° entrano benissimo tirando appena la frizione, mentre sono molto più dure se la tirop del tutto. Entrano bene anche la prima e la quarta, però è capitato che così facendo la terza salti direttamente in quarta....ora spero di essermi spiegato sufficientemente in modo chiaro, pensate sia la mia una manovra errata, un altro problema derivante sempre dalla frizione o che altro?

Grazie a tutti

barroi
14-05-08, 22:45
boh...sai quante volte io salto tipo dalla prima alla terza o scalo dalla quarta alla seconda per errore????secondo me è una questione di mano e non di frizione

Gabriele82
14-05-08, 22:48
Di questi errori ne faccio anche io e spesso, stavolta però la terza che io avevo ingranato è slittata alla quarta..
e poi volevo sapere se è regolare se tirando appena la leva della frizione si riesca a cambiare, meglio che tirandola del tutto!

ricmusic
15-05-08, 00:32
volendo puoi anche cambiare senza tirare la frizione....a bassi regimi e muovendo la leva lentamente non gratta neanche...scalare è un po peggio ma funziona anche quello....sempre a bassi regimi.
Una volta innestata la marcia e senza forzare il cambio deve restare dov'è...se non lo fa ci possono essere tre possibilità (secondo me in ordine di gravità ) la crocera è da sostituire; il preselettore ha dei problemi (molla) i cavi sono montati male o mal regolati....Comincia dai cavi e assicurati che il preselettore sia libero e pulito (cioè senza sporco ma ben ingrassato)...la crocera la teniamo per ultima...

:ciao: Riccardo

Gabriele82
15-05-08, 21:09
Ciao Ric!
oggi sono stato finalmente dal meccanico che ha provato e riprovato la vespazza, mi ha detto come te del preselettore, che è da cambiare, mercoledi gli telefono e mi sa dire quanto costa e quando arriva.
Però finchè ce l'ha sotto gli faccio cambiare anche la frizione dato che ho già i pezzi, e altri che l'hanno provata han detto che è da cambiare, diciamo che è un misto!
Mi ha anche detto che la vibrazione all'ateriore è un difetto congenito dei forca piccola da 16 mm in quanto si ovalizza il mozzo, sarfebbe da rettificare appena appena, giusto una pelatina, ma bisogna trovare uno con la mano fina..

Gabriele82
17-05-08, 13:54
nessun altro ha commenti?